Vai al contenuto
PLC Forum


Prolungare Tubi Lavastoviglie , Carico E Scarico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio ,

un consiglio dato che la ricerca come "prolungare tubi" non mi ha dato risultati .

Lavastoviglie Rex tecna ( si scriverà con la h ? ) , circa 10 anni di vita, utilizzata i primi 5..6 e poi lasciata ferma per qualche anno . La sposto di alloggio , e nel nuovo alloggio dovrei allungare e di molto le tubazioni .

Il carico , sulla base nel retro ha un "bocchettone" da 3 /4 , e il tubo sarà circa 1 metro e poco più , con intestato il dispositivo acqua block

lo scarico , esce dal retro senza a vista il "gommino" e magari la relativa fascetta di bloccaggio che dovrebbe essere sulla pompa di scarico , lunghezza quasi 2 metri .

  1. dopo questi anni , per evitare brutte sorprese, sarebbe consigliabile sostituirli ambedue ?
  2. avendo una installazione in una cucina esistente, dovrei allungare di molto i tubi : esistono di una certa lunghezza ( almeno 3 metri) o si ricorre alle giunte ?
  3. se consigliate di cambiare la gomma di scarico , smonto completamente la lavastoviglie per trovare la pompa e smontarla ?

anticipatamente ringrazio


Inserita:

Prima di tutto è probabile che si sia inchiodata la motopompa che fa sia da lavaggio che da scarico, se è il modello col filtro circolare sul fondo della vasca.

Quindi intervieni da dietro la macchina per schiodarla.

Per lo scarico, importante è tenere il tubo rasente a terra e poi farlo risalire all'ultimo momento.

Inserita:

Grazie Ciccio , sapevo che era importante citare il fatto che la macchina era ferma da tempo

da dietro.....è possibile smontare solo un piccolo pannello , per capirci 20 cm di larghezza alto 10 e si vede un motore è quella la pompa ?

differente , tutto sembra un blocco unico eheheheheheeheh è sensata la mia preoccupazione di cambiare tutte e due le gomme ?

Inserita:

Quella è proprio la unica pompa. Quelle Techna sono un fenomeno come prestazioni, ma è bene non prerisciacquare il carico prima di metterlo dentro a lavare.

Io al tuo posto lascerei i tubi che ci sono, tanto non credo che sia stata ferma in una ambiente estremamente bollente, gelido, acido...

Inserita:

In un negozio di ricambistica ho preso stamattina la prolunga per il carico e per lo scarico .

Ok per adesso non sostituisco niente e provo..vediamo se ri-funziona tutto bene .

SI , il modello era con il filtro circolare sul fondo , davvero ottima lavastoviglie : qualche anno dopo ne ho comprata una molto simile, sempre Rex Tecna, ma stavolta da incasso , stessi programmi di lavaggio , stessa temporizzazzione 3-6-9- ore , stessi ottimi risultati

Una curiosità...come mai scrivevi nel post 4 di non prerisciaccquare ?

Inserita:

Una curiosità...come mai scrivevi nel post 4 di non prerisciaccquare ?

una pastiglia di detersivo o comunque la stessa dose abbondante (perchè la pastiglia sembra piccola ma è detersivo pressato!), in un ciclo magari breve e/o a bassa temperatura... là dove non c'è più abbastanza sporco-unto-grasso da aggredire... logora precocemente tutte le parti plastiche della lavastoviglie, come tubi, giranti e cestelli (sì, i cestelli che iniziano a fiori di ruggine sulle punte dei dentini, sono di gente che sciacqua i piatti prima!); e in più non sciogliendosi tutto quel detersivo (e meno male da un lato)... poi... fa tappo! Quella famosa palla biancastra che trovi ovunque nascosta in lavastoviglie... ovviamente non visibile all'utente se non quando poi il danno è fatto!

Carica la macchina con le stoviglie sporche, serve per quello la lavastoviglie, e poi la pastiglia, l'acqua calda e la forza pulente dell'acqua in movimento faranno il loro dovere :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...