ale.riz Inserito: 20 luglio 2014 Segnala Inserito: 20 luglio 2014 Buongiorno , per recuperare il gas nel compressore chiudo rubinetto tubo liquido e quando il manometro vai in depressione spengo il climatizzatore e chiudo anche il rubinetto del tubo grande . Ma se l'impianto è duL split devo farlo con entrambi oppure basta una sola operazione essendo. Mono compressore ?
click0 Inserita: 20 luglio 2014 Segnala Inserita: 20 luglio 2014 devi chiudere entrambi i liquidi (piccolo), avviare a freddo, poi una volta che vai a zero di pressione chiudi i due dei tubi grandi e poi spegni sempre se la macchina non sia dotata di pressostato di bassa...
ale.riz Inserita: 20 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2014 Quindi posso farlo contemporaneamente chiudendo entrambi i rubinetti con il manometro attaccato su una sola valvola di servizio ?
opazzo Inserita: 20 luglio 2014 Segnala Inserita: 20 luglio 2014 (modificato) Quindi posso farlo contemporaneamente chiudendo entrambi i rubinetti con il manometro attaccato su una sola valvola di servizio ? Sì, in quanto l'aspirazione è comune.............. spengo il climatizzatore e chiudo anche il rubinetto del tubo grande Prima chiudi anche i rubinetti "del tubo grande" e poi spegni il clima................ Modificato: 20 luglio 2014 da opazzo
ale.riz Inserita: 21 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2014 E con la stazione di recupero vale lo stesso procedimento ? Nel senso sempre da una aspirazione perché comune ?
Erikle Inserita: 21 luglio 2014 Segnala Inserita: 21 luglio 2014 devi capire con cosa hai a che fare..vecchi dual a volte avevano 2 compressori e 2 circuiti frigoriferi completamente separati condividevano solo la ventola esterna e anche il condensatore era raccordato in modo da creare 2 condensatori separatic comunque anche se inverter cioè con un solo compressore non sbaglia a attaccarti con il gruppo manometri a entrambi gli attacchi di servizio con i tubi di alta e di bassa e poi colleghi il tubo del recuperatore all'uscita per iil vuoto e poi recuperi tenendo aperti i rubinetti di alta e di bassa e del vuoto del gruppo manometrico aperti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora