Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda Lunghezza Cavo.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

Sono alle prese con un impianto citofonico in una galleria di 900 metri , l'impianto lo devo suddividere in questo modo

1 citofono madre che riceve e chiama

8 citofoni che ricevano e chiamano

Il problema sorge dopo gli 400 metri , fino a 400 se il citofono madre bussa il cicalio si eccita quindi si sentono , dopo i 400 metri non bussano più , però se si alza la cornetta si sente e si riesce a parlare , uso dei citofoni urmet 1130 , il cavo comprende 5 coppie di filo.

Qualcuno mi sa aiutare ?

Grazie


Inserita: (modificato)

In effetti da schemario Urmet, fino a 300 metri di distanza, sulla chiamata viene richiesto di usare un cavo di sezione minima da 1,6 mm, dopo quella distanza non ne fa cenno.

Direi che se hai usato delle normali coppie è normale che non suoni, a causa della caduta di tensione troppo elevata.

Conviene che interpelli Urmet per dimensionare correttamente i cavi.

Sotto un estratto dello schemario Urmet.

Sezione%20cavi.jpg

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

Dai miei calcoli potresti utilizzare cavo da 5 x 2,5mmq

Una matassa da 1000 metri

Inserita:

Sono del parere di Ivan

prova a sentire la Urmet , sono cambiate molte cose negli anni , intendo dire il personale dell'assistenza tecnica, che ho sempre reputato buona . Ma secondo me 900 sono molti... anche per la fonia

per curiosità tecnica tienici informati del risultato , grazie

Inserita:

Mi pongo qualche domanda.

1)Che resistenza ohmica ha un cavo 5 x 1 mm2 lungo i chilometro o più in generale come si può simulare una linea citofonica lungo

un chilometro per poter fare delle prove in laboratorio?

Considerato che è stato già posizionato la sua sostituzione diventa costosa.

2) Come posso ripetere il segnale del cicalino che solitamente vibra a 12 Vca? Se la tensione scende a 1,5 Volt un led ( e quindi il diodo di fotoaccoppiatore) si illumina ed un led costa pochissimo.

3) Se la fonia è bassissima concludo qualcosa se invece della cornetta ci collego delle casse amplificate per pc? Queste c'è le ho in casa e non spenderei soldi per fare una prova.

Inserita:

nino , mi sfuggono alcune tue considerazioni , volevo sapere se giogiosw aveva letto quanto suggerito fino a qui e cosa ne pensava

ma da quello che descrive lui è un cavo a 5 coppie..mmmm... sarà mica un cavo tipo telefonico ? su queste lunghezze si possono avere problemi di diafonia , lo sconsiglia anche la urmet

personalmente , con le implicazioni del caso..avrei optato per una soluzione di tipo telefonico e non citofonico

Inserita:

Il doppino telefonico ha portata superiore ai 5 km.

Prova con questo.

Inserita:

I dispostivi citofonici prima o poi li installa, non è un grand anno, il danno economico arriva se decide di sotituire il cavo con il pericolo di andare incontro agli stessi problemi.

I problemi diafonia li avrebbe comunque anche con un centralino telefonico e relativi interni.

Ci siamo dimenticati dei citofoni a due fili. La sezione verrebbe raddoppiata mettento in parallelo fra due fili.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...