primolavaggio Inserito: 26 settembre 2014 Segnala Inserito: 26 settembre 2014 (modificato) Vorrei dare un consiglio a mia zia per l'acquisto di una "piccola" lavastoviglie... non so da che parte cominciare... ed allora eccomi qui...! Provo a dare qualche dato: sono in due (pensionati) in casa (alla sera saltuariamente in tre) e neppure grandi mangioni... Insomma.. probabilmente l'eventuale lavastoviglie dovrebbe fare un lavaggio (serale?) al giorno (o e' addirittura consigliabile fare un lavaggio ogni due giorni?)... Inutile (anzi forse utile) dire che si tratterebbe della prima lavastoviglie e che dovrebbe essere il piu' semplice possibile (visto il destinatario)... Ho provato a chiamare un tecnico di mia assoluta fiducia che fa SOLO riparazioni di lavatrici/lavastoviglie e che quindi non ha interesse a vendere un tipo piuttosto che un altro e mi ha detto che negli ultimi anni i vari prodotti son venuti ad assomigliarsi molto. Stante l'ultima affermazione non ha voluto consigliarmi una marca, ma mi ha raccomandato solo 3 cose: - prendere (comunque) una lavastoglie il piu' "semplice" possibile; - evitare possibilmente alcune marche come LG, Kenwood, Samsung e una cinese di cui non ricordo il nome; - non spendere cifre elevate ovvero: max 370/380 riferendosi a prezzi di "semplice" negozio (spendere di piu', a suo giudizio non sarebbe utile perche' dopo 4/5 la lavastoviglie probabilmente potrebbe essere KO indipendentemente dalla cifra spesa...). A tutto cio' aggiungo ancora qualche dato: - lo spazio in cucina potrebbe ospitare indistintamente una lavastoviglie di larghezza 45cm o di 60; - il riscaldamento di casa e' autonomo (non so se puo' esser indicazione utile ai fini dell'alimentazione di acqua calda/fredda); - NON dovrebbe essere da incasso; - ribadisco la semplicità.. perche' davvero si tratta di persone molto anziane. Mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio (3/4 nomi di elettrodomestici/modelli con le caratteristiche indicate) e a seguire provero' a vedere dove conviene acquistarle... Ringrazio ancora... scusandomi se son stato troppo prolisso... Modificato: 26 settembre 2014 da primolavaggio
Ciccio 27 Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 Suggerisco Indesit per l'interfaccia semplice. Tanto non serve prerisciacquare il carico, perchè col ciclo di ammollo o comunque l'ecologico lo sporco secco dovrebbe venire via lo stesso.
Diomede Corso Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 Da quando ho montato a mia madre una Indesit da 45 cm, versione libero posizionamento della stessa macchina che ha zia ad incasso... non ne fanno più a meno! E dice che lavano pure bene... meglio delle blasonate da 60... vai a crederci!?
Ciccio 27 Inserita: 27 settembre 2014 Segnala Inserita: 27 settembre 2014 Io ci credo, perchè la Ariston di mamma da 45 cm sono 11 anni che lavora e brilla alla grande!
DJ_Gabriele Inserita: 27 settembre 2014 Segnala Inserita: 27 settembre 2014 Io dico che se c'è lo spazio per una macchina da 60 cm è meglio metterci quella: offre molto più spazio interno ed i consumi sono praticamente identici. Per la qualità di lavaggio io ho in bocca solo SMEG, per altro sono anche banali da programmare le lavastoviglie!
primolavaggio Inserita: 28 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2014 Ringrazio per le risposte! Domani andro' presso un mio negoziante di fiducia sperando di trovare una Indesit (che in 3 mi avete consigliato). Un modello che mi sembra valido (ed economico) guardando un po' le caratteristiche (tra l'altro di classe energ. A+) e' l'DFG15B1SIT. Da unieuro e' in offerta a 299+20 di installazione e trasporto gratuito per spese superiori ai 300Euro (ci metto una schedina MicroSD da 8 euro e siam a posto...:-) ) Alternative sul semplice (ma di qualita') mi paiono le Bosch modello SMS50D28II e la SMS41D12EU. Quest'ultima, www.bosch-home.com/it/SMS41D12EU.html mi pare davvero... spartana (proprio l'ideale per persone anziane!) Grazie ancora per i vostri disinteressati ed utili pareri!
Ciccio 27 Inserita: 28 settembre 2014 Segnala Inserita: 28 settembre 2014 L'Indesit è polacca, la Bosch forse cinese (sicuramente non più tedesca)...
primolavaggio Inserita: 30 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2014 (modificato) Grazie ancora per le ultime precisazioni. ERO (!) deciso all'acquisto della Indesit (di cui al mio precedente messaggio) tramite Unieuro (aggiungevo cuffie Microsoft e 3 schede di memoria per un totale di quasi 400 EURO): gia' predisposto modulo on-line... Presumo ci fosse anche ulteriore sconto del 5% fino al 05/10, ma proprio per avere chiarimenti circa questo sconto ho provato a chiamare il loro numero telefonico (a pagamento) per l'assitenza on line (199.115.522). Primo tentativo tramite cellulare andato a vuoto... Poi ho provato da rete fissa scegliando l'opzione 3 (ovvero come se avessi gia' fatto l'acquisto... cosi' era anche un modo per saggiare la loro disponibilita' a risolvere eventuali problemi): - telefonata: attesa di 5/6 minuti e desisto - riprovo dopo le 18.30 (a costo telefonico inferiore): 8/10 minuti (con vocina registrata che mi invita a rimanere in attesa) e al momento buono, ... cade la comunicazione - riprovo: altre 7/8 minuti di attesa con la stessa vocina registrata afarmi compagnia... e desisto definitivamente abbandonando anche l'idea di acquistare da loro. Immagino se avessi gia' comprato il tutto ed avessi avuto un problema: fare 4 telefonate e non essere nemmeno nella possibilita' di parlare con qualcuno (pagando perdipiu' l'attesa telefonica col loro 199...). Questa loro "mossa" telefonica (del loro 199... del piffero) gli e' costata 400 Euro di botta... (ue'.. magari loro guadagnan con quel sistema li' e gli sta' bene...). Sara' contento il mio negoziante (quello "tradizionale"... sottocasa): non ha la Indesit che volevo acquistare, ma mi porta a casa la Bosh SMS50D28II (con valvola acquastop) a 400 Euro (prezzo comprensivo di installazione)... Grazie ancora (anche da parte della zia :-) ) Modificato: 30 settembre 2014 da primolavaggio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora