Juri Cioffo IL Professore Inserito: 30 settembre 2014 Segnala Inserito: 30 settembre 2014 (modificato) Buonasera, ho un quesito. Stabile di 16appartamenti, senza citofono, ma con pulsantiera (campanelli e suonerie 12v) negli appartamenti. E' stato deciso di fare un lavoro in economia per solo 14appartamenti , 2 non vogliono pagare e resteranno senza citofono, sia per disponibilita economica, che per problemi di spazio nelle forassiti senza rompere i muri. Ho proposto di realizzare un impianto citofonico urmet solo voce, nel senso che porterei in tutti gli appartamenti solo 4 fili utilizzando il sistema 4+N, senza +N nel mio caso, ovvero per la bussata e l'apriporta lascio tutto invariato cosi comè il vecchio impianto, porto però 2 colonne di 4 fili comuni a tutti gli appartamenti , utilizzando e collegando solo i 2 della fonia e il comune mentre il 4 che sarebbe l'apriporta nuovo lo lascio di scorta (collegato o scollegato), installo i citofoni 1133/1 negli appartamenti sopra alla scatola tonda che contiene i pulsanti attuali di luce scale e apriporta, aggiungo un tasto aggiuntivo (urmet 1333/55) oltre a quello che gia cè ricollego il vecchio apriporta e la luce scale sui 2 aggiuntivi e lascio morto quello di serie con il simbolo chiave, monto poi posto esterno e alimentatore. Secondo me tutto dovrebbe funzionare alla perfezione, nelle forassiti passero un cavetto da 4 fili da 0,5 insieme al cavo TV sulla colonna montante, derivazioni negli appartamenti con lo stesso cavo di 4x0,5 o laddove non passa con cavo di rete schermato, in forassite TV o purtroppo in forassite con 220v pulsante luce scale, impianto al piano terra in forassite dedicata tra le 2 colonne montanti, alimentatore e posto esterno. Tra 'altro c'è il fatto che per colpa dei 2 appartamenti che NON vogliono il citofono non potrei fare mai un impianto 4+N elettronico, perche la chiamata elettronica andrebbe bene per tutti tranne che per loro, perche per 14 pulsanti avrei bisogno del PS (16volts CC) e gli altri 2 dovrebbero avere i pulsanti a 12volts CA, e non posso alimentare una pulsantiera con 2 correnti diverse. Anche per l'apriporta, per quegli appartamenti senza citofono, minimo dovrei riportargli i 2 fili dell'apriporta o staccarli da quello vecchio, ma i suddetti 2 proprietari, hanno vietato l'ingresso nei 2 loro appartamenti adducendo che per loro tutto deve rimanere come è In sostanza, apriporta e campanelli preesistenti senza modifiche, posto esterno Urmet in vecchia pulsantiera in ottone ma di pregio, parte citofonica 4+N, senza il +N , 1 centralino con magnetotermico 10A che mi comanda un trasformatore che tiene il preesistente e un altro trasformatore che mi manda il mio citofono "ammezzato" Non è un grandissimo lavoro, però dovrebbe comunque essere funzionale, voi che ne pensate? Modificato: 30 settembre 2014 da Juri Cioffo IL Professore
Roby57 Inserita: 30 settembre 2014 Segnala Inserita: 30 settembre 2014 Devi anche alimentare il porter con + e - 6Vdc, per il resto deve funzionare
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 1 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2014 Si lo avevo omesso dalla descrizione, ma ne sono a conoscenza! grazie!
locatelli.g. Inserita: 2 ottobre 2014 Segnala Inserita: 2 ottobre 2014 che lavoro di ......rappezzamento
luigi69 Inserita: 3 ottobre 2014 Segnala Inserita: 3 ottobre 2014 non per cattiveria , ma le cose che partono male non possono che finire peggio.... Juri ti sconsiglierei vivamente una situazione del genere
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 6 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2014 (modificato) Il lavoro lo ho fatto, ho trovato di tutto un po, negli appartamenti, di standard avevano 2 scatole tonde installate nel 1963, accanto alla porta con apparecchi domino bticino quelli della prima serie, su una scatola avevano un deviatore dell'impianto dell'appartamento sull'altra 2 pulsanti uno a 12v dell'apriporta, e uno a 220v pulsante luce scale, con fili rigidi e molto ravvicinati tra loro, questa la situazione originaria, in un appartamento poi dovevano aver gia fatto un rattoppo ho trovato una sola scatola tonda cn un apparecchio bticino domino contenente 2 pulsanti e un deviatore, con BEN 3 IMPIANTI DISTINTI comandati da quell'apparecchio, in altri appartamenti in luogo delle 2 scatole tonde avevano unificato il tutto su una 503, in un caso ho trovato un impianto elettrico rifatto da 2 anni, dove ho notato che l'elettricista anzichè collegare il filo terra alla calata condominiale l'aveva maldestramente ricollegato sulla vecchia terra collegata alla tubazione del carico acqua, a titolo gratuito gli ho fatto anche questo collegamento, in un altro caso, appartamento rifatto nel 2010, mi hanno portato il 12v dell'apriporta/campanello fin dall'altro lato dell'appartamento, ho risolto facendo caso per caso, negli appartamenti con 3 frutti su scatola 503 ho semplicemente messo il citofono a fianco della suddetta scatola senza tasti però, per i pulsanti sfruttano il preesistente, dove ho trovato le 2 scatole tonde, ho tolto il frutto della domino bticino, allungato i fili, sopra la scatola tonda ci ho piazzato il citofono con 2 tasti aggiuntivi per rimettere i pulsanti luce scale e apriporta, nell'appartamento dove ho trovato il 12 volts condominiale dall'altro lato dell appartamento gli ho ritirato il citofono fino all'altro lato della casa (i gusti sono gusti) montandolo sopra una 503 con un solo tasto per l'apriporta, la luce scale ce l'hanno da un'altra parte. Dove c'era il frutto domino a 1 deviatore e 2 pulsanti (3IMPIANTI!! ATTACCATI LI), gli ho fatto 1 deviatore da scatola tonda con vimar plana, e a fianco citofono con 2 tasti aggiuntivi. E pensare che questi per risparmiare a fine anni 90 si sono fatti impianto di messa a terra, impianto tv centralizzato e luce scale tutto sotto traccia senza pero fare nuovo anche il 12volts dei campanelli. Il mal voluto non è mai troppo, sono riuscito a passare il citofono solo grazie alla forassite della tv centralizzata e ad una forassite rifatta che porta in tutti gli appartamenti due fili nuovi per ll pulsante luce scale, dove un cavo sopra le 3 coppie non passa, mettere mano sul 12volts preesistente sarebbe stato impossibile, 2 fili rigidi di sezione 0,2 che si spezzano solo a guardarli. dulcis in fundo in un appartamento mi si è spezzato un filo rigido dell'apriporta, l'ho dovuto riportare dall'appartamento adiacente, comunque adesso tutto funzionante, pensavo che potesse "friggere" per la vicinanza del 220v delle scale, ma con un ottimo cavo schermato ce l'ho fatta e adesso è tutto in funzione! Modificato: 6 ottobre 2014 da Juri Cioffo IL Professore
rfabri Inserita: 6 ottobre 2014 Segnala Inserita: 6 ottobre 2014 Forassite è un termine che non conosco credo di aver capito. .., ma esattamente cos'è, grazie, bye
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora