CRX_ Inserito: 20 ottobre 2014 Segnala Inserito: 20 ottobre 2014 Salve, secondo voi è possibile recuperare da qualche apparecchiatura un IC 74LS00 o 74LS04 o equivalenti? Dove potrei pescarlo? Dovrei fare delle prove per connettere un'uscita RGB ad un monitor VGA. Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 ottobre 2014 Segnala Inserita: 20 ottobre 2014 su schede di macchinari industriali ne trovi a kg.Per quello che costano comprali nuovi,li trovi anche in farmacia.... Io ho trovato il primo,ma se cerco bene troverò anche il secondo.
Ctec Inserita: 20 ottobre 2014 Segnala Inserita: 20 ottobre 2014 Ultimamente come LS non sono più usati (a favore dei più parsimoniosi HCT ACT e derivati...), ma si trovano regolarmente in commercio.
CRX_ Inserita: 21 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 E questi HCT/ACT sarebbero equivalenti (piedinatura, funzioni...) ?? Intanto grazie ad entrambi per le risposte
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 ottobre 2014 Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 le funzioni sono le stesse,cambiano alcuni parametri che credo inessenziali per la tua applicazione,mi pare siano un 6 nand a doppio ingresso e un inverter ottuplo
Livio Orsini Inserita: 21 ottobre 2014 Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 La 7400 è il classico 4 nand mentre 7404 sono 6 not o inverter. Se usi i corrispondenti della serie 74HCT sono completamente compatibili ed hanno il vantaggio di consumare meno ed essere anche più veloci.
CRX_ Inserita: 22 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2014 Non finirò mai di stupirmi della disponibilità gentilezza e professionalità delle persone in questo magnifico Forum. Quindi posso prendere un 74Hct e "trattarlo" come un 7400. In pratica ho un segnale di sincronismo orizzontale negativo da far diventare positivo, seguendo uno schema che ho trovato: http://sinclairql.speccy.org/articulos/bricolaje/RGB_VGA.html Consumano meno ma vanno sempre a 5 Volt, se non ho capito male...
Ctec Inserita: 22 ottobre 2014 Segnala Inserita: 22 ottobre 2014 Si, la sigla HCT sta per High speed Cmos Ttl, per cui è compatibile ai livelli e alimentazione dei TTL. Orpo, hai un QL? Mi manca nella mia collezione
Ctec Inserita: 22 ottobre 2014 Segnala Inserita: 22 ottobre 2014 (modificato) Io ho 3 TI99/4A, 1 Spectrum, 2 C64, 1 MSX, etc... Scusate l'Off-Topic... Modificato: 22 ottobre 2014 da Ctec
CRX_ Inserita: 23 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Ctec, vorrei continuare l'OT collezioni via MP, ma mi dice che non puoi ricevere nuovi messaggi :-( Tornando in tema: ho collegato il chip, che però non produce alcun risultato (schermo sempre nero). Però c'è un però: sebbene me l'abbiano venduto come equivalente, la sigla è leggermente diversa: 74HC04N ...non è che si sono "sbagliati"? (altre siglette presenti: L1E7K0 02 UnG1210E)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 ottobre 2014 Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 il chip va bene,è quello. Per Ctec,svuota la casella postale
CRX_ Inserita: 23 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Grazie infinite Riccardo; chissà dove sta l'inghippo: indagherò. Per alimentarlo ho usato i 5V di un alimentatore USB, spero di non aver fatto una cavolata :-P
Ctec Inserita: 23 ottobre 2014 Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Ehm... Vero, casella piena, scusate... L'HC rispetto all' HCT non è TTL compatibile come livelli logici, ma è compatibile coi CMOS serie 40xx. Ma per la tua applicazione non deve essere un problema... Il punto è che a schema che hai linkato e previsto un 74xx00 che è un 4 porte NAND e viene cablato come invertitore. Te invece hai un 74xx04, che è un 6 invertitori. Pertanto, con la connessione indicata coi piedini 1 e 2 in corto, hai cortocircuitato l'ingresso e l'uscita del primo invertitore, e hai prelevato il segnale dall'ingresso del secondo dove non c'è nulla... Quindi, prova a entrare col segnale al piedino 3 e preleva l'uscita dal 4 (lascia fare i pin 1 e 2 che forse hai danneggiato qualcosa). PS: ora dovresti potermi scrivere...
CRX_ Inserita: 23 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 Incredibilmente una cosa l'ho fatta giusta, cioè NON ho cortocircuitato 1 e 2 ma ho seguito quello che diceva l'ispanico: "En el caso particular de un 74LS04 Hex inverter IC, usar el pin 1 como entrada horizontal desde el QL, y el pin 2 será la salida de la señal sincronismo invertida para conectar al conector del monitor VGA." Ad ogni modo proverò anche con il 3 e il 4 come dici tu. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora