Nino1001 Inserito: 29 luglio 2014 Segnala Inserito: 29 luglio 2014 La pasta con le sarde a mare è una tipica ricetta palermitana e, a detta di una professoressa palarmitana in pensione, solo palermitana. E' uguale alla pasta con le sarde differenziandosi solo per l'assenza dei protagonisti: le sare. Assenti perchè non si sono soldi per comprarle, perchè il pescivendolo le ha finite, perchè non convince la loro freschezza o perchè non soo state pescate. Sono rimaste a mare. Sempre dell'areale palermitano sono le panelle che trovano il loro confine, per sentito dire, a metà della città di Cefalù. Nella parte occidentale si usa, in quella orientale non si usa. Questi confini sono alquanto curiosi: lo stoccafisso non è un piatoo siciliano, è un piatto messinese che va da mezza città di Messina, costa ionica fino a Patti verso Palermo circa mezza provincia nel resto dell'isola si usa il baccalà che si usa pochissimo dove si usa lo stoccafisso o pescestocco. Curiose anche le melanzane: senza semi nella piana di Catania con i semi sulla costa settentrionale. Le coltivazioni e l'uso del pistacchio dappertutto tranne che sulle coste. I lupini salati, buonissimi anche se non hanno alcun sapore, dappertutto in particolare a Natale e fine anno.
luigi69 Inserita: 29 luglio 2014 Segnala Inserita: 29 luglio 2014 Bellissima ricetta ! bravo Nino Credo che il paragone possa essere esteso anche ad altre situazioni , oltre le ricette culinarie . Ad esempio..... stai facendo le ferie ? nono , le ho comprate gia fatte . Sono sempre ferie, ma semplicemente di chi non le fa, per cui le prenda gia fatte da altri
Luigi Di Donato Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 Riprendo con la mia specialita', e' chiaro che ci ho provato, gli specialisti sono sempre i siciliani, https://www.facebook.com/photo.php?fbid=4667753187423&set=pcb.4667759827589&type=1&theater
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora