indi69 Inserito: 12 settembre 2014 Segnala Inserito: 12 settembre 2014 Ciao a tutti, Sto cercando di sistemare questa lavastoviglie la quale impostando un qualunque programma, carica l'acqua normalmente e raggiunto il giusto livello va in allarme E1 che sta per rubinetto di carico chiuso. La pressione dell'acqua di ingresso e' regolare la reticella filtro del tubo di carico perfettamente pulita,passaggi sifone liberi,pressostato funzionante con relativo tubicino libero e pulito...La macchina aveva una perdita dal motore di lavaggio che ho appena sostituito e prima non faceva questo errore,cosa ne pensate?
Del_User_149266 Inserita: 12 settembre 2014 Segnala Inserita: 12 settembre 2014 E1 = Problemi sul carico acqua.
indi69 Inserita: 12 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2014 ....Ripeto,l'acqua entra bene,oltretutto staccando il cablaggio del contalitri nella sacca laterale,o istaccando il tubicino del pressostato,o meglio mimando la chiusura di quest'ultimo con la siringa la musica non cambia,E1,sempre E1.....
ex-NRGista Inserita: 13 settembre 2014 Segnala Inserita: 13 settembre 2014 Non è che la macchina ha un flussometro che si è guastato?
Del_User_149266 Inserita: 13 settembre 2014 Segnala Inserita: 13 settembre 2014 Se entro 15 secondi esce E1 = dovrebbe essere il flussometro, perchè il time out carico acqua per mancanza di pressione elettrovalvola difettosa. bassa pressione, ecc, è chiaramente più lungo.
indi69 Inserita: 13 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2014 .....Lo sospettavo anche io,lo strano e' che la macchina e' entrata al lab solo perche' non scaldava .
Del_User_149266 Inserita: 13 settembre 2014 Segnala Inserita: 13 settembre 2014 Questo lo sai te.....la macchina non la possiamo vedere, il codice è quello poi che potrebbero essere altre cose è possibile, ma questo è un'altro discorso bisogna fare una ricerca guasti adeguata....... ma non è una cosa per chiunque. I codici d’errore degli elettrodomestici sono usati come ausilio diagnostico non sono un sostituto dell’abilità tecnica della persona che esegue la riparazione. Tutto quello che possiamo fare è di darvi un’idea di dove iniziare a cercare il guasto
indi69 Inserita: 13 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2014 ...e ti pare poco? Prosaico e logico,grazie Cesarini.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora