puffo Inserito: 9 ottobre 2014 Segnala Inserito: 9 ottobre 2014 salve qualcuno può aiutarmi, devo realizzare un impianto in un condominio (rifare) montato SIGMA 6HD Antenna L.B. UHF 6 el. filtro LTE all'interno, connettore F BLV6F Antenna L.B. VHF b.3 6 el. Can. E5÷E12 con connettore F misurazione 65dB yv su ambedue le antenne ora vi chiedo che amplificatore dovrei usare sapendo che i piani sono 6 con rispettivi 2 appartamenti a piano misurazione effettuata con attacco solo antenna UHF 54dB 1 piano amplificatore mbj2331 quello che volevo capire se avendo un segnale già di 65dByv mettendo un amplificatore che amplifica sino ad 115dByv devo sommare anche i 65dByv
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 (modificato) 115dBuV è l'uscita massima in tensione che ha l'amplificatore senza che vada in saturazione,non è il guadagno che sarà dell'ordine di 25-30dB per un amplificatore di quel genere. Quindi per non saturarlo non devi immettergli più di 80dBuV in antenna,altrimenti dovrai attenuare. il dB da solo non è una unità di misura ma solo un logaritmico decimale del rapporto tra due grandezze omogenee (tensione) P.s.: dove hai scaricato quell'orrendo avatar? Modificato: 9 ottobre 2014 da Riccardo Ottaviucci
lucarosko Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 ciaocome è fatta la distribuzione???metri di cavo,derivatori,partitori.... ecc ecc Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-D682
puffo Inserita: 9 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 rispondo sul avatar un collega che si diletta comunque sono io solo leggermente colorato. per quanto riguarda l'impianto non so cosa devo montare perché se cosi e al 6 piano mi trovo da abbattere circa 40dB
patatino59 Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 (modificato) Per 6 piani potresti scendere con due linee, sdoppiando l'uscita del centralino con un derivatore CAD 11, mandando l'uscita passante al terzo piano e l'uscita derivata (-14dB) al sesto. Cosi facendo partiresti con segnale attenuato al sesto piano e segnale diretto al terzo piano, potendo quindi utilizzare derivatori comunemente in commercio da -18,-15,-12 dB Attenzione a non amplificare troppo, per questo ti e' stato chiesto di indicare le lunghezze delle linee e la tipologia della distribuzione esistente. Modificato: 9 ottobre 2014 da patatino666
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 sono io solo leggermente colorato. azz!
Elettroplc Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 115dBuV è l'uscita massima in tensione che ha l'amplificatore senza che vada in saturazione,non è il guadagno che sarà dell'ordine di 25-30dB per un amplificatore di quel genere. Quindi per non saturarlo non devi immettergli più di 80dBuV in antenna,altrimenti dovrai attenuare. il dB da solo non è una unità di misura ma solo un logaritmico decimale del rapporto tra due grandezze omogenee (tensione) P.s.: dove hai scaricato quell'orrendo avatar? Quoto..è bene fare anche un computo stimato della tratta della distribuzione, soprattutto in ordine alla presa peggio servita, ad "occhio" o a "mente<2 è facile fare degli errori di valutazione. con le tratte a muro, con scatole e derivazioni, è facile avere qualche decina di metri in + rispetto a quello stimato in via sommaria.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora