loryele Inserito: 26 agosto 2014 Segnala Inserito: 26 agosto 2014 Ho un problema con la lavasciuga rex dopo aver acceso alla diagnosi mi viene visualizzato Errore E66 Codice guasto E6x: problema di riscaldamento. Controllare riscaldamento (resistenza), sensore di temperatura (NTC), relè del riscaldatore (a bordo), e in mancanza di bordo. La Resistenza è ok misura 27 ohm,viene alimentata ad inizio ciclo,quindi deduco che anche il rele sia ok. cosa posso fare? Grazie in anticipo
Nik-nak Inserita: 26 agosto 2014 Segnala Inserita: 26 agosto 2014 Scaricati questo documento: ENV06 che dovrebbe essere riferito alla piattaforma su cui è realizzata la tua lavasciuga, sul quale sono indicati vari controlli da fare, relativi al tuo errore. ciao
loryele Inserita: 27 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2014 Grazie, ho controllato cio che diceva il manuale, non ho trovato nessuna dispersione verso terra a questo punto direbbe di sostituire la scheda wd..... Non c 'è altro modo? resettare la scheda non è possibile? Potrebbe essere un rele montato sulla scheda sempre chiuso?
Del_User_149266 Inserita: 27 agosto 2014 Segnala Inserita: 27 agosto 2014 (modificato) Relè di riscaldatore bordo è il relè della scheda che inserisce il riscaldamento, devi controllare se permangono i 220V perchè se ci sono per pochi minuti c'è un problema E66 non da errore sonda ntc che è E71 ecc. Nik Nak ti ha postato come al solito il manuale ( è il migliore per la documentazione e non solo per quello ) ma il manuale bisogna leggerlo ed interpretarlo Modificato: 27 agosto 2014 da cesarini
Del_User_149266 Inserita: 27 agosto 2014 Segnala Inserita: 27 agosto 2014 (modificato) II reset di quell'errore si fa pigiando il tasto avvio/pausa per almeno 2 secondi. Modificato: 27 agosto 2014 da cesarini
loryele Inserita: 27 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2014 No no da solo errore e66 nonostante ho effettuato il reset della scheda permane il problema. Ho verificato amche la sonda ntc per sicurezza ed è ok. Le soluzioni sono due ho trovo una scheda wd e la sostituisco per intero oppure sostituisco i rele sulla wd. ciao
causicurti Inserita: 27 agosto 2014 Segnala Inserita: 27 agosto 2014 (modificato) Ciao, i relè li puoi provare smontati alimentandoli a 12v e vedi se il contatto chiude. Ma la resistenza viene alimentata per quanto tempo? senti il relè che stacca? Modificato: 27 agosto 2014 da causicurti
loryele Inserita: 27 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2014 Ciao,Viene alimentata per pochi minuti dopodicche il rele stacca,la macchina va in errore e non è piu alimentata
Del_User_149266 Inserita: 27 agosto 2014 Segnala Inserita: 27 agosto 2014 (modificato) E' come immaginavo.....devi cambiare il relè della scheda, sei sicuro che la sonda è ok ? perchè a freddo potrebbe avere il valore esatto ma riscaldando deve variare gli ohm es: 10 ohm in 3 minuti. Comunque questa è una cosa successiva, considerato che il relè scatta io lo cambierei visto il costo. Modificato: 27 agosto 2014 da cesarini
Del_User_149266 Inserita: 27 agosto 2014 Segnala Inserita: 27 agosto 2014 (modificato) Per esperienza personale su quelle macchine se provi il relè staccandolo dalla scheda e lo alimenti ti chiude il contatto e sembra che funzioni, sotto carico fa quel difetto perchè la parte meccanica chiude il contatto ma non ha la giusta pressione dei contatti perchè la parte meccanica non funziona più bene ( la caduta di tensione si verifica al passaggio di corrente ) le prime volte anche io ci cascavo lo provavo staccato e funzionava lo rimontavo faceva in quel modo. Poi ragionando ho capito, poi ci sta tutto, però non credo che sia un problema della scheda. Modificato: 27 agosto 2014 da cesarini
loryele Inserita: 3 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Alla fine mi sono rivolto all'assistenza rex risultato: resistenza ok. sonda ok. scheda principale k.o. totale 250 € di riparazione tra uscita,manodopera e prezzo del ricambio. Che ve ne sembra?
Del_User_149266 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Certo che se cambi la scheda funziona.
Nik-nak Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Se sei in grado di cambiare un relè, con una spesa di pochi "euri", se il colpevole è lui, di "euri" te ne rimangono in tasca. A questo punto valuta tu cosa fare. Io un tentativo lo farei. Ciao
loryele Inserita: 4 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2014 A questo punto ho ordinato la scheda principale e la sostituisco, terro poi la vecchia per vedere di utilizzarla in un altro momento magari riparandola.Ciao
Filly85 Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 Ma il problema era il relè o la scheda? io ho una lavasciuga e lava normalmente....ma durante il.lavaggio si sentono dei ticchettio ed a volte si spegne e riaccende il display e continua il lavaggio.mio marito dice che è il relè. Come si fa a capire se è quello?non mi appare nessun errore grazie
Livio Migliaresi Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 @Filly85 regolamento s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema. Apri una discussione propria riportando il link di questa, se credi ti possa essere utile.
Messaggi consigliati