mauro1969 Inserito: 11 maggio 2004 Segnala Inserito: 11 maggio 2004 Salve a tutti, ho un problema su un tornio CNC vecchio di 15 anni che mi comporta la ritaratura degli azionamenti.Questi azionamenti sono un Simodrive e un Simoreg di cui non ho nessuna scheda tecnica o qualche foglio che mi indichi dove eseguire le tarature. Chiedo quindi aiuto su come reperire qualche informazione riguardo a ciò e ringrazio tutti anticipatamente.
bigalex Inserita: 11 maggio 2004 Segnala Inserita: 11 maggio 2004 (modificato) Gli azionamenti DC assi dovrebbero essere i 6RB20 o 6RB21 e forse ho qualche schema cartaceo , mentre per l'azionamento mandrino a memoria non ricordo di avere nulla . Scusa ma quanti assi ha il tuo tornio , dici di avere un solo Simodrive.Guarda che questi azionamenti hanno uno chassis con in testa (a sinistra) la zona alimentatore, e a seguire le cartelle con lo stadio di controllo asse , che in funzione della potenza/coppia del motore hanno formato singolo o doppio .Che problemi hai in dettaglio ?bigalex Modificato: 11 maggio 2004 da bigalex
mauro1969 Inserita: 11 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2004 Ciao Bigalex, il mio tornio ha due assi dove in uno ho un Simoreg, mentre nell'altro ho un Simodrive.Il problema principale è che quando parto in rapido, i due assi iniziano il movimento e poi specialmente l'asse z crea un allarme sul CNC (Sinumerik Sistem 3) e viene quindi bloccato il ciclo. Questo quando vado oltre il 70%.
bigalex Inserita: 11 maggio 2004 Segnala Inserita: 11 maggio 2004 Mi pare strano che il Simoreg controlli un asse infatti è un azionamento mandrino . Sul CNC che allarme ti da ?E' possibile che sia un allarme su errore di inseguimento infatti si presenta a detta tua con velodità >= 70% del rapido .Hai già mosso percaso dei trimmer sul frontale della scheda di regolazione del Simodrive ?Se si non vorrei che tu abbia inavvertitamente compromesso l'offset dell'anello di velocità oppure alterato il guadagno dell'anello di velocità dell'asse.Puoi elencare le operazioni che hai eseguito fino ad ora ?bigalex
mauro1969 Inserita: 11 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2004 Fin'ora non ho regolato nessun trimmer, ma ho solo controllato le spazzole della tachimetrica del motore asse z(che è quello che mi dà più problemi) Stò anche per cambiare l'endocoder che è un tipo vecchio di quindici anni di costruzione della Germania dell'est. Comunque, ho notato anche l'inconveniente che se muovo l'asse in jog, non ho sempre una risposta lineare dello stesso, ma alle volte parte in fuga sino all'intervento del controllo.
mauro1969 Inserita: 11 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2004 Dimenticavo, sul Cnc mi si illumina la spia rossa di intervento e poi se vado a dare un nuovo start, mi dà l'allarme asse non pronto sino a che non resetto:
bigalex Inserita: 11 maggio 2004 Segnala Inserita: 11 maggio 2004 (modificato) Se non ricordo male il CNC dovrebbe dare dei codici di errore che sono indicativi dell'allarme CNC di sistema.Hai controllato anche le spazzole del motore dell'asse Z ?Hai verificato che la catena cinematica che trasmette il movimento non abbia problemi di usura o slittamenti ?Il problema ti si è presentato all'improvviso o c'è stato un degrado continuo fino all'intervento della sorveglianza CNC ?A bassa velocità noti che comunque il movimento è irregolare o strattona, oppure è regolare ?Prima di cambiare l'encoder verifica il buono stato delle connessioni del motore, della tachimetrica e dell'encoder.Comunque prima di sostituire l'encoder farei ancora qualche prova , anche perchè mi pare di capire che comunque ci sono anche altri problemi sulla macchina .Non vorrei che si mischino problemi diversi che possono portare fuori strada, è sempre meglio procedere in modo analitico e controllare due volte la stessa cosa se necessario .bigalex Modificato: 11 maggio 2004 da bigalex
mauro1969 Inserita: 11 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2004 Ti dico dell'endcoder perchè mentre stavo facendo delle prove, ho visto che l'asse z durante un azzeramento è andato velocemente a finecorsa e controllando poi l'endcoder facendolo ruotare di qualche grado in + e in -, non avevo nessuna variazione di quota sul display del controllo ma, dopo averlo tolto dalla sede e ispezionato, ha ripreso a funzionare (fino a quando?). Muovendo l'asse lentamente, questo si muove linearmente. Il problema è iniziato (a detta del cliente) quando ha sostituito la sorgente luminosa dell'endcoder con uno analogo che aveva però aveva scartato perchè non funzionava più. Comunque, il tuo consiglio di controllare lo stato dei cavi lo metterò subito in pratica. Il cnc purtroppo non mi dà nessuna codifica di allarme in questo caso.
Massimo Vergani Inserita: 11 maggio 2004 Segnala Inserita: 11 maggio 2004 caro Mauro....mi sorge un dubbio....... ma vuoi vedere che ci conosciamo?????domani mattina dovrei avere una risposta per l' encooder. ciao
mauro1969 Inserita: 12 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2004 Grazie bigalex per il tuo interessamento al mio problema Potresti eventualmente spedirmi per e-mail quello che hai su questi azionamenti?In settimana andrò dal cliente e farò altre verifiche più approfondite e poi ti farò sapere.Complimenti per il forum allo staff.PS Appena ho un attimo di tempo vi mando il modulo per il tesseramento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora