jjk2 Inserito: 11 luglio 2014 Segnala Inserito: 11 luglio 2014 Ciao a tutto il forum Ho comprato questa per 360 euro compresi 5 anni di garanzia. Cosa ne pensate? Ho letto un po di vostre impressioni e da quanto ho capito non è che sia molto apprezzata, 1 per il fatto che è una slim, 2 per il fatto che è una LG e magari è assemblata in cina... comunque sto portatondo in discarica una SANGIORGIO MAXIMA 16x di circa 8 /10 anni fa usata abbastanza poco, macchina che aveva la centrifuga a 1600 giri già da 8 / 10 anni fa !!!! Era di mio padre, lui è uno che si trattava bene e non oso pensare quanto l'aveva pagata allora.... Ha il cestello che gratta parecchio ed ha un po di giogo. L'ho smontata da dietro pensando fossero i cuscinetti che ci sono tra crociera e albero, ma mi pareva andassero bene... poi sentendo il parere di un tecnico mi ha detto che esiste anche una crocera con cuscinetti interni al cestello e che per sistemarla bisongava smontare tutta la parte anteriore vaschetta oblò etc... Preventivo alto, io non ne tempo e ne particolare voglia di farlo... cosi ne ho comprata una nuova. Beh la LG mi arriverà lunedì o martedi e vi faro sapere... Intanto voi cosa ne pensate?
mighell Inserita: 11 luglio 2014 Segnala Inserita: 11 luglio 2014 però i 360 euro per prenderne una nuova gli avevi.... gli stessi 360 con cui potevi ripararla e stare tranquillo per un'altra decade...
DJ_Gabriele Inserita: 12 luglio 2014 Segnala Inserita: 12 luglio 2014 Condivido, hai fatto una ca***ta pazzesca, anche perché la riparazione ti sarebbe costata molto meno di quello che hai pagato questa lavatrice che non ti durerà mai un decennio.
Paiper Inserita: 13 luglio 2014 Segnala Inserita: 13 luglio 2014 Perfettamente d,accordo anc io.L anno scorso capitò anche a una cliente a Bologna,appunto con una maxima 16 X,con lo stesso difetto,ed era la crocera del cestello. L assistenza aveva un cestello completo nuovo e oltre a quello cambiai anche cuscinetti e corteco,belli grossi,il cuscinetto grande era un 6307! Non era neanche un grosso sbattimento tirar fuori la vasca e far il lavoro,ma avresti ancora una macchina molto robusta,marcata San Giorgio ma produzione blomberg
jjk2 Inserita: 10 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2014 Un saluto e grazie a tutti dei consigli. Ho aspettato un po a rispondere perchè volevo anche darvi le mie impressioni sul nuovo acquisto della LG Slim F10B8NDA. Ma tornando alla scelta di non riparare e buttar via la vecchia vi dico che in effetti anche io ero molto restio a cambiare lavatrice. Ci ero affezionato e lavava molto bene. Purtroppo non mi intendo di lavatrici, però avevo capito molto bene che la San Giorgio Maxima 16x era una lavatrice molto robusta, di gran livello. In effetti 1600 giri di centrifuga non li ho visti neanche quando 2 mesi fa mi ho fatto varie ricerche sulle lavatrici in commercio prima di scegliere questa LG. Devo dire che sono stato molto sfortunato nell'imbattermi in un tecnico disonesto, forse se chiamavo l'assistenza San Giorgio di zona Milano, magari avrei trovato un tecnico onesto che mi consigliava la riparazione. Purtroppo, come dicevo, ho chiamato un tecnico qui vicino del mio quartiere e subito mi è parso uno che non ci capiva molto. Infatti sosteneva che era caduto qualcosa di metallo tra cestello e involucro esterno del cestello e per quello che io sentivo un rumore di ferraglia, qualcosa che grattava. Fattostà che mi ha smontato la resistenza e ci ha ficcato dentro il grugno cercando di tirar fuori la fontomatica moneta o pezzo metallico che secondo lui era la causa del rumore. Non ha chiaramente trovato nulla e alla mia richiesta di informazioni mi ha detto che no sapeva cos'era, avrebbe dovuto smontare tutto il cestello per vedere se era la crociera... Quanto mi costa? gli chiedo io... Lui mi dice che non lo sa e che se voglio torna tra un paio di giorni e prova a smontarla e poi mi fa sapere. Mi chiede 40 o 45 euro per i 20 minuti di lavoro e se ne va. Mai piu sentito... Appena se ne è andato, non perdendomi d'animo, mi metto io a smontare questa crociera cercando di capire come mai il cestello grattasse sulla parte bassa del suo involucro. Giungo ad una conclusione, sono i cuscinetti dell'albero che sono rotti e girano storti facendomi grattare il cestello, come se fosse andato fuori asse, oppure altra mia ipotesi è che si sia leggermente stortato l'albero facendo appunto girare il cestello fuori asse. Smonto tutta la crociera e la porto da un negozio di ricambi (sarà pesata 20Kg) chiedendo se mi cambia i cuscinetti perche chiaramente io non ho l'estrattore e i cuscinetti sono veramente grossi, quasi come quelli di un bruciatore per caldaie condominiali. .. Ed avendo fatto qualche mese con mio zio termoidraulico, ricordo bene quanto fosse difficile tirar fuori i cuscinetti. Ad ogni modo il tizio del negozio di ricambi mi dice che assolutamente no, lui non lo fa... Ma vedendo il peso a la robustezza della corciera si convince che è una buona lavatrice e mi da il numero di un tecnico con cui lui collabora. Chiamo questo tecnico e gli dico brevemente il problema, prendo accordi per lasciar giù la crociera in negozio in modo che il giorno dopo il tecnico possa passare a ritirarla e cambiare i cuscinetti... concordo anche il prezzo a 50euro compresi i 2 cuscinetti. Dopo la telefonata, tornato a casa, mando qualche foto con whatsapp al tecnico e gli descrivo nuovamente il problema. Tempo 10 minuti e il tecnico mi richiama e mi dice, prova a muovere la parte del cestello vicino all'oblò, dondola o sta in sede? Gli dico si muove parecchio e mi sembra che il cestello stia un po troppo in basso. Mi risponde, no è la corciera interna... io proprio nonero neanche riusito a ipotizzare che ci fosse un altra corciera internamanete, ma in effetti dopo ragionando mi è parso chiaro che ci doveva essere qualcos'altro che teneva in asse il cestello rispetto all'involucro esterno.... Un bel casino mi dice lui, bisogna portare la lavatrice in officina, aprirla tutta e tirar fuori il cestello e poi probabilmente cambiare la corciera interna o forse tutto il cestelo... ti costerà parecchio, ci vuole forse un attrezzo, mi pare di ricordare tipo gru o paranco per tirarlo fuori. Boh... gli dico bene grazie, sei stato molto gentile, mi dai un consiglio? mi conviene ripararla o buttarla via e prenderne una nuova? Buttala e prendine una nuova, ti consiglio di non prendere Ariston Whirpool (ed un'altra marca che ora non ricordo) perche ne ho il magazino pieno e continuo a ricevere chiamate di intervento. Gli chiedo: ma cosa ne pensi delle Samsung? Buone lavano bene, mi fa, ed aggiunge: però fai l'estensione della garanzia a 5 anni. Mettò giu il telefono, vado su internet e dopo varie ricerche scelgo la LG F10B8NDA a 360 euro con estensione di garanzia per altri 3 anni compresa. Questa lavatrice devo dire che mi sembra molto tecnologica rispetto a tutte quelle che ho visto a casa di amici e parenti... Boh la prendo e vediamo... Devo dire che il motore direct drive è veramente silenzio, tra l'altro il leggero romore che fa è un rumore completamente diverso da quelle con motore tradizionale, non è un rumore fastidioso anzi è quasi piacevole. A livello rumore motore ci siamo, devo segnalare che risulta leggermente rumoroso l'entrata dell'acqua in circolo: appena parte il lavaggio oltre a far entrare la solita acqua nella vaschetta, l'apparecchio fa un rumore come di acqua spinta/sparata ad alta pressione dentro i tubi, almeno penso siano tubi... comunque lo fa un po di volte prima di partire col lavaggio, ipotizzo che questa cosa di sparare l'acqua ad alta pressione sia utile per tenere pulito i circuiti idraulici, ma sicuramente voi sapete spiegare bene come mai. Comunque questo è l'unico rumore un po forte che fa, segnalo anche un po di rumore della pompa quando scarica... per il resto anche la centrifuga è veramente super silenziosa, forse fa meno rumore di quando è in fase di lavaggio. Forse noto questo rumore di acqua sparata e quello leggero della pompa perchè il motore è talmente silenzioso che questi 2 rumori risultano di piu? Boh. Per me comuqnue è super silenziosa e il motore ha pure un bel suono, molto particolare. La programmazione della lavatrice è facile ed ha tanti programmi che magari non userò mai, se devo fare un segnalazione l'unica cosa è che si puo impostare la programmazione posticipata solo indicando tra quante ore ( e non minuti) si farà partire la lavatrice. Non si puo impostare l'orario della partenza come invece si poteva fare con la mia vecchia San Giorgio Maxima 16x. In effetti quella aveva l'orologio e questa no. Peccato perchè bisogna star li a fare un po di calcoli sulla durata del programma scelto. Inoltre per alcuni programmi non si puo sapere prima la durata perche la lavatrice fa i suoi calcoli in base al peso della biancheria. Venendo al lavaggio devo dire che lava veramente bene, rispetto a quella di prima il lavaggio cotone a 40 gradi con centrifuga 400/800 giri dura pure meno e il risultato mi sembra migliore.. L'unica nota che posso fare è il risciacquo che non è molto "tosto", direi che va bene ma non è al top come il lavaggio. Penso che la causa sia principalmente una programmazione interna con risparmio di litri d'acqua. Devo dire che il risciacquo è sifficiente e rispetto ad altre lavatrici, come quella che ho avuto tra le mani in vancanza ad agosto, è è buono, ma mi aspettavo un po' meglio. Ho risolto il problema impostando l'extra opzione "risciacquo antiallergico", oppure meglio ancora, impostando la centrifuga ad "acqua in vasca" ed una volta terminato il lavaggio (comprensivo di risciacquo) gli faccio fare un risciacquo e centrifuga (800 o 1000giri) dopo circa una mezz'ora dall'ammollo. Il risultato è una cannonata, capi lavati molto bene, risciaquo otttimo (non sento l'odorino di detersivo) e sorpresa capi molto meno stropicciati. Penso che tra le lavatrici "slim" sia ottima per il rapporto prezzo/qualità lavaggio. Per quanto riguarda il rapporto prezzo/qualità componenti/durata non so, bigogna apsettare un po di anni. Intanto io mi sono parato il c..lo facendo l'estensione di garanzia e i 10 anni di garanzia sul motore Direct Drive mi fa sentire un po' tranquillo. Grazie e buon forum a tutti
alesicilia Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 Ottimo acquisto peccato per la sangiorgio !!! Forse non era il caso di buttarla Comunque tu non devi fare alcun calcolo di quanto duri la lavatrice devi solo decidere quando deve terminare il lavaggio esempi sono le 8 di sera e vuoi che tu trovi la lavata pronta per stendere alle 8 di mattina quindi programmi lavaggio temperatura e tutto e metti 12 ore .. Tu alle 8 di mattina troverai la lavata pronta per stendere .. Qualsiasi sia il programma anche per un risciacquo e centrifuga sempre alle 8 di mattina troverai la lavatrice terminata
kobold136 Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 ma... sono solo io l'unico scemo che non usa il paranco per tirar fuori le vasche dalle lavatrici?...
Diomede Corso Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 No Nicola... anchio a volte svasco senza paranco...
kobold136 Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 sembra che per cambiare dei cuscinetti ci voglia una centrale nucleare...
Diomede Corso Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 Le volte poi che quello interno si disfa al punto che la ralla interna resta sull'albero... le sfere sembrano essersi estinte... e la ralla esterna ti resta piantata nel fondello... lì vorrei vedere....
kobold136 Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 Si certo ma partono tutti giá prevenuti che non si può...
jjk2 Inserita: 11 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2014 si mi sono spiegato male riguardo la partenza posticipata. in effetti a me interessava che la lavatrice partisse dopo le 19 di sera in modo da usare la tariffa bi-oraria serale ed arrivare a casa dopo il lavoro che ha gia finito ed pronta da stendere. comunque è talmente silenziosa che posso pure impostare di farla andare di notte in modo da stendere al mattino. ciao e grazie a tutti
alesicilia Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 comunque è talmente silenziosa che posso pure impostare di farla andare di notte in modo da stendere al mattino. ciao e grazie a tutti Prima con la vecchia lavatrice era un pandemonio ogni volta la dovevo spegnere di notte , quando c'erano ospiti, quando si guardava la tv ... E i due giorni che a casa mia dedichiamo al lavaggio del bucato diventavano 3-4 ... Adesso con LG posso lavare a qualunque orario e con chiunque presente l'unico rumore più forte che si sente e l'elettroserratura che a fine lavAggio stacca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora