Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Candy, Conviene Attaccarla All'acqua Calda?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve amici ho un quesito da porvi. A breve con i miei ci trasferiamo in un nuovo appartamento munito di sistema centralizzato condominiale di acqua calda sanitaria con boiler e pannelli solari a circolazione forzata e sistema di addolcimento dell’acqua. Fatta questa premessa, avrei intenzione di collegare direttamente la lavastoviglie all’acqua calda in modo tale da risparmiare sulla bolletta elettrica. Ho letto il manuale e l’operazione è possibile effettuarla a patto che non si superi in ingresso una temperatura superiore ai 65°C. Dunque vi chiedo ai fini economici questa operazione mi farà risparmiare qualcosa?


Inserita:

Su alcuni libretti viene scritto che risparmi anche in tempo di lavaggio, ma a discapito di un leggero calo di prestazioni di lavaggio.

Ma mi pare che alcune macchine elettroniche comunque "se ne accorgono" dell'acqua calda in ingresso e mantengono la durata del lavaggio a livelli soddisfacenti. Comunque il risparmio elettrico è garantito, ma sui modelli contemporanei, dati i bassi consumi idrici, bisogna vedere dopo quanto tempo in effetti l'acqua arriva calda in macchina.

Comunque sia, l'avere un addolcitore a monte è tutto un guadagno: basta regolare al minimo l'impianto della Candy e seguire cosa dice il libretto.

Inserita:

I consumi d'acqua sono abbastanza ridotti per essere una 15 coperti, con il lavaggio classe A+ di 60 minuti consuma 47 litri di acqua rilevati dal contatore principale, col lavaggio rapido ci circa 35 minuti consuma 38 litri di acqua. Comunque a prescindere dai consumi d'acqua nel caso lasciassi preimpostato il settaggio di fabbrica del dolcificatore d'acqua della lavastoviglie ed in ingresso ho già acqua dolcificata cosa accade?

superautomatico
Inserita:

Ciao...

nella tua condizione, allaccerei comunque all'acqua calda! Anche a fronte di minor prestazione... unico accorgimento quello eventualmente (solo in questo caso) di risciacquare prima in acqua fredda lo sporco grosso e di utilizzare una dose dimezzata di detersivo liquido, niente pastiglie!

Il settaggio della lavastoviglie lo devi modificare in funzione della durezza di acqua in ingresso in macchina, ovvero se il sistema centralizzato addolcisce già, tu imposti un livello più basso così consumi meno sale in lavastoviglie e soprattutto non rischi di avere acqua acida

Inserita:

Possibile che una classe A+ consumi 47 litri? :o

Secondo me c'è qualcosa di strano, forse al contatore... <_<

Inserita:

.....unico accorgimento quello eventualmente (solo in questo caso) di risciacquare prima in acqua fredda lo sporco grosso e di utilizzare una dose dimezzata di detersivo liquido, niente pastiglie!

Ma ti riferisci solo al prelavaggio giusto? Nel lavaggio normale posso far usare ai miei le pastiglie?

Seguo il consiglio di abbassare il livello di addolcimento dell'acqua.

Possibile che una classe A+ consumi 47 litri? :o

Secondo me c'è qualcosa di strano, forse al contatore... <_<

Quindi i miei la comprarono il venditore, che fa da distributore a molti negozi, spinse a comprare ai miei questa lavastoviglie proprio per i consumi ridottissimi di acqua, anche se la lavastoviglie venne a costare intorno ai 700€. I consumi d'acqua li ho rilevati più volte e si attestano a ciò che ho scritto. Appena ho la possibilità posto il modello della lavastoviglie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...