mariocaraf Inserito: 27 luglio 2014 Segnala Inserito: 27 luglio 2014 buona domenica a tutti, avrei un quesito da porre: nella mia zona usiamo oltre alla vhf per rai 1,2,3, 2 antenne uhf una in 5 banda verso un ripetitore e una a larga banda verso l'altro per via del canale 40, dato che parecchi mux a parte i timb e i rai sono ripetuti da tutti e 2 i ripetitori, è possibile che anche se un antenna è in orizzontale e l'altra è in verticale si influenzano negativamente? Dico questo perchè la differenza di potenza tra i mux doppioni è molto alta rispetto ai mux non ripetuti dai 2 ripetitori, (timb ad esempio 100 mentre mediaset presente sia su s. silvestro pescara che majella 60. devo collegare le 2 uhf ad un miscelatore adatto allo scopo? Faccio questa domanda perchè sul web si parla solo dei problemi con antenne con la stessa polarizzazione, non si capisce niente di questo caso. se serve ho trovato un miscelatore (quasi 60 euro) della mytek un ingresso 21/32 + 40 e un ingresso 34/60 - 40. non volendo buttar via euri, vi chiedo consigli, vi ringrazio in anticipo.
vinlo Inserita: 27 luglio 2014 Segnala Inserita: 27 luglio 2014 Anche se polarizzate diversamente, le 2 antenne se collegate ad ingressi UHF di un amplificatore molto probabilmente possono dare problemi. Quindi meglio prendere un miscelatore che soddisfi le tue esigenze.
Elettroplc Inserita: 27 luglio 2014 Segnala Inserita: 27 luglio 2014 Questo mi pare il caso in cui una centrale programmabile - al posto di un larga banda - risolverebbe il porblema..
mariocaraf Inserita: 27 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2014 ok, procedo all'acquisto,ora comincio a capire il leggero disprezzo per gli elettricisti che installano impianti tv (il rivenditore della mia zona è elettricista e installatore anche di impianti tv), e i kit d'antenna li suggerisce lui.
Elettroplc Inserita: 27 luglio 2014 Segnala Inserita: 27 luglio 2014 (modificato) se serve ho trovato un miscelatore (quasi 60 euro) della mytek un ingresso 21/32 + 40 e un ingresso 34/60 - 40. non volendo buttar via euri, vi chiedo consigli, vi ringrazio in anticipo. A grandi linee..il mix con filtro dovrebbe risolvere, era quello che si usava una volta per la Rai sul ch40 ...quando arrivava da due posizioni. La isofrequenza di solito degrada la qualità, ma nell tuo caso potrebbe dettare anche questo fattore. Io opterei per la centrale programmabile, sono dettate per risolvere anche queste problematicvhe, senza mix e antenne singole. Modificato: 27 luglio 2014 da Elettroplc
vinlo Inserita: 27 luglio 2014 Segnala Inserita: 27 luglio 2014 Per un impiantino domestico scomodare qddirittura una centrale programmabile, mi pare eccessivo se consideriamo che ci sono in commercio filtri mix che per piccoli impianti vanno più che bene.
Elettroplc Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Vero, Vinlo...di solito non si usa...ma in rete si trovano centrali programmabile d un prezzo tutto sommato congruo...alcune si programmano a centrale, altre come la Televes con il proprio programmatore..la limitazione risiede nel fatto che, in caso di spostamento di mux bisogna intervenire, col larga banda basta fare nuova sintonizzazione... In certi casi le preferisco...alla fine...milti mux sono limitati a non essere mai visionati..mentre in certe zone i mux doppi possono creare problemi.
sfoligno Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Questo mi pare il caso in cui una centrale programmabile - al posto di un larga banda - risolverebbe il porblema.. elettropic, devi finirla di sparare concetti a caso!! le centrali programmabili, tutto sono tranne che selettive!! se serve ho trovato un miscelatore (quasi 60 euro) della mytek un ingresso 21/32 + 40 e un ingresso 34/60 - 40. non volendo buttar via euri, vi chiedo consigli, vi ringrazio in anticipo. chi fa da sè, a volte fà per tre,...nel senso.. hai già capito, molto di più.,..in pochissimo tempo di qualcuno che non imparerà mai nulla, per via della propia convinzione e ottusità.. non conosco mytek, quindi personalmente, non ho motivo di metterne in dubbio la qualità,..tuttavia, mi orienterei su prodotti di aziende più conosciute..ma ripeto,,è solo per ignoranza mia personale, nei riguardi di questo marchio..
Elettroplc Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 (modificato) elettropic, devi finirla di sparare concetti a caso!! le centrali programmabili, tutto sono tranne che selettive!! Forse non siamo in sintonia...ma mi devi spiegare cosa intendi con questo esposto..? La centrale programmabile seleziona di fatto porzioni di banda a scelta - i mux - che poi amplifica e livella a seconda delle esigenze..può anche non servire in questo caso caso..ma rimane valido il concetto. Per il miscleatore vhf+uhf, con filtro ch, consiglio FR e Offel. Quel miscleatore della Mytex ..mi pare sia simile agli articoli che si vendevano ai tempi dell'analogico, ove rai 3 sul ch 40, in alcune zone - come ad esempio la mia, era servito da due direzioni differenti in V banda. A casa ne ho ancora uno della FR, che avevo preso all'occorrenza. PS. Se ci sono concreti problemi di canali in isofrequenza su medesima polarizzazione, bisogna anche adoperarsi con antenne direttive. Modificato: 28 luglio 2014 da Elettroplc
mariocaraf Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 è che online non si trova niente, mi date qualche indicazione per acquistare online?
Elettroplc Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Ci guardo e poi ti dico...ti mando un PM
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora