gigi9000 Inserito: 27 settembre 2014 Segnala Inserito: 27 settembre 2014 Buongiorno a tutti, mi chiamo Luigi e sono un'appassionato di fai da te Oggi mia moglie mi ha chiesto un controllo della lavatrice, una wega white WW-1000 A. Il timer gira regolarmente e compie tutto il ciclo di lavaggio senza problemi ma il motore principale non fornisce trazione al cestello, gira perfettamente, gli avvolgimenti non paiono cotti ed annusandolo non fa odore da motore cotto, rimane freddo ed anche quando dovrebbe ricevere energia, muovendo manualmente la puleggia del cestello non vi è traccia di coppia ne girando in un verso ne girando nell'altro. Ho pensato all'inverter che lo alimenta. Inverter: L'inverter è un ELMARC H8 trovato quà I relè scattano, le resistenze ceramiche si scaldano ma non succede nulla, potrebbe essere proprio il mudulo ? Grazie, saluti.
Livio Orsini Inserita: 28 settembre 2014 Segnala Inserita: 28 settembre 2014 E' il tuo primo messaggio. Prima di aprire una discossione avresti dovuto guardare meglio nel forum, così avresti visto che c'è una sezione apposita per le lavatrici; avresti anche visto che il tuo problema è stato abbastanza trattato in precedenza. COmunque, essendo il tuo primo messaggio, ti sposto io la discussione.
Del_User_149266 Inserita: 28 settembre 2014 Segnala Inserita: 28 settembre 2014 Da quel poco che riesco a vedere non mi sembra che la scheda abbia l'inverter, in più se senti scattare i relè dovrebbe essere un modulo che controlla un motore a spazzole, se è così come penso, per prima cosa controllerei le spazzole motore.
Ciccio 27 Inserita: 28 settembre 2014 Segnala Inserita: 28 settembre 2014 Molto probabilmente è una vecchia Ardo col motore a induzione a controllo elettronico (come la mia: spettacolare!). Quindi è probabile che sia il condensatore da 22 microfarad, vicino al pressostato, sotto il coperchio in alto a destra nella parte posteriore.
gigi9000 Inserita: 28 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2014 Ciao grazie, si ha il motore a induzione senza spazzole ed è posizionato accanto al pressostato l'ho già localizzato. L'avevo escluso perchè nei vecchi modelli a induzione bifasica il condensatore non escludeva totalmente la coppia all'albero ed il motore andava monofase. Dopo lo smonto e domani lo vado a cercare poi aggiorno il forum in modo che rimanga per l'indicizzazione del guasto.
Ciccio 27 Inserita: 29 settembre 2014 Segnala Inserita: 29 settembre 2014 Concordo senza riserve: macchina robusta ed efficiente!
Diomede Corso Inserita: 29 settembre 2014 Segnala Inserita: 29 settembre 2014 Quel sistema scaricava i condensatori che vanno cambiati intanto per cominciare..... poi fosse la scheda si trova a 60 euro.....
Ciccio 27 Inserita: 29 settembre 2014 Segnala Inserita: 29 settembre 2014 Vedi, Gigi? Macchina robusta ma anche economica da riparare!
gigi9000 Inserita: 29 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2014 Ottimo grazie cerco la scheda sul web, a parte ebay non la riesco a reperire e il centro assistenza Ardo non sa se riesce a reperirla dal loro fornitore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora