mik21 Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 (modificato) Maurizio Che l'encoder (virtuale) servisse solo a segnalare alla scheda di gestione la posizione dell'organo in movimento, non lo sapevo. Pensavo avesse un'altra funzione. Modificato: 2 novembre 2014 da mik21
Maurizio Colombi Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Tutto apposto! Sono piccole stupidaggini senza importanza!
mik21 Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 (modificato) Sono piccole stupidaggini senza importanza no, no, per mè sono importanti, devo cimentarmi all'istallazione di un C720 Modificato: 2 novembre 2014 da mik21
rfabri Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Di solito i motori provisti di encoder non hanno i fine corsa, l'encoder riesce a gestire molto bene le posizioni di aperto chiuso e tutti i rallentamenti se programmati, di solito l'encoder è un fotoaccoppiatore montato in asse con il motore, e rileva tutti i giri del motore e li invia alla scheda che li elabora, appunto per i punti fermi e per iniziare i rallentamenti e molto importante se il motore rallenta causa ostacolo la scheda interpreta e blocca o inverte la marcia, bye
mik21 Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 (modificato) RFABRI Grazie della spiegazione. se in chiusura non sente il fine corsa e va in battuta.... in questo caso cosa succede ? Modificato: 2 novembre 2014 da mik21
rfabri Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Se una automazione per cancelli è predisposta sia di finecorsa e di encoder in caso di guasto finecorsa una volta ragiunto il punto di chiusura o apertura si ferma automaticamente o eseguira una inversione momentanea, poi dipende moltissimo dalla logica del costruttore,e credo che comunque vada in allarme ma di sicuro il motore non spingerà inutilmente sulle battute di arresto, bye
mik21 Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 (modificato) Secondo tè, questo spiegherebbe l'allarme 22 =corrente motore limitata e la mancanza del blocco motore ? Modificato: 2 novembre 2014 da mik21
mik21 Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 (modificato) Io ho visto funzionare questo tipo di automazione, su un cancello di circa 130 KG, con forza motore impostata su 20 , con la pessione di un dito il cancello si blocca, encoder impostato su massima sensibilità Modificato: 2 novembre 2014 da mik21
mik21 Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 quello che credevo fosse gestito dall'encoder, la faac lo chiama "dispositivo antischiacciamento"
rfabri Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Non ho mai avuto questi problemi un po' strani perché per me o la scheda funziona o no, e gli allarmi non hanno molto senso se è gestita in totto dall'elettronica sofisticata che a sua volta dovrebbe pure prevenire tutti i guasti e invece ..si guastano e poi non è facile venirne fuori se non con la sostituzione della scheda stessa, si come ti avevo spiegato l'encoder controlla tutta la fase della corsa del cancello e controlla che la corsa sia fluida o costante se non lo è vuol dire che c'è qualche attrito/ostacolo, siccome lei non ha gli occhi per capire se poteva essere un sassolino o solo delle foglie o peggio un essere umano ci comporta come da programmazione ed esegue lo stop oppure una piccola inversione o altro, bye
errogt Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Allora i finecorsa funzionano perchè quando arrivano il cancello smette di andare avanti/indietro, non arriva a battuta (che è leggermente più avanti della corsa reale del cancello) inoltre sento scattare il meccanismo di blocco/sblocco del motore all'arrivo dei finecorsa. analizzando il problema bene sembrerebbe un problema riguardante il meccanismo di blocco/sblocco del cancello ma non capisco se è fisicamente il meccanismo con il problema o se è la scheda che lo comanda che ha il problema. per quello che costa solo la scheda mi conviene quasi comprare di nuovo tutto il kit...
mik21 Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Prova ad osservare meglio il meccanismo, aprendo/chiudendo lo sportello di sgancio manuale(magari qualche parte da lubrificare), controlla anche i morsetti che non ci siano tracce di ossido
mik21 Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 dimenticavo, c,è anche un microinteruttore da verificare
errogt Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Mik21, quale sarebbe questo microinterruttore? grazie
mik21 Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Adesso non ho modo di verificare esattamente dove sia,perché il kit non mi è ancora arrivato, è quello che rileva se lo sportello di sgancio è aperto o chiuso, ma non dovrebbe influire sul sblocca/blocca Però se il meccanismo non sgancia la scheda dovrebbe segnalarti errore 06=Blocco motore bloccato chiuso. Hai l'assistenza in zona?
mik21 Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 (modificato) Quello che è strano che il led fisso che segnala che c,è un errore, sul display appaia un codice di allarme , che dovrebbe apparire se il led lampeggia. Non credo che il manuale si errato. Modificato: 3 novembre 2014 da mik21
errogt Inserita: 10 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2014 Come suggerito da mik21 (grazie mille!!) ho controllato il meccanismo di sgancio del cancello e in effetti sembrava non andare bene ho messo del wd40 sul pistoncino delle sgancio e il problema sembra risolto (ho fatto circa 50 aperture/chiusure senza problemi) ho cercato in internet se per caso vendevano il ricambio dell'attuatore del pistoncino ma non ho trovato assolutamente nulla.
mik21 Inserita: 10 novembre 2014 Segnala Inserita: 10 novembre 2014 Contento che hai risolto, se vuoi ti mando il disegno esploso con tutti i codice dei ricambi, mandami l'indirizzo email tramite PM
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora