Spulci Inserito: 18 agosto 2014 Segnala Inserito: 18 agosto 2014 Salve a tutti, ho un problema con la mia nuova lavastoviglie Bosch con asciugatura a Zeolite. Ho misurato la durezza dell’acqua con un reagente chimico (lo stesso che si usa per gli acquari) per avere la massima certezza: è di 20 gradi tedeschi ed ho impostato l’addolcitore a livello 5 su 7 come da manuale e da tabella. Il brillantante è a livello 5 su 6 come suggerito dal manuale. Il problema è che sul fondo della lavastoviglie si forma una traccia bianca (che si scioglie con acqua fin quando è ancora umido l’ambiente) che parte dal soffiatore della zeolite fino al bocchettone di scarico (in pratica sui bordi della parte obliqua del fondale che favorisce lo scorrimento dell’acqua verso il centro dello scarico). Uso detersivo in pastiglie classico (senza sale e brillantante aggiunti) di marca e brillantante di marca. Il sale è per lavastoviglie ma non ho trovato quello di marca per il primo carico..al prossimo lo cambio. Cosa mi consigliate di fare? Abbasso il brillantante di un livello? Sui bicchieri si formano anche sui bordi delle gocce bianche che vanno via appena si passano sotto l’acqua. Per il resto i bicchieri sono limpidi, le stoviglie pulite e non c’è schiuma sul fondo. La compressa si scioglie perfettamente. Grazie mille Simone P.S. Ho visto che vi occupate principalmente di problemi tecnici. Se ritenete questo msg Off-Topic eliminatelo e accettate le mie scuse in anticipo.
Fulvio Persano Inserita: 18 agosto 2014 Segnala Inserita: 18 agosto 2014 Ciao e benvenuto. Il tuo sembra un problema di carattere non propriamente tecnico,ma,comunque,inerente ad un elettrodomestico facente parte di questo sottoforum,quindi non è da ritenersi fuori luogo.
Spulci Inserita: 7 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2014 Grazie, vi lascio anche un link ad una foto che ho scattato appena finito il lavaggio e che vi fa capire esattamente l'entità di queste macchie color latte. A me sembra brillantante essiccato dai vapori di zeolite. Vi dico che ho abbassato il livello di brillantante al minimo (prima era a 5 su 6 come consigliato dal manuale) e che ho fatto già 4 lavaggi con questa gradazione ma il difetto, se pur di minore entità, è ancora li. Il link alla foto: https://www.dropbox.com/s/3y9mjyavnx2b7px/P1000418.JPG?dl=0 Un saluto Simone
Ciccio 27 Inserita: 8 settembre 2014 Segnala Inserita: 8 settembre 2014 E' meglio calare a passi graduali il dosaggio del brillantante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora