Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Hotpoint/ariston Artxf129 - Cestello Gira Lento


Messaggi consigliati

Diomede Corso
Inserito:

Ciao Amici!

stavolta ho bisogno d'aiuto...

Diversi mesi fa ho fatto riprogrammare la scheda a questa lavatrice, dopodichè tutto bene fino a qualche settimana fa quando mi dicono.. non lava...

Impensabile per me che una carica dall'alto (come quella poi!!) non lavi bene... e allora vado a verificare: in pratica funziona tutto perfettamente, riscaldamento compreso, ma nel momento in cui il cestello deve prendere la velocità di lavaggio, rimando a fare plon-plon come durante la fase di imbibimento... e prosegue così per tutto il ciclo... La centrifuga invece funziona perfettamente...

Potrebbe essere un problema di scheda?! Non credo sia il motore... o la sua tachimetrica (che non so manco com'è fatta :D)

Aggiungo che, dopo la riprogrammazione, la signora lamentava il difetto che saltando la corrente la scheda azzerava il programma cosa che invece prima non faceva (ho dato poco peso alla cosa e fatto tirare avanti), secondo me c'è qualche componente di elettronica da sostituire ma non saprei da dove iniziare...

Graize!!!!


Inserita:

ciao, penso anch' io a un problema sulla scheda. Magari prova a controllare o in sostituzione il relè che interessa il lavaggio che non ci sia una grande resistenza sui contatti. Avendo la possibiltà di copiarti il file all' inzio , adesso postresti riscrivere la memoria. E' strano anche che alla mancanza rete si resetta il programma, generalmente riprende da dove ha lasciato.

Del_User_149266
Inserita:

Io controllerei nuovamente la programmazione.....Aggiungo che, dopo la riprogrammazione, la signora lamentava il difetto che saltando la corrente la scheda azzerava il programma cosa che invece prima non faceva (ho dato poco peso alla cosa e fatto tirare avanti), secondo me c'è qualche componente di elettronica da sostituire ma non saprei da dove iniziare...

Diomede Corso
Inserita:

ma non saprei da dove iniziare...

:wacko: minc.... vabbè, appena la mia mano sinistra ritorna funzionante (non esistono le mani di ricambio!? :lol: E' sempre guasta!)... ci do un occhiata...

Magari farla ri-riprogrammare potrebbe essere un idea prima di avventurarsi tra i circuiti... alla peggio si smaltisce, ma mi dispiace perchè è davvero ben tenuta...

Inserita:

ciao,

per diversi mesi la scheda riprogrammata ha funzionato perfettamente, la scheda regola, tramite il triac, la velocità del motore in base alla frequenza che gli arriva dalla bobina tachimetrica, io controllerei i componenti che portano dalla tachimetria al processore. (induttanze e condensatori)

facci sapere

Del_User_149266
Inserita:

La scheda non ha funzionato perfettamente.......Aggiungo che, dopo la riprogrammazione, la signora lamentava il difetto che saltando la corrente la scheda azzerava il programma cosa che invece prima non faceva (ho dato poco peso alla cosa e fatto tirare avanti),

Inserita:

Ciao Cesarini ho capito, quello che mi vuoi dire, ma per più di 2 mesi come dice Corso la lavatrice a lavato correttamente.

che modello è la scheda?

Antonio Carrozza
Inserita:

Ciao,sono Tony;nelle vicinanze del" grande processore" come lo chiamo io,sulla scheda si trova un integrato di memoria.questo viene riscritto dal processore ogni inizio lavaggio proprio xche se dovesse andare via l energia ,o se per sbaglio viene tirata via la spina, il programma può iniziare da dove si era interrotto anche senza l intervento umano per l avanzamento del programma.infatti se si ha bisogno di sostituirla mettendone una nuova comprandola da un negozio di componenti elettronici non si trova il tipo con la memoria fissa,quella che cioè si trova montata nuova di serie sulla scheda, ma la seconda di cui abbiamo parlato.Questa è la mia esperienza ciao

Del_User_149266
Inserita:

Mi sembra che ai letto male l'ultima parte del primo messaggio co.u que non è importante.

Antonio Carrozza
Inserita:

Ho avuto una situazione simile a pensarci bene,era una indesit wil 66 se non erro carica frontale.solo che mi faceva i lavaggi bene ,alla centrifuga a carico, a volte girava piano a volte non ce la faceva proprio a girare

Antonio Carrozza
Inserita:

Se sono le spazzole normalmente non va ne in centrifuga ne in lavaggio

Inserita:

dipende dallo stato di usura, basta misurarle se sono 1 cm o poco più sono da cambiare.

di norma sono 4-5 Cm

Antonio Carrozza
Inserita:

comunque ,spazzole lunghissime era il motore!!!!stavo per cadere. pensavo ,fosse più probabilmente la scheda,alla fine ho provato il motore, ed era scemo lui

Inserita:

Chissà per quale motivo andava lento... qualche avvolgimento dell' indotto in corto?

Inserita:

Ok, ma questo modello per me non ha spazzole!

Diomede Corso
Inserita:

Infatti questo è un modello con motore inverter (detta anche supersilent).

Del_User_149266
Inserita:

E' la scheda...... considerato che si azzerava quando andava via la corrente, il power failure lo fa con un condensatore che potrebbe essere guasto.

Diomede Corso
Inserita:

:( ripararla o cambiarla?!

Del_User_149266
Inserita:

Mah...io sono per provare, il power failure per essere chiari ( ma lo chiamano così ) è un condensatore che immagazzina energia nei momenti in cui ci sono interruzioni di tensione però anche io non so quale perché non mi è ancora capitato.

Diomede Corso
Inserita:

quando mamma accenderà la stufa... mi ci siedo accanto e ci passo le sere d'inverno... per ora ho altro da fare.

Grazie Mauro... appena ho un momento che ci guardo ti dico come procedo

;)

Inserita:

ma il circuito di potenza sembrerebbe ok visto che impostando un programma di centrifuga questa viene eseguita...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...