Claudiuccia81 Inserito: 30 agosto 2014 Segnala Inserito: 30 agosto 2014 Ciao a tutti! Mi chiamo Claudia e scrivo dalla provincia di Roma..... Vi leggo spesso, quando ho problemi di qualunque tipo cerco su google e....siete i primi ad uscire E' successo anche stavolta, ho dei problemi con la mia lavastoviglie, una Bosch smv59t00eu/15 del 2009. E' un rompicapo che io e mio marito stiamo cercando di risolvere da circa tre settimane, da quando cioè la mia lavastoviglie ha iniziato a fare capricci. Di solito, se si può, optiamo per il fai da te....stavolta però non ci riusciamo e siamo abbastanza combattuti :-/ Settimane fa, ad inizio lavaggio, la lavastoviglie sembrava caricar acqua regolarmente ma poi, si bloccava.....ha fatto così diverse volte, poi abbiamo toccato un pò il tubo, dato una pulita ai filtri, ed è tornata a fare il suo lavoro. Tre settimane fa però è successo ancora e ripetere queste operazioni non è servito. Allora l'abbiamo smontata e portata fuori, per poterci lavorare meglio. Abbiamo ripulito tutto a fondo, persino con il compressore.....sparando aria dal tubo, l'acqua nella lavastoviglie fa le bolle quindi non ci sembra intasata. Avendo corrente ed acqua anche all'esterno comunque per poter fare le prove, ci siamo resi conto che la lavastoviglie tenta di caricare l'acqua, ma poi si blocca dopo pochi minuti dando il codice di errore E24. In effetti, anche provando il programma risciacquo, la lavastoviglie dentro resta completamente asciutta. Grazie a questo forum e leggendo le esperienze di altri utenti, è iniziato a sorgere il dubbio potesse trattarsi dell'acquastop che entra in funzione. Per curiosità, ho chiamato un tecnico "privato" di zona, che si prende 20 euro per la chiamata....gli ho spiegato il problema al telefono e mi ha detto che queste cose spesso dipendono dalla scheda...mi ha quindi "scaricata" indirizzandomi direttamente verso il centro assistenza, per non farmi "buttare" 20 euro, perchè secondo lui oggi le macchine vengono tarate così, per rompersi ed alimentare il consumismo. Cioè...la mia lavastoviglie ha 5 anni, pagata 740 euro comprese le spese di spedizione...ha sempre lavorato a giorni alterni e mai tutti i giorni, essendo da 14 coperti....mi son girate un pò le scatole! Così ho chiamato il centro assistenza di zona (e meno male che è di zona).....fisso un appuntamento, 35 euro la chiamata + 36 euro ogni ora di lavoro.....!!!!! Mio marito giustamente storce il naso, dice di aspettare, di fare ancora qualche altra prova. Così per ora ho messo in sospeso l'appuntamento, Sere fa è venuto un amico che insieme a noi ha fatto qualche altra prova.....abbiamo appurato per l'ennesima volta che l'acqua non usciva....smontato il battiscopa della cucina, smontato battiscopa della lavastoviglie....guardando con la torcia all'interno non sembra esservi alcuna perdita d'acqua. Mio marito ha dato delle "schicchere" con le dita a questa scatolina qui, attaccata all'imbocco del tubo dell'acqua: ...e alla prova successiva l'acqua ha iniziato ad uscire. Un miracolo!!!!! Abbiamo aspettatto....sembrava stesse lavorando.....dopo qualche minuto, però, l'acqua si è interrotta all'improvviso e la lavastoviglie ha bippato nuovamente....stavolta, con codice errore E21. Aprendo lo sportello, sul fondo si vede finalmente un pò d'acqua. Da qui ci siamo arenati.....potrebbe essere una elettrovalvolina da sostituire, dentro quella scatolina? A guardare la foto sembra esserci un pò di condensa sulla plastica.....mio marito ha provato ad aprirla, ma dice che dentro è tutto saldato.... Da quando si è rotta, quando tenta di partire, si sente un forte "fischio" abbastanza lungo, o cigolio, venire da sotto..... Siete la nostra ultima spiaggia....se non risolviamo prossima settimana riprenderò appuntamento con il tecnico, anche se sinceramente ci sembra un furto... Ho due bimbi piccoli, son sempre di corsa.....fa davvero troppo troppo comodo....e poi con quel che l'ho pagata non ho intenzione di buttarla!!!! Avete consigli? Suggerimenti da darci? Scusate per la lunghezza del post.... Un GRAZIE IMMENSO anche solo per aver letto sto papiro..... Un caro saluto a voi tutti!!!!
Claudiuccia81 Inserita: 2 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2014 .....alla fine abbiamo chiamato un tecnico "privato" e risolto, grazie lo stesso.
Denis Jovanovic Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 e puotresti scrivere e condividere con noi la soluzione?
Fulvio Persano Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Ciao. E' trascorso quasi un anno !!!!! Discussione chiusa
Messaggi consigliati