fabio8v Inserita: 6 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2014 supponiamo di avere un relè ad uno scambio, il centrale è collegato ad un contatto e se do tensione si disconnette da quest'ultimo per connettersi ad un altro e rimane connesso finchè non tolgo tensione ora, per quello che credo io, in un relè passo passo il centrale è collegato ad un contatto se do un impulso di tensione si disconnette da quest'ultimo e si connette ad un altro e rimane connesso nonostante la bobina del relè non sia più alimentata, per cambiare stato devo dare un altro impulso....giusto?
Livio Orsini Inserita: 6 luglio 2014 Segnala Inserita: 6 luglio 2014 Si funziona così se ha un contatto di scambio; se invece ha un contatto NO (o NC) con un impulso chiudi e con il seguente apri (viceversa per lo NC).
Nino1001 Inserita: 6 luglio 2014 Segnala Inserita: 6 luglio 2014 volevo qualcosa di elettronico... Questa frase vale se l'uso principale è la didattica altrimenti vale il concetto tecnico della risoluzione di un problema con la minima spesa. evidentemente non riesco a farmi capire....potete spiegarmi il funzionamento di un relè passo passo? Hai mai acceso la luce di un corridoio premendo un pulsante? Premi un pulsante, senti click, la luce si accende; alla fine del corridoio premi un altro pulsante, senti un click, la lampadina si spegne.
beppo Inserita: 6 luglio 2014 Segnala Inserita: 6 luglio 2014 Ciao Fabio, scusa se te lo chiedo. Ma perché non lo vuoi elettromeccanico? Forse perché lo senti scambiare? Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P970
gabri-z Inserita: 6 luglio 2014 Segnala Inserita: 6 luglio 2014 Buona sera a tutti ! ..potete spiegarmi il funzionamento di un relè passo passo? E un relè che cambia lo stato dei suoi contatti ad ogni impulso sulla sua bobina ; non accetta alimentazione permanente sulla bobina (almeno per i modelli che io conosco ) Chi dovrebbe azionare questo relè e da quale fonte ? Batteria della macchina o un'altra ? Con un telecomando o con un pulsante ?........
fabio8v Inserita: 7 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2014 grazie mille per le risposte sì, l'uso è in auto, lo preferisco elettronico perchè lo ritengo più affidabile
Livio Orsini Inserita: 7 luglio 2014 Segnala Inserita: 7 luglio 2014 lo schema che ti ha messo bypass fa quello che vuoi, solo che dve essere sempre alimentato, puoi connettrlo direttamente alla batteria. Se invece vuoi sganciarti dalla batteria devi per forza scegliere la soluzione elettromeccanica.
fabio8v Inserita: 7 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2014 ah...ecco...quindi il relè passo passo elettronico deve essere sempre alimentato, al contrario di quello meccanico....grazie livio
Livio Orsini Inserita: 8 luglio 2014 Segnala Inserita: 8 luglio 2014 (modificato) Esatto. Modificato: 8 luglio 2014 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora