Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Indesit Wil 86


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti

ho un problema con la lavatrice in oggetto ..

la Macchina parte con qualsiasi programma ma dopo un tot tempo scarica acqua e lampeggia il primo led da sinistra e il led rosso della porta ..

il codice errore dovrebbe essere quello del pressostato ..ho controllato il pressostato ( contatti 2 e 4 di J3 chiusi senza acqua ) e 1, 3 di J3 chiusi con acqua nel cestello ..) e ho verificato che la logica arrivasse alla scheda ..ho verificato anche che il tubetto del pressostato non fosse bucato e o ostruito .....sempre solito problema ..la lavatrice parte ma si ferma scaricando acqua sempre con lo stesso codice errore .....penso ad un problema sulla scheda ..infatti se stacco il pressostato e faccio partire un qualsiasi lavaggio vedo delle scintilline sulla schda ..provo a pulire tutto con acetone e pennello e ancora nulla ..prima di buttarla avete idea di altre prove da fare ? dimenticavo ho controllato i 4 relais e funzicano tutti ( 12 V e loro staccano e attaccano )

grazie

S


Inserita:

errore 08 pressostato ---primo led in alto a sinistra e porta oblo'

Inserita:

Spia partenza ritardata..un po'rognoso.ha la scheda rettangolare?

Inserita:

Mi e capitato alcune volte quel difetto..livello troppo alto etc etc..nel mio caso avevo risolto dissaldando e rissaldando per bene il connettore sulla scheda del pressostato contatti sui rele' che trovi nelle vicinanze precisamente quei tre.in pratica c'e un passaggio su un contatto del pressostato( sulla scheda) che e fasullo..sembra strano..ma e cosi'

Inserita:

Scusa fammi capire....devo dissaldare il connettore j3 e risaldar lo e fare lo stesso con i relè ?!

Inserita:

Rifare le saldature per bene..il collettore l'avevo dissaldato che controllare un eventuale interruzione sulle piste..comunque il problema sta li..i rele' ugualmente rifai le saldature.testandoli.pressostato,camera d'aria,pompetta..non hanno niente a che fare..magari controlla il connettore sul pressostato ossido magari..ma il problema sta sulla scheda

Inserita:

ok grazie ..un' ultima info .. sto provando a rifare e pulire le saldature ..poi ti diro' ..ho una altra scheda per la lavatrice in funzione ..se la metto su ..mi da' errore triac motore ...staccato il triac dalla scheda e testato questo sembra funzionare ...non e' che per caso ci sia un guasto sulla schheda programmi ? ..mi sembra strano ma ti e' mai capitato ?

grzie

Inserita:

Sei sicuro che sia ok il triak? Che errore ti da?occhio anche alla takimetria

Inserita:

il primo led da destra ....piu' oblo ovviamente ...il triac l'ho provato cosi ...staccato dal circuito

tester impostato per misurare le giunzioni!

metto i due puntali su MT1 e MT2, non segna niente, poi inverto e non segna nulla

poi metto i puntali su MT1 e gate, e segna , intorno a 0,2V inverto i puntali e stessa misura.

Inserita:

Che problema ti fa'?non gira il cestello o ti parte senza controllo?

Inserita:

Non gira ...

Comunque ho controllato la scheda precedente ripulendo tutto e rifacendo le saldature ma nulla ... Credo sia andata la logica del micro controllore perché qualche programma non parte proprio ...

Per quanto riguarda la scheda con il triac domani la ripulisco tutta provando i vari componenti di potenza ... Ma anche qua non mi faccio illusioni .. Presumo anche qua micro controllore a ramengo... Certo però che sfortuna ... Due schede con tutti e due i micro controllori sputtanati ...

Inserita:

cambiali il triak direttamente,quell'errore non sbaglia mai.e i rele' son buoni?

Inserita:

ciao solo per informarti che per la scheda con problemi al pressostato non c'e' stata soluzione ..smontata scheda e pulita, controllati rele' e piste ma nulla ..sempre stesso difetto ..ho provato solo a far la centrifuga ..la macchina parte il motore comincia ad accelerare e dopo 40 second i si ferma e primo led da sinistra ..il solito ...

per quella del triac ..staessa pulizia e cambio riac ma nada..logica o qualche integrato li intorno credo ..

grazie per l'interessamento

Inserita:

Ciao

Solo per dirti che la scheda con il guasto al triac l'ho riparata sostituendo l'integrato uln2003 vicino al micro controllore , quello fa da buffer tra micro controllore e i relè .. È rifacendo una pista rotta ...i buchini che portano le piste da sopra a sotto la scheda sono na schifezza.....

Inserita:

Si

Anche se è durato un lavaggio solo .. Domani ultima prova ... Cambio uln2003 nuovamente e sostituisco i relè con quelli di maggior resistenza avvolgimento 350ohm .... Così da limitare corrente di eccitazione ....

Inserita:

Un difetto che capita dopo 1milione di schede vendute..

Inserita:

Eh si..e quella piu'piccola quadrata e'peggio

Inserita:

Scheda col difetto errore triac riparata ...

Quella errore pressostato ancora no ... Ma sempre di problrma a uln2003a si tratta .... Oppure qualche relè incraniato

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Oppure qualche relè incraniato

:blink: cioè ?

Inserita:

Qualche relè che rimane bloccato....

Però devo ricontrollare le piste... Comunque ora almeno una scheda funzica

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...