DNilo Inserito: 9 ottobre 2014 Segnala Inserito: 9 ottobre 2014 Ciao a tutti, dopo un anno e mezzo di assenza (==> lavastoviglie ha sempre funzionato in questo periodo ), dopo aver riportato alla vostra attenzione il problema e il entrambi risolti grazie al grosso patrimonio di conoscenza rappresentato da questo forum, sono di nuovo alle prese con un dilemma. Ultimamente la lavastoviglie va spesso in blocco (codice '20) perchè non scarica l'acqua. Succede quindi che all'interno dello stesso ciclo, si interrompe (le prime volte saltuariamente ora in maniera sistematica), io la spengo e la faccio ripartire dallo stesso punto fino a conclusione del lavaggio (questa operazione si ripete 3/4 volte all'interno dello stesso ciclo). Ora il problema si è aggravato e il ciclo praticamente non termina più (sempre lo stesso codice di blocco). Si nota come effettivamente dell'acqua rimane sul fondo (sopra il livello dei filtri). Quindi credo ci sia un intasamento verso lo scarico. A questo punto mi sono deciso di metterci mano e tentare la pulizia. Prima di partire a smontare tutto (ammesso che ci riesca...), mi chiedo se qualcuno di voi possa darmi due dritte sulla procedura da utilizzare. Esempio: -- smontare dallo scarico a muro il tubo e fare un ciclo facendo scaricare in un secchio? -- provare a versare acqua calda dal tubo verso lavastoviglie? -- provare a "smontare" lo scarico (come ??)? Vi chiedo se gentilmente potete darmi due dritte in modo da farmi un "piano" di intervento. Grato in anticipo! Ciao
ex-NRGista Inserita: 10 ottobre 2014 Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 Domanda banale: la pompa di scarico gira? Fai una prova mettendo il tubo di scarico nel lavabo, poi ne riparliamo.
DNilo Inserita: 10 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 Domanda banale: la pompa di scarico gira? Sento la pompa andare, il rumore mi sembra quello solito. Comunque appena riesco mi metto all'opera e ti aggiorno. Ovviamente se nel frattempo mi arriva un "vademecum" per operazioni di questo genere o anche un link ad un altro thread sul tema, sarebbe ben accetto.Ma probabilmente è meglio come dici tu, iniziamo a fare un passo per volta poi vediamo. Grazie
DNilo Inserita: 12 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 Ok, a posto. Ti ringrazio ex-NRGista. Staccando il tubo dal muro e mettendolo in un secchio, la lavastoviglia ha scaricato senza problemi. A quel punto, visto che il problema era lo scarico a muro intasato, non riuscendo a sbloccarlo con un filo di ferro, ho utilizzato un bicchierino di acido solforico (maneggiandolo con cura e con i bambini lontani ) che ha agito in un attimo. Subito dopo, reinserendo il tubo nell'alloggiamento originario a muro, ho fatto scaricare l'acqua dalla lavastoviglie che avevo nel frattempo arrestato prima dello scarico, Quindi direi che anche questa è andata. Buona serata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora