Vai al contenuto
PLC Forum


Serranda Elettrica False Partenze Sia Ad Aprire Che A Chiudere


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un problema con la serranda elettrica del garge è controllata da una scheda Came ed è da un pò che ha iniziato a fare delle cose strane e cioè quando vado ad aprire con il telecomando fa una falsa partenza sento il contatto del relè la serranda parte e si arresta immediatamente se provo a premere lo fa diverse volte salendo ogni volta di un pò ed arrestandosi immediatamente. Accade poi che dopo vari tentativi parte ad alzarsi in altre occasioni invece si richiude recuperando quel pò che era salita.noto che la cosa più pasa il tempo più peggiora ed adesso ad iniziato a bloccarsi mentre sale o scende. Le false partenze le fa solo in apertura ma fino ad ora mai in chiusura. Mi date una mani a capirci qualcosa. Ho provato una volta a resettare la centralina togliendo l'alimentazione sembrava avessi risolto ma dopo un pò ha ricominciato. Cosa puo essere il fine corsa? Il relè che non fà bene contatto od il condensatore?. Ciao e grazie in anticipo.


Maurizio Colombi
Inserita:

..... bisognerebbe sapere di cosa stiamo parlando......

Inserita:

Salve, immagino si riferisca a marca e modella dell'automatismo? Prendo info e le faccio sapere.

Saluti Marco

Inserita:

Ok ecco le ifo la scheda CAME è un modello Top 432NA, mentre il motore della serranda è GAPOSA Split 60 E.

ciao Marco

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora, si tratta quindi di un motore per avvolgibili a tensione di rete.

Per prima cosa, bisogna individuare il condensatore, è un cilindro di plastica bianca con un "filo" o con dei morsetti faston e solitamente è fissato nelle vicinanze del motore o sul motore stesso.....più raramente è inserito nella cassetta della scheda di controllo. Io lo sostistuirei, con un nuovo che abbia le stesse caratteristiche.

P.S. la Top 432NA, è una scheda molto piccola che ha solamente la funzione di ricevente radio, la scheda di gestione dell'automatismo è più grande!

Inserita:

provato a mettere in manuale la serranda e vedere se si apre agevolmente?

Inserita:

Proverò a sostituire il condensatore come consigliato. In merito al suggerimento di far muovere la serranda in manuale proverò per vedere se ci sono attriti durante il sollevamento anche non capisco perchè resettando la scheda si era temporaneamente risolto i problema.

Grazie vi farò sapere.

Ciao Marco

Inserita:

Salve, questa mattina ho smontato il condensatore dopo aver tolto l'alimentazione e successivamente, onde evitare di prendere la scossa, l'ho fatto scaricare facendo un ponte tra gli ingressi. Recatomi dal rivenditore, il modello da me cercato non era disponibile ve ne era uno di dimensioni un pò più grandi ma di caratteristiche identiche e me lo hanno prestato per provarlo. Parlando con il tecnico sul suo utilizzo quest'ultimo ha sollevato qualche dubbio sulla sostituzione dicendomi che questo componente serve solo a dare lo spunto al motore per partire ma poi non agisce più ed inoltre i condensatore o funzionano o no. Tornato a casa e verificato che vi era abbastanza spazio per alloggiare anche il componente prestatomi, ho voluto fare una prova ho rimontato il vecchio condensatore....e bene la serranda non presentava più il difetto si apre al primo impunso e senza fermarsi a metà strada. Ho provato più volte sia con il pulsante interno che con i telecomandi perfetto. Vediamo nei prossimi giorni come si comporta. Ma riflettendo un condensatore che sia in procinto di danneggiarsi è probabile che non sia nelle condizioni di accumulare corrente tale a dare lo spunto che serve....è queso spigherebbe le false partenza ma come fà quest'ultimo a far arrestare la serranda una volta avviata...In riferimento al sugerimento su possibili attriti durante il sollevamento, non si avvertono stridii strani che farebbero pensare a questo ho fatto la prova per verificare se la protezione sul sovraccarico di peso funziona...tutto Ok si ferma la serranda ed al successivo impulso riprende la corsa. Come si spiga questo avete idea?

Ciao Marco

Inserita:

si sostituite non due circa 1 anno fà e le altre due 6 mesi fà.Inoltre dopo qualche giorno che ho rimontato il vecchio condensatore a ripreso a fare le false partenze ogni tanto anche in precedenza aveva fatto cosi per qualche giorno sembrava tutto risolto poi piano piano la situazione è peggiorata.

Solo che non riesco a capire come possa influire il condensatore sul fatto che si fermi durante la corsa. qualcuno sa spiegarmelo?.

Ciao Marco

Maurizio Colombi
Inserita:

....insomma che un condensatore nuovo, non ce lo vogliamo mettere........

Inserita:

Prova a seguire l'incitamento di Maurizio cambialo, poi te lo spiegherai da solo il motivo perché andava sostituito, bye

Inserita:

condensatore sostituito, ma il difetto continua da subito con fermate durante la salita.cosa si fà adesso?

Maurizio Colombi
Inserita:

Finecorsa a bordo del motore?

Sono integrati o sono facilmente escludibili?

Inserita:

Prova sulla scheda ad invertire l' uscita 230v per la salita con quella per la discesa e fai delle prove per vedere se la situazione si capovolge, se é così il problema non é nel motore ma nell' elettronica.

Inserita:

perdonatemi non so se sto per dire una fesseria, ma non potrebbe essere il relè che fa un falso contatto? e possibile sostituirlo con una nuovo o è necessario dissadarlo dalla sua sede?

Inserita:

Si certo potrebbe essere un relè e solitamente sono saldati alla scheda, però devi anche notare se i blocchi e i rallentamenti sono sempre in un punto bene preciso (causa meccanica) o casuali (probabile guasto elettrico),prova comunque il consiglio di siman naturalmente attenzione che funziona al contrario non ci dovrebbero essere problemi ma fa in modo di poter staccare corrente in caso di problemi, bye

Inserita:

ok proverò ad invertire uscita con ingresso della 230, mi date qualche indicazioni su quali sono gli ingressi da invertire?inoltre ho notato che i fermi accadono sempre quando parte in due punti ben precisi e cioè alla patenza ed a metà mentre quando ridiscende a circa una 40cm dalla fine. cosa vuole dire.....ho provato ad ingrassare la ruota dentata dove ingrana il motore e le guide ho utilizzato del grasso liquido per catene ma la cosa non migliora.

Inserita:

:toobad: no! uscita con ingresso , inverti il senso di marcia, salita con discesa, bye

Inserita:

Salve. forse ho risolto o provato a smontare la lente che protegge il sensore (presumo ad infrarosso) di arresto e risalita che interviene nel caso in cui qualcosa(persona o autovettura) lo attreversi ho notato che uno dei due aveva la lenta spaccata a metà. l'ho smontata pulita ed irrigidita facendo attenzione a non mettere il nastro trasparente nel nel cono di azione dell'occhio rimontato il tutto adesso funzione correttamente parte al primo imput sia con il telecomando che con il pulsante interno. se il problema era quello ho pensato che magare l'errata inclinazione della lente non permettessa la campazione corretta del segnala inviato dal secondo trasmettitore da qui si spiegherebbe le false partenze le gli arresti random durante la corsa. Speriamo bene. grazie a tutti.

Caio Marco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...