peirera Inserito: 16 settembre 2014 Segnala Inserito: 16 settembre 2014 vorrei sapere, con l'utilizzo del tester, come risalire ai fili che partono da una caldaia e arrivano al termostato. La caldaia si trova in cantina. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
reka Inserita: 16 settembre 2014 Segnala Inserita: 16 settembre 2014 ma dove ti perdi? alla caldaia immagino? al temostato ci sono solo due fili?
simon1991 Inserita: 16 settembre 2014 Segnala Inserita: 16 settembre 2014 Se hai 4 fili hai la 220v ,ATTENZIONE! Trova prima la 220 con il tester e copri con nastro,poi se vuoi provare la continuità per accertarti che la linea per il contatto alla caldaia non sia interrotta vai vicino la caldaia prendi i 2 fili in uscita per il termostato staccati dalla caldaia e gli unisci,vai vicino il termostato e vedi se tutto apposto....se suona il tester insomma. Per la prova del 9 vai vicino la caldaia stacchi il ponte creato per la continuità,ritorni al termostato e se non suona è tutto apposto.
peirera Inserita: 16 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2014 no ne ha 4, una è la fase, l' altro è il neutro, che serve per fare partire la pompa e dalla partenza all' arrivo non hanno gli stessi colori. Gli altri due sono grigi e vanno nella caldaia. Vorrei usare il tester per capire quali sono visto che non si riesce a muoverli.
reka Inserita: 17 settembre 2014 Segnala Inserita: 17 settembre 2014 fase e neutro al termostato di solito servono a lui non alle pompe. controlla che cisia la 230 e collegala nel termostato.. una volta che funziona trova qualcuno che faccia scattare il contatto e tu vai in caldaia a provare quale coppia di grigi da continuita o meno a seconda dello stato del termostato.
simon1991 Inserita: 17 settembre 2014 Segnala Inserita: 17 settembre 2014 (modificato) no ne ha 4, una è la fase, l' altro è il neutro, che serve per fare partire la pompa e dalla partenza all' arrivo non hanno gli stessi colori. Gli altri due sono grigi e vanno nella caldaia. Ma scusa peirera è quello che ho detto,la 220 ha fase e neutro permettendo al termostato di funzionare e gli altri 2 che vanno alla caldaia servono per l'avvio e lo spegnimento.....sono 4 in tutto. Per fare prima prendi i 2 fili grigi che vanno collegati al termostato e gli unisci,vai alla caldaia dividi,tranci togli dai morsetti o come vuoi i 2 fili per il comando avvio/spegnimento e provi se il tester suona,se suona sono quelli non puoi sbagliare. Se non suona probabilmente c'è un interruzione. Per il comando della caldaia ,prendi gli stessi che hai diviso per la prova partenti dalla caldaia però, gli unisci senza corrente ,riarmi la corrente e vedi se parte la pompa circolatore se parte è ok. Per il termostato dietro trovi lo schema e i 2 grigi devono stare collegati nella posizione NA che significa "normalmente aperto" E' più facile a fare che a scriverlo qui. Modificato: 17 settembre 2014 da simon1991
Del_user_206300 Inserita: 17 settembre 2014 Segnala Inserita: 17 settembre 2014 (modificato) Ma non ha una scheda la caldaia? Modificato: 17 settembre 2014 da fumi90
Del_user_206300 Inserita: 17 settembre 2014 Segnala Inserita: 17 settembre 2014 che termostato hai? meccanico con spia?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora