fabiomaus Inserito: 7 settembre 2014 Segnala Inserito: 7 settembre 2014 (modificato) salve, sono nuovo del forum, la mia lavastoviglie lv 625 ix ha lo stesso problema, lampeggia la prima spia a sinistra. il fatto è che la vasca sotto è perfettamente asciutta e non ci sono perdite nei vari manicotti. in pratica la pompa di scarico si accende dopo alcuni secondi e non smette più, nel frattempo lampeggia la prima spia. cosa più strana è che l'elettrovalvola in ingresso, che funziona, non fa entrare acqua, quindi qualcosa inibisce il suo funzionamento a monte. cosa potrebbe essere? un tecnico ha pure controllato la scheda e sembra non avere guasti elettrici tranne che si sia da riprogrammare o resettare. grazie , aspetto una qualsiasi risposta. non ti accodare... Grazie:) - Modificato: 7 settembre 2014 da Diomede Corso
Ciccio 27 Inserita: 8 settembre 2014 Segnala Inserita: 8 settembre 2014 E normale che la scheda impedisca all'elettrovalvola di aprirsi, se il codice d'errore indica il rischio di allagamento in corso. Che poi questo in realtà non c'è, allora potresti provare a scollegare i cavetti del galleggiante del vassoio antiallagamento...
fabiomaus Inserita: 8 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2014 grazie per il consiglio, farò questa prova, anche se credo di averla fatta involontariamente provando la macchina senza il fondo. oggi ho smontato la trappola dell'aria e tutti i tubi e manicotti vari pensando fossero sporchi. erano perfettamente puliti. ho quindi acceso la macchina senza fiancate in modo da vedere se almeno entrasse acqua e si fermasse nella trappola, ma niente. a questo punto penso sia la scheda, sempre escludendo un malfunzionamento del sensore antiallagamento. altri consigli sono benvenuti grazie
Ciccio 27 Inserita: 8 settembre 2014 Segnala Inserita: 8 settembre 2014 E se ponticelli direttamente i due cavetti del galleggiante?
fabiomaus Inserita: 8 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2014 la cosa che ho notato è che il galleggiante in posizione di non allarme non conduce, penso sia corretto, o no? perchè quando lo faccio scattare invece si chiude il circuito e circola corrente. teoricamente dovrebbe essere il contrario, ma non saprei
Ciccio 27 Inserita: 8 settembre 2014 Segnala Inserita: 8 settembre 2014 Infatti è corretto come fa, perché a contatto chiuso (quindi galleggiante alzato) manda l'allarme alla scheda. Però quell'interruttore ha tre attacchi di cui se ne usano solo due, a seconda se si vuole usare come circuito elettrico "normalmente aperto" (nel nostro caso) oppure "normalmente chiuso".
fabiomaus Inserita: 10 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2014 Ho controllato tuti i pezzi pulendoli e controllandoli elettronicamente, e funzionano. mi hanno detto che le schede elettroniche dopo un certo numero di anni sono programmate per non funzionare più. così ho letto che esiste una procedura per resettare la eprom della scheda elettronica, ma non saprei applicarla alla mia. ecco cosa diceva: 1)attaccare la corrente 2)mettere il selettore nella posizione 2 (molto generico), forse programma di lavaggio 2, ma non saprei , il mio modello ha un selettore circolare 3)tenere premuto il tasto reset, forse quel pulsantino che ho visto proprio sulla scheda 4)accendere la lavastoviglie dal pulsante di accensione e d attendere fino al bip, dopo lasciare il pulsante di reset. ecco il link dal quale ho letto: http://it.hobby.fai-da-te.narkive.com/mO3DOVxN/lavastoviglie-ariston-lsi-62-e-programmatore il modello della mia lavastoviglie da incasso è ariston LV 625 IX, qualcuno saprebbe come poter fare un reset sulla mia?
Ciccio 27 Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 Il reset del link dovrebbe essere quello per cancellare un ciclo in corso, non per azzerare la memoria della scheda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora