Andreadex Inserito: 17 ottobre 2014 Segnala Inserito: 17 ottobre 2014 (modificato) Buonasera..+Chiedo a voi gentilissimi e bravissimi, un parere x (=per) deumidificare il mio appartamento.. Ho grossi problemi di umidità .. In questi giorni nelle camere misuro 19 gradi con 87% di umidità .. Premetto che il problema principale è sicuramente l'esposizione delle pareti e un vespaio di casa fatto in maniera grossolana.. Così mi hanno detto i vicini dopo aver comprato casa.. Ho un impianto di riscaldamento di tipo tradizionale con caldaia tradizionale e caloriferi.. Volevo abbinare solo nelle due camere (25 mq ciascuna) due split daikin ururu sarara da 9000 btuh x (=per) abbassare questa dannata umidità .. Il costo è veramente alto.. Sicuramente potrei risparmiare sul costo del metano in questo modo usandoli anche in pompa.. Voi sapete consigliarmi qualcosa di meglio apparte cambiare casa ? :-) premetto che ho già acquistato un deumidificatore da 12 lt al giorno.. Ma poveretto da solo tenendolo acceso solo la sera quando sono in casa non c'è la fa.. Grazie in anticipo x (=per) le risposte.. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone 4 Modificato: 18 ottobre 2014 da Livio Migliaresi
Frigorista modena Inserita: 17 ottobre 2014 Segnala Inserita: 17 ottobre 2014 (modificato) Acquista un altro deumidificatore.In aggiunta a quello che hai intendo. Modificato: 17 ottobre 2014 da Frigorista modena
szaso Inserita: 18 ottobre 2014 Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 ....e fallo funzionare molte più ore. Con 2 ore non togli nulla. Ciao.
Livio Orsini Inserita: 18 ottobre 2014 Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 IO uso deumidificatori portatili in bagno e cucina ed ho risolto il problema umidità nella stagione fredda.
click0 Inserita: 18 ottobre 2014 Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 e scaldi anche coi deumidificatori
Simone Baldini Inserita: 18 ottobre 2014 Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 (modificato) Lo split non ti servirebbe a nulla, non deumidifica d'inverno. L'unica sono i deumidificatori o la ventilazione maccanica controllata (VMC). Io con la VMC risolvo sempre un sacco di problemi di questo genere, sostanzialmente si tratta di un recuperatore di calore ad alta efficienza che prende aria esterna la fa passare da un recuperatore ne recupera il calore con l'aria che aspira dagli ambienti e la immette, questa aria esterna ha un'umidità assoluta piu' bassa dei valori ottimali ambiente (20°C 50%) quindi immettendola ti sottrae umidità. Il tutto nel periodo invernale senza grandi costi di assorbimenti elettrici. Ha anche l deumidificatore incorporato ma ripeto in inverno quando fuori siano sotto i 10°C praticamente basta l'aria esterna. Ne stò facendo adesso uno di una villetta sul lago Maggiore, stesso problema di umidità altissima e muffe. Inoltre se sei in zone particolari questo sistema ti va anche bene d'estate per immettere aria esterna di notte magari fresca in free-cooling. Certo i costi e i lavori non sono semplicissimi e economici, però il risultato è garantito. Ovvio che il sistema deve essere in funzione praticamente sempre, ma ripero il consumo per la maggiore è del solo ventilatore (qualche decina di W). Esiste anche un recuperatore ceramico molto pratico che alterna il flusso in estrazione ed immissione, concettualmente è valido io però non ho ancora avuto modo di testarlo ma penso che funzioni. http://www.idrotrade.it/index.php?option=com_content&view=article&id=82:recuperatore-puntuale-storm&catid=7:catalogo-listino-storm-2013&Itemid=14 Modificato: 18 ottobre 2014 da Simone Baldini
Erikle Inserita: 18 ottobre 2014 Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 i daikin quando vanno a pompa di calore NON deumidificano neppure gli ururo o come diavolo si chiamano Semmai cala l'umidità relativa per effetto del riscaldamento dell'aria ma il risultato è identico anche usando qualunque fonte di riscaldamento Se c'è una entrata colossale di umidità è chiaro che la prima cosa da fare è chiedersi se puoi eliminare il problema cioè per fare una analogia se ti piove sul letto forse è il caso di riparare il tetto piuttosto che dormire con l'ombrello Per il resto ti è già stato detto..deumidificatori tolgono l'umidità e il loro consumo alla fine diventa calore ecco magari canalizza lo scarico in modo che non devi vuotare continuamente taniche
Simone Baldini Inserita: 18 ottobre 2014 Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 Se c'è una entrata colossale di umidità è chiaro che la prima cosa da fare è chiedersi se puoi eliminare il problema cioè per fare una analogia se ti piove sul letto forse è il caso di riparare il tetto piuttosto che dormire con l'ombrello Prtroppo il problema si presenta soprattutte nelle case nuove isolate a cappotto con materiali plastici tipo plistirene ed infissi ultra stagni. Praticamente l'appartamento diventa una camera stagna e se non si ha un ricambio d'aria forzato, l'umità interna cioè i carichi latenti derivanti da persone, uso di doccia, cucina ecc.. rimangono nell'ambiente aumentando a dismisura l'umidità. Oggi di fatto per edifici con lassi energetiche altre è praticamente obbligo utilizzare queste VMC per ottenere un comfort ambiente.
Livio Orsini Inserita: 19 ottobre 2014 Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 e scaldi anche coi deumidificatori Figuriamoci! Con il freddo che fa in certi giorni di Gennaio. No il deumidificatore mi ha risolto il problema della condensa con generazione di muffe, oltte ad essere un ottimo acceleratore di asciugatura per i panni.
Simone Baldini Inserita: 19 ottobre 2014 Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 In effetti il deumidificatore scalda, cioè l'assorbimento del compressore va tutto in calore sensibile, poi che non sia sufficiente a mantenere i 20°C è un'altra storia.
Andreadex Inserita: 19 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 Ringrazio a tutti x i consigli.. Mi informerò x le macchine a ventilazione controllata.. Quali marche mi consigliate? Penso che la ripresa esterna non si possa mettere nel lato esposto a nord della casa giusto?! Altrimenti mi tirerei la zappa sui piedi .. Lo so in pompa non deumificano gli split.. Pensavo di sfruttare la funzione deumidificazione di giorno x poi passare in pompa la sera quando tornavo a casa ... Qualcuno di voi Sto arrivando! Se i daikin ururu sarara immettono anche aria dall'esterno quando funzionano in deumidificazione?
Frigorista modena Inserita: 19 ottobre 2014 Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 Andrea scusa stai facendo un po' di confusione: l'unico modo per ELIMINARE l'acqua in sospensione nell aria (la faccio breve), volgarmente chiamata umidità, è quella di farla CONDENSARE attorno ad una parete fredda( in questo caso le alette dello split dell aria condizionata d'estate) che esce come condensa e raccolta in tanica ad esempio, ossia quell acqua che ora è nella tanica Prima era nell aria. Ora tu hai due modi in inverno: o accendi il clima in RAFFREDDAMENTO e nello stesso tempo accendi i termosifoni altrimenti geli, o usi un deumidificatore che è in sostanza un climatizzazione attaccato in una stesa macchina, che nello stesso tempo raffredds l'aria e fa condensare l'umidità, e questa stessa aria fredda passa immediatamente attraverso quello che d'estate è la macchina esterna che butta fuori aria calda, in modo da avere un sostanziale pareggio di temperatura tra l'aria umida che entra nel deumidificatore e l'aria meno umida che esce dal deumidificatore. Scaldare solo l'aria non toglie l'umidità, semplicemente la diluisce e tu non l'avverti più. Quindi cosa dovrebbe buttare l'ururu fuori quando deumidifica?
Frigorista modena Inserita: 19 ottobre 2014 Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 P.s. La mia è anche una domanda, in quanto non so come funziona l'Ururu.
Andreadex Inserita: 19 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 Per quanto ne so io, i comunissimi split in funzione di sola deumidificazione rallentano la velocità della ventola al minimo, facendoli anche cicli in cui la ventola si ferma del tutto e tramite la batteria evaporante fredda, raffreddano l'aria togliendone l'umidità .. ( perdonate la spiegazione non proprio tecnica) buttando in ambiente aria con una percentuale di umidità più bassa, e anche più fredda.. Mentre i nostri amici giapponesi della daikin hanno pensato di aggiungere all'unita interna una batteria supplementare a cui arriva il gas caldo, che scalda di poco l'aria che poi poi attraversa la batteria evaporante dove fa condensare l'umidità e immette in ambiente aria con una temperatura quasi simile a quella in entrata ma con un più bassa umidità In più gli ururu sarara hanno la capacità di immettere in ambiente aria esterna in modalità umidificazione tramite un tubo che collega le due unità
Frigorista modena Inserita: 19 ottobre 2014 Segnala Inserita: 19 ottobre 2014 Ma scusa Andrea, posto che puoi fare quello che vuoi alla fine, ma perché vuoi spendere soldi per apparecchi complicati quando due deumidificatori, o tre, risolverebbero il tuo problema?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora