Vai al contenuto
PLC Forum


Li 640 A Spie Accese 1 E 2


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti possiedo questa lavatrice da ormai dieci anni e da domenica a sta parte parte il lavaggio fa un rumoreflebile (sembra quasi la pompa che ronza ) e si ferma dopo 5 minuti. Apro lo sportello e si accendono le prime due spie (lavaggio intenso e giornaliero). Visitando questo forum mi è sembrato di capire che potrebbe essere la pompa di scarico, infatti mi rimane l'acqua sul fondo sporca. Mi date conferma? Avete consigli da darmi??


Inserita:

E' normale che negli anni quelle pompe di scarico si usurino, quindi si cambiano con poche decine di euro.

Inserita:

Ciao ciccio27 :smile: te dici che e' la pompa? un'informazione: quest'oggi (faccio a rate il lavoro perche' ho poco tempo quando arrivo a casa) ho provato a staccare lo scarico e viene fuori, in fase di scarico, poco piu' di un filo d'acqua . La cosa non e' normale,vero?

Dovrebbe avere una bella pressione, giusto??

  • Si riesce ad ispezionare la pompa?
  • Come faccio a capire una volta aperta la lavastoviglie se e' andata?
  • Quale sportello mi conviene smontare per arrivare alla pompa??

Grazie a tutti quelli che mi daranno informazioni utili :clap::clap:

Inserita:

E' inevitabile allagare un po' quando la sdraierai su un fianco (meglio il destro) per smontare il vassoio inferiore antiallagamento.

Da lì è tutto intuitivo. Certamente non è normale che esca solo un filo d'acqua.

Conta che subito all'inizio del tubo di scarico deve esserci una membrana antiriflusso che impedisce agli scarichi fognari di far ritornare l'acqua in vasca. Diventa l'occasione per vedere se c'è quancosa che strozza lo scarico.

Se vuoi proprio levare la pompa, svita la vite a croce che la tiene attaccata al pozzetto impedendola di staccarsi: si svita a baionetta.

Inserita:

Ciao Ciccio 27 io sto andando avanti con la riparazione della mia lavatrice anche grazie a te :smile: :

Questa sera ho tirato giu la pompa dello scarico(come dicevi te era fissata con una vite per poi staccarsi dall'alloggio con mezzo giro a baionetta)ma non e' lei il problema l'ho fatta girare con la corrente e funziona.

Ho fatto ripartire la lavastoviglie ma non funzionava ancora allora ho soffiato nel tubicino del pressostato che si trova infianco alla pompa(vorrei mandarti la foto ma non so coome si fa!!) , di primo acchito sembrava otturato poi si e sbloccato e da li' ha cominciato ad eseguire il programma anche se alla fine mi dava ancora l'errore dei primi due led anche se scaricava l'acqua. Questa prova l'ho fatta per ben 4 volte con esito sempre positivo.

Rimonto il filtro ed ancora mi si ripresenta il problema , scarica un filino e da' il solito errore :toobad:

Che faccio??? :worthy:

Inserita:

Ciao Ciccio 27 io sto andando avanti con la riparazione della mia lavatrice anche grazie a te :smile: :

Questa sera ho tirato giu la pompa dello scarico(come dicevi te era fissata con una vite per poi staccarsi dall'alloggio con mezzo giro a baionetta)ma non e' lei il problema l'ho fatta girare con la corrente e funziona.

Ho fatto ripartire la lavastoviglie ma non funzionava ancora allora ho soffiato nel tubicino del pressostato che si trova infianco alla pompa(vedi foto https://plus.google.com/photos/108819131954482605271/albums/6057909060702034449?authkey=CKPzouzAkYCfOQ), di primo acchito sembrava otturato poi si e sbloccato e da li' ha cominciato ad eseguire il programma anche se alla fine mi dava ancora l'errore dei primi due led anche se scaricava l'acqua. Questa prova l'ho fatta per ben 4 volte con esito sempre positivo.

Rimonto il filtro ed ancora mi si ripresenta il problema , scarica un filino e da' il solito errore :toobad:

Che faccio??? :worthy:

Inserita:

Rismonta la pompa e soffia nel tubo di scarico.

Se non hai ostacoli, la pompa al 90% è da cambiare perché sboccolata, cioè sembra girare ma con l'acqua non riesce a spingere.

Inserita:

Ciccio sei sempre super attivo ,grande!! Anch'io penso comunque sempre che sia la pompa. Riesci a farmi un paragone su quanto deve spingere la pompa?

Ho fatto un filmato ma non so come caricarlo!

Inserita:

Il flusso deve uscire ampio come tutta la sezione del tubo, anche se è normale che si "ammosci" parecchio già a quattro dita di distanza dalla bocca. In sostanza, dovrebbe svuotare la vasca all'incirca in 5 secondi.

Inserita:

Buonasera Ciccio27 rieccomi qui ormai ho il doppio lavoro!! ;)

Quest'oggi ho fatto un'altro passo avanti :blink: ho rismontato la pompa come dicevi te ma questa volta l'ho sezionata:ho levato le tre viti che contenevano l'elica ho estratto l'elica ed ho pulito tutto intorno perche era veramente incatramato da paura!!! :blink::blink:

Ho rimontato la pompa ed ho soffiato :wacko: come mi hai consigliato dentro nel tubo ed ho scoperto che il tubo per mia grande sorpresa era tappato, passava solo un filo d'aria. Armato di compressore gli ho scarrrrriccato prima una botta d'aria compressa e poi ho riempito il tubo con l'acqua e l'ho sceccherato per bene (provo ad allegare i video di prima http://youtu.be/AhAOeCMMcbE e dopo l'intervento http://youtu.be/UsMxRWN3zHc :thumb_yello:

Oltre a questo gia' che c'ero ho staccato tutti i tubi e passati con l'aria compressa , qualcuno sembrava otturato.

Ho fatto qualche prelavaggio ed ogni tanto mi dava questa volta errore led1 e led3 pero' avevo staccato il sensore sotto (l'acqua stop) spero sia solo quello il problema, te cosa ne dici??

Inserita:

Ciao ciccio27 ,posso solo ringraziarti per la tua assistenza. È per merito tuo se sono riuscito a ripararla infatti ho riposizionato il galleggiante, ho fatto due lavaggi completi e 4 risciacqui senza alcun problema.

L'ho già rimontata per la felicità di mia moglie che cominciava a dare piccoli segni di nervosismo :-)

Ti faccio un'ultima domanda : ho visto in giro su internet che c'è la modalità tecnico che ti permette di imporre quale step fare ,con il mio modello è possibile? Io ci ho provato ma sembra che non ci entra.

Inserita:

Non conosco quella modalità. mai sentita... però mi hai messo addosso la curiosità!

Rimane per me da capire la causa di quel catrame che hai detto di aver trovato...

Inserita:

Noo aspetta non fraintendere! per "catrame" intendo sporco di grasso che seccato era diventato veramente faticoso da levare. Comunque dopo questa esperienza consiglierei come nel mio caso delle due spie accese di munirsi di molla da elettricista per infilarla dentro nello scarico come prima cosa e poi con più tempo una bella revisione della pompa di scarico.

Per quanto riguarda le procedure posso mettere il link oppure da google inserendo il modello della lavastoviglie risali.

Ho trovato anche il manuale tecnico solo che è in inglese ed io lo mastico appena

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...