Wdb Inserito: 12 settembre 2014 Segnala Inserito: 12 settembre 2014 Un saluto cordiale a tutto il forum. Ho una lavastoviglie Ariston L6061 che ha iniziato da un paio di mesi a fare un po' troppo rumore durante il lavaggio (e solo durante quello). La lavastoviglie carica l'acqua perfettamente e altrettanto bene la scarica. Scalda senza problemi e lava pure bene! L'unico problema e' il rumore durante il lavaggio che ovviamente comincia ad essere insopportabile. Non e' un fischio ma un brontolio sordo e continuo. Ho provato a pulire gli irrigatori pensando che dipendesse da loro ma non e' cambiato nulla. Ho pulito ovviamente anche il pozzetto ma nulla. Ho gia' letto un vostro thread utilissimo al link: http://www.plcforum.it/f/topic/90189-lavastoviglie-rex-1063-wrd-1999-allarme-4-allarme-4-dopo-aver-caricato-acqua/ che parla di come smontare e pulire ed eventualmente cambiare i cuscinetti della pompa lavastoviglie; credo che dipenda da quella. Prima di smontare tutto pero' vorrei sapere se ne vale la pena e se ho qualche probabilita' di successo (nel togliere il rumore); ho una certa manualita' e forse qualcosa di piu' ma una lavastoviglie non l'ho mai smontata e non so a cosa andrei incontro. Un ringraziamento di cuore a chi mi aiutera'. Walter
Wdb Inserita: 16 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2014 aspettando qualche risposta, mi e' venuto un dubbio e ho fatto qualche prova. Possono gli irroratori dell'acqua generare un po' piu' di rumore, dopo qualche anno di utilizzo? Lo chiedo perche' ho provato a far andare la lavastoviglie senza i due irroratori ed il rumore sembra quasi inesistente. Questo mi fa capire che la moto-pompa della lavastoviglie non c'entra nulla e che funziona benissimo. Rimontando poi prima uno e poi l'altro irroratore, ho scoperto che potrebbe dipendere proprio da loro. Pero' mi domando: come fanno gli irroratori a degradarsi e a generare piu' rumore?
Ciccio 27 Inserita: 16 settembre 2014 Segnala Inserita: 16 settembre 2014 In realtà, a degradarsi, cadendo a pezzi, può essere il foglio di catrame che riveste le pareti della vasca, ovviamente tra vasca e mobile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora