Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirlpool, Salta Salvavita.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

un anno fa ho sostituito il cavo di alimentazione della lavastoviglie perché un connettore si era staccato ed aveva surriscaldato il cavo facendolo bruciare.

Per sicurezza ho provveduto alla sostituzione. Tutto funziona fino ad ieri sera.

Questa mattina ci siamo svegliati senza corrente, ho controllato il quadro elettrico ed ho scoperto che l'interruttore della lavastoviglie era staccato e quindi ha fatto saltare il salvavita.

Pensando che si fosse ricreata la stessa situazione ho aperto lavastoviglie ed invece non ho notato niente di strano..

L'unica cosa che non mi convince è che ho notato il cavo all'altezza della presa che era un po’ strano, come se si fosse surriscaldato sciogliendo un po’ la guaina che c'è dietro la lavastoviglie.

Ora vi chiedo è possibile che sia stato questo? se si perché si surriscalda il cavo? andremo a fuoco mentre dormiamo per la lavastoviglie

??? :wacko: :wacko: :wacko:

Quali altri test potrei fare?

Ps. non ho notato nessuna perdita di acqua.

post-161942-0-98966200-1410727487_thumb.

Modificato: da esseave

Inserita:

Non sono un elettricista professionista però so che i cavi si scaldano eccessivamente se è eccessiva la corrente che li attraversa. Ogni utilizzatore deve essere alimentato da cavi di adeguata sezione in base al suo assorbimento totale che si legge in targhetta. Se i cavi sono di sezione troppo sottile essi mi provocano una caduta di tensione molto alta che si tramuta in aumento di corrente (A) che mi fa scaldare il cavo. Dalla formula P = V x I si capisce benissimo che se io abbasso V automaticamente aumenta I perchè P sia verificato. Il problema è che a lungo andare la corrente eccessiva mi rovina anche le altre parti elettriche dell'utilizzatore. Nel tuo caso vedo che l'impianto elettrico è piuttosto datato e i cavi andrebbero maggiorati, il guasto dov'è? Boh! Bisogna cercarlo! Questa è solo la mia opinione.

Inserita:

Ciao grazie per risposta,

quando ho sostituito il cavo non ho tenuto in considerazione nessun criterio. Ho preso il cavo originale e ho comprato lo stesso diametro. L'unica differenza è che ho preso un cavo rigido anzichè morbido.

Il cavo è spesso 8mm ed al suo interno i tre cavi rigidi sono di spessore 2,5mm. foto in basso.

Potrei pensare di cambiare nuovamente il cavo della lavastoviglie, in questo caso quale dimensione e che tipo di cavo dovrei usare?

L'impianto elettrico di casa è stato rinnovato completamente nel 2006 ed ogni elettrodomestico ha un cavo a se fino al quadro elettrico.

Non penso sia cosi datato.

post-161942-0-24412900-1410770721_thumb.

Inserita:

Trovato il problema !!!

sia sulla lavastoviglie e subito dopo sul forum di plc, con l'utente abeabe che ha la stessa mia lavastoviglie e lo stesso mio problema elettrico.

cito solo alcune righe del suo messaggio:

La macchina è costruita così sbrigativamente che i pezzi tagliano come lamette e quindi usate i guanti quando la smontate.
La protezione dei cablaggi è così pessima che si è rotta dopo tre anni di esercizio casalingo ma purtroppo questa contiene anche i conduttori di fase e neutro che pelandosi sulle su citate lamiere lamette sono andati in corto con il telaio, per fortuna la terra è obbligatoria e ha funzionato.
Il tempo perso per capire quale cosa facesse saltare il differenziale dell'appartamento prima di capire che era lo sportello della lavastoviglie: tutto a carico mio.
Ho dovuto modificare le lamiere rendendo gli spigoli arrotondati fer non affettare i cablaggi, ho dovuto riparare protezione cablaggi ed i cablaggi rovinati.

Ed ecco le foto del problema:

25f040f7d602bb692b8329d7dac8b284-5.jpg

06597298b337500a13e221cbde006b89-4.jpg

49c1a1c2ecbebecf5b4bdecc995bdcfe-6.jpg

Come procedo? cambio l'intero cablaggio (se si trova) o solo il filo interessato se si riesce??

Qui il link:

Inserita:

Pulisci il cavo, tagliando la parte guasta e giuntalo con dei cappelletti/morsetti, rifascia con abbondante nastro adesivo ed eventualmente fodera con della guania...

rosario.pezzella
Inserita:

Ciao, per avere l'impianto a norma devi iniziare dalla presa al muro, senza fare giunzione ai fili che continuano a dare elettricità.

Poi metti la presa a tre buchi " con la massa" cosi è comodo e giusto per eventuale disattivazzione della lavastoviglie.

Cordiali saluti

Inserita: (modificato)

Il cavo rigido non è il massimo, a parte che non so dove tu l'abbia trovato visto che non si usa più da anni....

il surriscaldamento sembra sia solo in un punto, dove presumibilmente fa un piega molto accentuata...

Quello che non ho capito è se anche la tua ha i cavi spelati come da foto allegate, certo che il cablaggio fa proprio pena....

Modificato: da brixia67

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...