Vai al contenuto
PLC Forum


Smeg Lsp 1449 X, Problema


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti

Ho un problema con la lavastoviglie in oggetto.

La lavastoviglie parte, scarica l'acqua ed inizia il lavaggio ma dopo qualche minuto bippa 5 volte, si ferma e va in errore.

Rimangono accese le spie nella foto, posto che sale non ce n'è e brillantante neanche (quindi le rispettive spie rimangono giustamente illuminate), qualcuno mi sa dare un indicazione di quale potrebbe essere il guasto?

grazie

rik


Inserita:

Ciao, l'errore indica un problema alla valvola per il lavaggio alternato, se sei pratico controlla che funzioni correttamente ed in caso sostituiscila, costa poche decine di euro.


PS: perché niente sale e brillantante? Hai un sistema di addolcimento centralizzato o acqua già molto dolce?

Inserita: (modificato)

ciao, grazie per la celere risposta, la valvola a cui accenni è questa nella foto?

L'ho già smontata e ripulita perchè uno dei tubi che porta l'acqua era allentato e aveva perso acqua e detersivo sopra il componente incrostandolo... la parte in plastica non ha ne fori ne rotture la componentistica elettronica non saprei dire...

non uso sale perchè l'addolcitore è partito tempo fa e supplisco alla mancanza del sale con le pastiglie contenenti anche il sale, quanto al brillantante è semplicemente finito :-)

Modificato: da riknet
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Quelli non sono codici di errore perchè non corrispondono a nessun errore. Io controllerei il famoso condensatore della scheda da 1,5 micro farad. Se invece è la prima foto ( a me sembrano 2 macchine diverse !!!!!! ) potrebbe essere la valvola dell'alternato..

Modificato: da cesarini
Del_User_149266
Inserita:

Ricontrollando meglio il codice dovrebbe essere della prima foto.....difetto al sistema del lavaggio alternato, se fai una foto più grande perchè così si vede male per darti indicazioni più precise.

Inserita:

Cesarini, ti assicuro che il codice è quello corretto, peraltro ha la mia stessa lavastoviglie, non si vede bene ma le luci dei programmi devono essere tutte accese ed inoltre segnala correttamente l'errore alla valvola deviatrice, quanto alle due macchine diverse è semplicemente parte destra e parte sinistra della plancia, non esiste nulla di meglio organizzato di quella serie di lavastoviglie secondo me!

Riknet, puoi fare la prova se la valvola funziona correttamente, controllando che effettivamente durante il lavaggio alterni il flusso tra i due cestelli, se la scheda non rileva il cambio da un messaggio di errore, per controprova puoi usare la funzione mezzo carico che utilizza solo il cesto superiore e tiene la valvola bloccata in una posizione, così ti levi il dubbio subito.

Del_User_149266
Inserita:

Infatti mi sono corretto perchè dalle foto vedevo male inizialmente pensavo fosse a 5 led che ha una codifica diversa.

Inserita:

Ciao, la macchina in oggetto non aveva il problema del famoso condensatore quindi punterei direttamente alla sostituzione della valvola,

Attila01

Inserita:

Grazie a tutti,oggi provo la valvola e poi vi so dire... Era incrostata di detersivo e molto sporca e quindi probabilmente l'elettronica si è rovinata.

L'ho smontata ripulita e rimontata ma il problema rimane, ho verificato su ebay e in effetti con 40 euro la porto a casa nuova...

Del_User_149266
Inserita:

Io non credo all'elettronica, penso che devi sostituire la valvola.

Inserita:

La valvola di per se è un pezzo di plastica con un sistema di chiusura di un tubo piuttosto che di un altro.... Comandata da un microswich e da una serie di ingranaggi motorizzati, ovvio che poi ti vendono tutto insieme

Del_User_149266
Inserita:

Probabilmente il problema sono gli ingranaggi.

Inserita:

Brutte notizie, valvola sostituita ma problema rimane, carico acqua, parte il lavaggio, poco dopo si blocca 5 bip scarico acqua, fine.... Qualche altro suggerimento?

Inserita:

Ho fatto la prova anche col mezzo carico stesso risultato...

Del_User_149266
Inserita:

Metti il tester ai capi della valvola e vediamo se gli manda tensione la scheda, pensavo però che l'avevi già fatto. Devi mettere il tester all'inizio perchè quando va in allarme stacca tutti i carichi.

Del_User_149266
Inserita:

Questo allarme viene generato se la scheda non rileva il segnale

che la valvola si posiziona in modo alternativo.

Questo difetto può essere causato da:

- Valvola difettosa alternativo

- Collegamenti elettrici sono non posizionati correttamente

- Scheda elettronica difettosa

Inserita:

Ciao, controlla che non ci sia qualche filo interrotto nella piega sotto porta.

Attila01

Inserita:

Salve a tutti, ho risolto il problema,avevo inserito i contatti collegando il morsetto al rovescio ... Capita.... Resta il problema del sale che finisce neanche il tempo di caricarlo ma vabbè mi arrangio con le pastiglie ... Di nuovo grazie a tutti!

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Quindi era la valvola dell'alternato che ai sostituito ? Se ti finisce il sale subito dovresti avere l'elettrovalvola del sale che è rimasta meccanicamente aperta, se fosse il tappo del sale non ti finisce subito, ma ti dovrebbe lavare male perchè avresti il sale in circolo fino al primo scarico !!!!!

Modificato: da cesarini
Inserita:

Si ho sostituito la valvola dell'alternato. Il tappo del sale è a posto e l'elettrovalvola che sta sull'addolcitore l'avevo testata dandole tensione da sola e non era bloccata ieri l'ho rismontata ma scorre correttamente... Ci do un'altra occhiata comunque vista la minkiata che ho fatto collegando al rovescio la valvola dell'alternato...

Del_User_149266
Inserita:

Ok però se il sale che metti ti riesce dal contenitore sale, va in vasca e fino al primo scarico lavi con il sale, quindi fino al primo scarico c'è il sale in macchina.....non dovrebbe essere un capolavoro di lavaggio, oppure ( vado a intuito ) il valvolino idraulico fra contenitore sale e resine si è rotto.

Inserita: (modificato)

A scanso di equivoci, la valvola è questa vero? portate pazienza per l'ignoranza....

il lavaggio viene un'oscenità, c'è uno strato di polvere bianca depositata sulle stoviglie, quando il contenitore del sale invece si svuota ed eseguo il lavaggio con le pastiglie con già la funzione del sale esce tutto perfetto...

Modificato: da riknet
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Esatto. Quando c'è tensione deve muovere quel pistone in basso a punta. Per forza non c'è più sale, fino a che le resine non sono sature, perchè se non metti il sale non può rigenerare. Se invece ai l'addolcitore in casa non ai bisogno di mettere il sale.

Modificato: da cesarini
Inserita:

ho ritestato la valvola, dando tensione il pistone si ritira...

posto che questa valvola funziona cos'altro possso controllare? il valvolino cui accennavi è raggiungibile o bisogna sostituire l'intero blocco del contenitore sale?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Credo che bisogna sostituire l'intero blocco sale con resine ma bisogna vedere, perchè dovrebbe essere allinterno, anche se smontare il complesso addolcitore non è un lavoro da principianti. Comunque io proverei a cambiare l'elettrovalvola, può darsi che chiude male....certo è che se va via subito il sale l'elettrovalvola dovrebbe rimanere aperta.... mah.....in teoria.

Modificato: da cesarini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...