Vai al contenuto
PLC Forum


Quale Lavasciuga Consigliereste Sotto Gli 800 Euro?


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti, mi presento, sono Andrea e scrivo dalla Provincia di Viterbo.

Ho trovato online il vostro forum, ce non conoscevo, e spero possa aiutarmi nella scelta di una lavasciuga e magari per altre cose future.

Non ho particolari esigienze, oltre al fatto di aver scelto già la lavasciuga per motivi di spazio.

Quindi ne cerco una, preferibilmente sotto gli 800 euro, che sia di ottima qualità.

Ho letto vari post a riguardo, qui sul vs forum, ma sono dello scorso anno e non mi hanno indirizzato a nessuna scelta.

Spero di chiarirmi un pò le idee, anche se di solito i forum mi mettono molti più dubbi di prima.

Per ora vi saluto.........


Inserita:

Ciao Andrea... benvenuto...

risposta: nessuna! Non vedo perchè proprio là dove più giri ci sono e meglio è per la macchina, per il risultato, e per i consumi andarsi a complicare la vita sciegliendo una sottomacchina

Fattene una rigenerata a sto punto! Le vecchie CAndy Alisè centrifugavano a 500 giri ma ci potevi asciugare in unico ciclo solo mezzo carico, altrimenti ti toccava finire... seprarare e asciugare in due volte il carico

Inserita:

Che dire........................grazie kaim, ma tra i tuoi link trovo tutte lavatrici!

Io vorrei un'lavasciuga.

Ho sbagliato qualcosa io? :smile:

Grazie Diomede, ma non ho capito la risposta! Non vanno bene i modelli indicati da kaim?

Mi spieghi per cortesia?

Grazie.....................

Inserita:

Grazie dei consigli, ma se dovesi comperare Italiano con più qualità che estetica, cosa mi consiglieresti?

Inserita: (modificato)

aeg electrolux o hotpoint da 9 e 10 kg che sono fatte in italia e assemblate in europa............Prego non c e di che...

Modificato: da Kaim Justin
Inserita: (modificato)

Ok...Pero se vuoi sapere pure i motori sono qui va bene....

Modificato: da Kaim Justin
Inserita:

No non mi disturbi non preoccuparti...puoi contare sul mio aiuto tranquillo..

Inserita:

Concordo in parte con Diomede, le vecchie Alisè come la mia sono uno spettacolo! :D

Ma rispetto alle nuove hanno un cesto dal volume molto piccolo e consumano circa 220 litri di acqua per un lavaggio + asciugatura completa del carico (in due sessioni da 2,5kg) rispetto ad una macchina moderna che può realisticamente asciugare 4 kg di bucato veramente bene e che consuma meno acqua per asciugare.

Senza stare a buttare marchi e modelli come se piovesse ti faccio un piccolo appunto: la lavasciuga è una macchina che ha bisogno di maggiori attenzioni rispetto ad una lavatrice standard e soprattutto VA USATA in tutte le stagioni, perché altrimenti dopo la pausa estiva rischi che magari la parte che asciuga non funzioni più a dovere...

Fatta questa premessa io sono dell'idea di comprare una macchina SMEG se vuoi un prodotto veramente ben fatto e con ottime prestazioni, Candy/Hoover per spendere un po' meno e avere lo stesso ottime prestazioni sia di lavaggio che asciugatura. Per metterti al sicuro in tutti i casi, la garanzia estesa è sempre d'uopo.

Un saluto

Inserita:

^_^ raga... 800 euro....... non 800 giri :superlol:

La stanchezza e poi uno svaria così...

Andrea, tu stai acquistando con una lavasciuga due elettrodomestici in uno... e vuoi pagarlo meno di uno!? Le lavasciuga sotto gli 800 sono rarissime... uno rischia veramente tanto... si è discusso molto su queste pagine delle lavasciuga LG e Hotpoint... rileggi tutte le vecchie discussioni a riguardo... c'è veramente da studiare :)

Inserita:

Grazie anche a DJ Gabriele per il consiglio Smeg, infatti mi piace anche la LSE147S che piace anche a lui!

Per Diomede........ma tante di quelle che mi avete consigliato, sono intorno a quella cifra, no? Ditemi se devo spendere di più.......................................

La smeg che consiglia DJ Gabriele costa 680 €

La Hotpoint AQD che si consiglia sui vecchi post, costa 660 €

Le hotpoint di Kaim, sono intorno ai 500/600 €

Quindi dov'è che sbaglio?

Inserita:

@Diomede

il discorso del prezzo dipende solo da quanti passaggi fa il bene dalla fabbrica al consumatore, ovvero nel pratico dipende sempre da dove compri le cose.

La mia lavasciuga presa da un negozio online su internet e l'ho pagata poco più di 800€ compreso trasporto, presa in negozio veniva 1300 e spicci con possibilità di finanziamento,

macchina identica, stessa regionalizzazione, garanzia Italia ecc ecc

@andrea6388

al momento la migliore lavasciuga che puoi acquistare, nonchè una delle pochissime che non consuma acqua per condensare l'umidità del bucato durante l'asciugatura

con sensibile risparmio in bolletta idrica e non usa resistenze per scaldare il bucato con altrettanto notevole risparmio in bolletta elettrica, è la AEG L99695HWD che usa la tecnologia a pompa di calore, come le asciugatrici separate. In negozio ha un prezzo pazzesco (più di 1300 €), su internet si trova a 950 €, per trovarla basta che inserisci il nome del modello in un qualsiasi motore di ricerca prezzi. Io non mi fidavo a pagare in anticipo una cifra del genere quando ho acquistato la mia (una Siemens ndr) per cui con aggravio di costo di circa 10€ me la sono fatta mandare in contrassegno, ovvero ho pagato il corriere quando mi hanno portato la lavasciuga a casa.

Pensaci... 950 € sono qualcosa in più di quello che vuoi spendere ma ci prendi la lavasciuga più delicata coi capi che c'è sul mercato, la più risparmiosa di energia elettrica e soprattutto di acqua. Quei 150€ li recuperi in bollette già al primo anno di utilizzo. Lascia perdere lavasciuga che usano resistenze elettriche per riscaldare il bucato (come fossero dei forni...) e acqua fresca nebulizzata per condensare l'umidità estratta, sono oggetti che appartengono ad un tempo passato in cui acqua ed elettricità costavano molto di meno.

Inserita:

Bè, il bello/brutto di quando si acquista un prodotto è proprio che c'è sempre qualcosa di meglio.

Ci penserò, ma credo di non poterla acquistare. Oltretutto perchè, nei siti dove acquisto abitualmente, e di cui mi fido di più, non la trovo a meno di 1.150 €.

Se rimango su quelle classiche, cosa mi consigliereste tra quelle che ho indicato?

Grazie comunque dei consigli, sempre utili.

Inserita:

L'ultimo aggiornamento è questo:

la Hotpoint

la Smeg

la Candy

Credo di scegliere tra queste tre!

comunque aspetto i vostri commenti!

Il problema è mia moglie che la vuole bella grande, quindi la candy e la smeg sono svantaggiate. I piumoni poi come li lavo? :)

Grazie..............

Inserita:

Allora la candy si e una marca italiana ma non so i problemi.............La hotpoint fa la 9 e la 10 kg che sono fatte in italia e assemblate in europa..La smeg invece sia in italia che in turchia invece...........

Inserita:

Le conosci, sai consigliarmi qualcosa delle tre?

La Hotpoint è la AQD 1170d 69 EU.........

La Smeg è la LSE147s

La Candy è la EVOW 41074L-S

Per la capacità e le caratteristiche mi convince la SMEG, per il carico La Hotpoint e per il prezzo la Candy.

Inserita:

La hotpoint e la smeg sono quelle piu competitive.......Poi non lo so se vuoi la candy decidi tu.........ti do dei consigli allora candy non so che motore monta quella lavatrice se a inverter o spazzole hotpoint motore trifase ad induzione smeg non so se usa motore a spazzole o inverter...

Inserita:

Quindi, per i puimoni di mia moglie :worthy: devo orientarmi sulla Hotpoint!

Consigli in merito?

Inserita:

Perchè quelle due e non quella che dico io?

Differenze sostanziali?

Costano anche meno della mia scelta :thumb_yello:

Inserita: (modificato)

Ah ok le differenze sono nuove fasi di centrifuga lavaggioe scarico......Poi se vuoi acquistare la aqualtis va anche bene eh...Prego grazie a te ti ho solo consigliato in base a quello che ho visto su internet e sentito dagli utenti le basi sono dell'aqualtis ma cambiano un po di movimenti.......

Modificato: da Kaim Justin
Inserita:

Ma dove le vedi stè differenze.........................

Io tra la 1170 e la 10760, sceglierei la prima :smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...