Peppeniello68 Inserito: 3 luglio 2014 Segnala Inserito: 3 luglio 2014 Buongiorno a tutti e benritrovati, la problematica riguarda un motore CAME ATI 5000, montato su un'anta lunga circa 3,80mt alta 2,00mt, realizzata in ferro tubolare (quindi non eccessivamente pesante. Al momento dell'apertura, durante il tempo in cui la centralina dà il colpo d'ariete (2/3 secondi) per facilitare lo sblocco dell'elettroserratura, si avverte una evidente e rumorosa vibrazione proveniente dal corpo del motore, che scompare con l'avvio in apertura dell'anta. Aggiungo che il motoriduttore ha circa 6/7 mesi di vita, e che fino ad ora ha funzionato correttamente. Di contro l'anta non è recentiissima, anzi, ha un bel po' di annetti, e nasceva con un'automazione interrata da incasso della Fadini, ormai dismessa, con dei punti di rotazione che poco somigliano a delle vere e proprie cerniere. Cosa ne pensate? Grazie a tutti anticipatamente. Peppeniello68
rfabri Inserita: 3 luglio 2014 Segnala Inserita: 3 luglio 2014 Così su due piedi non saprei dirti se il nascere del rumore sia dovuto a un installazione non esatta ma ti posso assicurare che tutti gli ati sono un pò rumorosi solitamente anche all'inizio,bisognerebbe anche sentire quanto è rumoroso,il rumore solitamente è dovuto al pacco frizione,senti comunque se tenta ad aumentare allora vuol dire che c'è qualche problema da risolvere, bye
Peppeniello68 Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Buongiorno rfabri,, gentilmente sapresti indicarmi su questa tavola ricambi qual'è il partcolare "pacco frizione"? http://www.tecnoservicecasa.com/it/files/index/download/id/1397836241/ Grazie, saluti. Peppeniello68
reka Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 ma se ha 6/7 mesi io non penserei alla frizione, sarebbe pure in garanzia se il problema stesse li ..
rfabri Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Giustamente come dice reka sarebbe meglio avvalersi della garanzia,però bisogna capire quanto ti avevo detto sopra,altrimenti e come fascirsi la testa prima di romperla,se il rumore è forte e giorno per giorno aumenta cerca di intervenire con l'installatore,mentre se il rumore di ciottola vuota è sempre lo stesso è il solito rumore degli ati,a volte scompare e a volte resta per sempre,io ne ho smontati qualcuno ma di rotto non c'è nulla e il loro sistema frizione riduttore, bye
Peppeniello68 Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Come dicevo, il rumore si avverte nel momento in cui la centrale dà il cosiddetto colpo d'ariete prima dell'apertura, per facilitare lo sblocco dell'elettroserratura, e somiglia al rumore che fanno i trapani o i martelli elettrici, quando ruotando incontrano un ostacolo. Poi, appena parte in apertura scompare, si sente solo il classico rumore prodotto dalla vibrazione del carter. Da qualche giorno, però, anche quando parte in chiusura si sente qualche rumore come di un colpo secco. Per sicurezza ho preferito fermarlo per qualche giorno, in attesa che all'anta vengano installati dei cardini nuovi, che migliorino il movimento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora