Andrea Nappo Inserito: 3 settembre 2014 Segnala Inserito: 3 settembre 2014 Salve, ho un motore asincrono di una pompa con una potenza inclusa tra 5 e 15 kW per un silos di stoccaggio acqua per uso industriale. Al motore devo collegare due banchi di resistenze statoriche; qualcuno può darmi qualche dritta per il collegamento delle resistenze e per il dimensionamento delle resistenze? Grazie
luigi69 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 perché devi collegarle ? per l'avviamento ? non capisco fra 5 e 15... sono un valore triplice rispetto all'altro
Andrea Nappo Inserita: 3 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Le resistenze mi servono per l'avvio. La potenza delle pompe dev'essere compresa tra 5 e 15 KW; e fanno parte di un progetto per un silos di raccolta acqua, infatti oltre alle pompe ci sono anche due valvole elettroattuate. Naturalmente il tutto dev'essere gestito da un PLC Siemens S7-300
luigi69 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 perché ? nel senso buono....perché nel 2014 pensare ancora alle resistenze ( per il discorso loro dissipazione, ingombro, tele di esclusione )..metti un soft starter oppure al limite un inverter ma nessuno potrà calcolarti i valori di qualunque apparecchiatura elettrica se prima non hai la potenza definita... che ti darà il termotecnico o l'idraulico in base alla portata della pompa, al tipo e alla pressione grossolanamente parliamo di 10 o 30 Ampere.... valori troppo discordanti fra di loro che però tu voglia usare resistenze e bypassarle con un tele, soft, inverter.. qualunque cosa la gestisci con il plc , cambia il tempo , il modo, il costo.... Secondo il mio parere bisogna avere dati più certi...
Livio Orsini Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Le resistenze mi servono per l'avvio. La potenza delle pompe dev'essere compresa tra 5 e 15 KW; Come scrive giustamente Luigi, se non dimensioni abbastanza precisamente l'utenza, è piuttosto difficile dimensionare l'avviatore quando si tratta di utenze in rapporto 1/3. Poi nel 2014 sarebbe molto meglio usare un soft starter. Presumo che si tratti di avviare dolcemente la pompa per evitare colpi di ariete; in questo caso il soft starter è il dispositivopià adatto e, in definitiva, anche più economico. Tra l'altro un soft starter dimensionato per 15 kW, può avviare tranquillamente anche un potere da 5kW, costa solo un po' di più.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora