Darlington Inserito: 3 agosto 2014 Segnala Inserito: 3 agosto 2014 Ciao a tutti, mi hanno chiesto un consiglio: ho un amico che ha un condizionatore di questa marca, con un problema: la ventola interna all'accensione non da segni di vita. Dandole un colpetto con la mano, parte, ma pianissimo (anche a velocità massima). Io ho subito pensato al condensatore della ventola stessa, di solito i motori trifase danno quel problema quando parte il condensatore.. voi che dite? Anche un manuale di servizio aiuterebbe (per esempio per sapere la funzione di un cursore a slitta posto sulla scheda principale, credo sia un selettore di test, ma non ne sono sicuro), ma cercando quella "marca" in giro per la rete non ho trovato praticamente nulla (di sicuro è qualcuno che compra all'ingrosso e poi rimarchia, ma sarei curioso di sapere da chi compra..) Anche a voi è capitato un coso simile?
opazzo Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Ciao, è quasi sicuramente il condensatore di spunto della ventola interna, lo trovi o sulla scheda dello split, di solito è il componente più grande, del valore che varia tra 0.8 e 1.5 microfarad, se sei fortunato magari è in un alloggiamento vicino alla scheda collegato con 2 faston, e in questo caso la sostituzione è facilissima................cerca di sostituirlo con il valore più vicino all'originale, in quanto valori differenti faranno girare il motore più veloce se il condensatore è più alto di capacità, e viceversa più lentamente se il condensatore è di capacità più bassa.
Darlington Inserita: 11 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2014 Ciao, ti ringrazio, a distanza di quasi un mese ho smontato la macchina e ci ho messo le mani.. il condensatore è sulla scheda, è da 1uF ed alla prova al capacimetro da 40nF.. quindi è molto probabilmente andato.. Ora devo trovare il tempo di andarne a cercare un altro, ma deve essere sempre uno "starting capacitor" o basta che abbia gli stessi valori di capacità e corrente massima?
Frigorista Carpi Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 Va benissimo uno qualsiasi con la stessa capacità e lo stesso voltaggio.
Darlington Inserita: 19 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2014 Grazie Frigorista ne ho messo uno da 1uF 275V, classe di isolamento X2 se non ricordo male... va alla grande
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora