ioria77 Inserito: 6 settembre 2014 Segnala Inserito: 6 settembre 2014 ciao a tutti! mi trovo costretto a sostituire la mia lavastoviglie rex con scheda rotta ha ormai 15 anni e il tecnico mi ha detto che non vale più la pena di ripararla dato poi che nell'ultimo periodo lavava anche male. vorrei trovare una lavastoviglie a prezzo ragionevole,intorno ai 500 euro. vale la pena comprarla online?ho visto qualche sito che offre garanzia italia. se avete qualche consiglio è molto ben accetto!
simon1991 Inserita: 6 settembre 2014 Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Ho comprato 2 lavastoviglie on line e forse sarò fortunato,la prima una whirpool lympia che fa a dovere il suo lavoro da un po di anni credo siamo a 10 ma non sono sicuro in quanto non è di casa mia,mentre la seconda un ariston hotpoint lft114 ad incasso che fa 2 lavaggi al giorno da 3 anni. Quindi per la scelta del luogo di acquisto non è un problema,secondo me quello da evitare è di chiedere alla lavastoviglie di fare il caffè ,sono del parere che meno elettronica è insita in questo elettrodomestico e più longeva sarà la sua vita operante senza noie.
ioria77 Inserita: 7 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2014 per quanto riguarda la marca sono tutte più o meno alla pari oppure ce ne sono di più consigliabili? e poi sarei curioso di sapere se serve davvero a molto l'attacco che hanno alcune per l'acqua calda..ho letto anche che il sistema di lavaggio delle smeg è molto buono...insomma se avere consigli ..
Ciccio 27 Inserita: 7 settembre 2014 Segnala Inserita: 7 settembre 2014 Lascia perdere il doppio attacco, inutile dati gli scarsi consumi idrici. Con Smeg vai sul sicuro.
Diomede Corso Inserita: 7 settembre 2014 Segnala Inserita: 7 settembre 2014 Anche perchè la lavastoviglie non ha un doppio attacco... ma un attacco singolo che può essere collegato all'acqua fredda O all'acqua calda...
ioria77 Inserita: 7 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2014 quindi userebbe l'acqua calda anche per risciaqui ..? al momento ho visto una rex tt793r5 e una smeg pl521n ora non so come si siano evolute le lavastoviglie negli ultimi 10 anni ma leggendo qua e la mi pare che ci siano in giro tante ciofeche..
ioria77 Inserita: 7 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2014 e comunque non avendo molta esperienza ...quali sono più o meno le caratteristiche piu' utili? noi siamo in 5 in famiglia quindi credo al useremo molto
Diomede Corso Inserita: 7 settembre 2014 Segnala Inserita: 7 settembre 2014 Di una lavastoviglie si valutano i cestelli, e dunque la possibilità di caricare piatti grandi, piccoli, ecc, pentole, padelle o stoviglie particolari e poi... si per il livello prestazionale ti scarichi i libretti dai siti delle rispettivi aziende e leggi i programmi... la differenza tra un modello è l'altro è tutta lì... funzioni pastiglia, partenze ritardate, risciacqui aggiuntivi/sanitari... esclusione asciugatura, ecc. Anche per la disposizione delle stoviglie nei cestelli rifatti al libretto, dove non ci sono i disegni ci sono le foto...
ioria77 Inserita: 7 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2014 ultima domanda..ma il sensore di rilevamento della torbidità dell'acqua a cosa serve?
Ciccio 27 Inserita: 8 settembre 2014 Segnala Inserita: 8 settembre 2014 A decidere quanta acqua, corrente e tempo ci vuole per un lavaggio adeguato alle condizioni di carico senza sprechi.
ioria77 Inserita: 9 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2014 ok..dopo un po' di ricerca ho trovato Smeg ST324L sembra poter fare al caso mio senza spendere un occhio della testa(500 euro) Ci sarebbero anche le rex ma per una volta non mi dispiace di comprare italiano.Per quanto ne posso capire io la dotazione sembra completa e oltretutto è in classe a+++
Ciccio 27 Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Vai tranquillo, ma non prerisciacquare il carico prima di mettercelo a lavare.
del_user_ numero 205833 Inserita: 5 gennaio 2015 Segnala Inserita: 5 gennaio 2015 al momento ho visto una rex tt793r5 Anch'io ho puntato su questa. Che ne pensate per l'affidabilità?
Diomede Corso Inserita: 5 gennaio 2015 Segnala Inserita: 5 gennaio 2015 ma non prerisciacquare il carico prima di mettercelo a lavare. e questa è una guerra come il dallaltismo, ancora oggi milioni di casalinghe italiane... sciaquano tutto ad acqua calda e spugna, tanto vale dotare le lavastoviglie di ciclo apposito, credo la nostra ce l'abbia...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora