smaxi75 Inserito: 27 luglio 2014 Segnala Inserito: 27 luglio 2014 (modificato) Salve, il mio impianto antenna tv consiste in 3 antenne di cui una VHF e una IV e una V banda i cui cavi entrano in un amplificatore Fracarro MAP312 con ingressi adatti al tipo di antenna...e tt (= tutto) funziona,per il momento,alla grande. Ne volevo acquistare uno di scorta visto che una grandinata ha appena distrutto alcune antenne a me vicine e il mio fornitore non gestendo il MAP312 mi ha consigliato il MAP313LTE che ha (al di la del discorso LTE FREE...) un ingresso VHF e due UHF..quindi non specifici per la IV e V banda. Domanda: è lo stesso o è meglio avere un ingresso identico al tipo di antenna montata? Anticipatamente ringrazio Modificato: 27 luglio 2014 da Fulvio Persano
Fulvio Persano Inserita: 27 luglio 2014 Segnala Inserita: 27 luglio 2014 Ciao. Secondo me,è sempre meglio con IV e V separata ! Attendi,comunque,altri pareri sicuramente più esperti del mio.
Elettroplc Inserita: 27 luglio 2014 Segnala Inserita: 27 luglio 2014 un ingresso VHF e due UHF..quindi non specifici per la IV e V banda. Non cambia nulla...l'antenna di banda porge la sola frequenza di risonanza. Gli ingressi UHF univoci non sono un problema.
vinlo Inserita: 27 luglio 2014 Segnala Inserita: 27 luglio 2014 Non cambia nulla...l'antenna di banda porge la sola frequenza di risonanza. Gli ingressi UHF univoci non sono un problema. Elettroplc, ti sbagli e di grosso. Smaxi75, segui il consiglio di Fulvio, quindi se lo vuoi prendere, predilo con IV e V banda separati. Eviti un sacco di problemi.
smaxi75 Inserita: 27 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2014 effettivamente lo preferirei anche io con bande distinte...Mi piacerebbe sapere pero' a quali problemi andrei incontro... Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9001
vinlo Inserita: 27 luglio 2014 Segnala Inserita: 27 luglio 2014 Potresti andare incontro alla mancanza di visione di molti canali che si andranno a distruggere a vicenda.
sx3me Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Non cambia nulla...l'antenna di banda porge la sola frequenza di risonanza. e se hanno usato antenne larga banda confidando nel taglio dell'amplificatore?!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 se la direzione del segnale UHF è la stessa io metterei una sola antenna UHF Larga banda LTE,evitando eventuali problemi sul canale di separazione tra IV e V (mi pare il 35 o 36) qualora fosse ricevibile. Se invece le direzioni sono diverse sarebbe meglio far fare da filtro alle antenne oltre che all'amplificatore,ma anche con due UHF funzionerebbe lo stesso,anche se sarebbe inelegante e in linea teorica poco corretto.
smaxi75 Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 e se hanno usato antenne larga banda confidando nel taglio dell'amplificatore?! Come ho scritto all'inizio del post ho un antenna per la IV e una per la V.....non a banda larga UHF. Se invece le direzioni sono diverse sarebbe meglio far fare da filtro alle antenne oltre che all'amplificatore,ma anche con due UHF funzionerebbe lo stesso,anche se sarebbe inelegante e in linea teorica poco corretto. Si le direzioni UHF sono diverse.... qualcuno conosce il NEDIS AMP 182-F (LTE)....non conosco la marca ma sono un neofita...ha le caratteristiche che cerco e lo danno a 28 euro su ebay
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 quindi tutti i canali in IV banda provengono da una direzione e tutti quelli in V banda da un'altra? Se così fosse vanno bene l'amplificatore e le antenne che cerchi altrimenti ti precludi la possibilità di ricevere per esempio i canali in V banda dalla direzione puntata con l'antenna in IV banda e viceversa. In tal caso ci vuole un amplificatore VHF e 2 x UHF almeno in teoria,poi andrebbero effettuate misure di livelli e qualità dei segnali per calibrare i componenti necessari.
smaxi75 Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 quindi tutti i canali in IV banda provengono da una direzione e tutti quelli in V banda da un'altra? Esatto!!!
Elettroplc Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 E' sovente trovare installatori che posano antenne UHF univoche per marca e modello, anche solo per banda IV o V. In questo caso, se il fornitore non ha un modello analogo con bande separate, si può girare per la rete e trovare un omonimo con bande separate. Se uno ha la fortuna di avere IV e V banda dalla stessa direzione si può optare per l'amplificatore con set VHF+UHF. un ingresso VHF e due UHF..quindi non specifici per la IV e V banda. Anche in questo caso, con un ampli di fatto con due UHF, non ci sono particolari problemi nell'associare le ripettive IV e V nei due ingressi descritti...
sfoligno Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Anche in questo caso, con un ampli di fatto con due UHF, non ci sono particolari problemi nell'associare le ripettive IV e V nei due ingressi descritti... tranne il fatto che un'antenna specifica per una banda, riceve COMUNQUE anche l'altra, seppur attenuata.. e due antenne puntate in direzioni differenti continuano a riceve anche i segnali fuori asse seppur attenuati.. smaxi, devi continuare a utilizzare un'alpli con banda separate,..punto...! se ti trovi bene col 312 , continua con quello, sappi che esclude ( o comunque attenua molto) i ch36, 37, 38.. MUX MEDIASET 2 Ch 36 (Freq 594 Mhz) (In Sardegna Ch 46 - 674 Mhz) ClassTv Qvc Mediaset Extra Mediaset Italia Due TOPCrime Boing Cartoonito Fine Living MUX MEDIASET 3 Ch 38 (Freq 610 Mhz) (In Sardegna Ch 29 - 538 Mhz; in Sicilia, escl. Messina, Ch 24 - 498 Mhz; a Reggio Calabria Ch. 24 - 498 Mhz) EUROSPORT Premium Calcio HD 2 EUROSPORT 2 Premium EXTRA 3 Canale5 HD non dici dove risiedi, quindi per rispondere alla tua domanda,.. ribadisco ..continua ad adoperare ingressi specifici..non fosse altro perchè ne sei soddisfatto..
Elettroplc Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Come ho detto, sulla rete si trovano tanti ampli ad un ottimo prezzo, se il rivenditore non è disponbile a reperilo puoi sempre girare per la rete e reperirlo in questo modo.
vinlo Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Anche in questo caso, con un ampli di fatto con due UHF, non ci sono particolari problemi nell'associare le ripettive IV e V nei due ingressi descritti... Ci tengo a ripetere che non è affatto vero che si possono collegare ad ingressi UHF antenne di IV V banda senza incorrere a problematiche del tutto strane. Hai mai provato a controllare con un misuratore se con un' antenna di IV banda se riesci a ricevere un canale di V o viceversa?? Io se punto una UHF verso Gambari, riesco a ricevere il canele 05 in banda VHF che contiene il mux 1 rai.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 (modificato) sono situazioni diverse da zona a zona,da quartiere a quartiere ,in funzione del livello e direzione dei segnali e degli ostacoli. A volte,pur rispettando tutte le regole canoniche si hanno problemi mentre altre voltre con impianti realizzati alla pene di molosso si ottengono risultati più che sufficienti. La differenza viene fatta allora dall'esperienza e talvolta dalla fortuna.... Modificato: 28 luglio 2014 da Riccardo Ottaviucci
vinlo Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Daccordo Riccardo, ma su un Forum tecnico si dovrebbero dare giuste info a chi chiede aiuto e non come queste: Non cambia nulla...l'antenna di banda porge la sola frequenza di risonanza. Gli ingressi UHF univoci non sono un problema. Anche in questo caso, con un ampli di fatto con due UHF, non ci sono particolari problemi nell'associare le ripettive IV e V nei due ingressi descritti... Poi è logico che chi è del mestiere sa a quali rischi va incontro e sa come risolverli se si presentassero. Mentre, secondo me, a chi chiede aiuto sarebbe più opportuno indicare la soluzione tecnicamente migliore per non generare confusione nelle proprie idee.
smaxi75 Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 se ti trovi bene col 312 , continua con quello, sappi che esclude ( o comunque attenua molto) i ch36, 37, 38.. MUX MEDIASET 2 Ch 36 (Freq 594 Mhz) (In Sardegna Ch 46 - 674 Mhz) ClassTv Qvc Mediaset Extra Mediaset Italia Due TOPCrime Boing Cartoonito Fine Living Li becco tutti ...non potrei vivere senza TOP CRIME non dici dove risiedi, A sud ovest di Vicenza.... Allora procedo con l'acquisto del Nedis AMP 182F che è anche LTE.... Infinite grazie
Elettroplc Inserita: 29 luglio 2014 Segnala Inserita: 29 luglio 2014 Inviato Ieri, 22:20 sono situazioni diverse da zona a zona,da quartiere a quartiere ,in funzione del livello e direzione dei segnali e degli ostacoli. A volte,pur rispettando tutte le regole canoniche si hanno problemi mentre altre voltre con impianti realizzati alla pene di molosso si ottengono risultati più che sufficienti. La differenza viene fatta allora dall'esperienza e talvolta dalla fortuna.... Vero... Non cambia nulla...l'antenna di banda porge la sola frequenza di risonanza. Gli ingressi UHF univoci non sono un problema. Concetto espresso male..concordo...cancello.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora