Vai al contenuto
PLC Forum


Apricancello Qn-Kit02 Diminuito Raggio Azione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho questo kit apricancello QN-kit02 che aveva un discreto raggio di azione cioè mi funzionava sui 20 metri e mi andava benissimo. Da qualche tempo, a parità di condizioni, il raggio si è accorciato di circa la metà e non mi sta più bene in quanto il cancello (condominiale) è a 20 metri scarsi dalla mia porta dove ho istallato il ricevitore. L'antenna è quella sua originale credo circa 17 cm. Ho provato anche a mettere un filo di 79,2 cm (come ho letto qui da qualche parte) ma il raggio è sempre lo stesso. Come potrei aumentarne la portata? Poi mi chiedo: c'è l'anello dove si avvita l'antenna, si deve dissaldare per far funzionare il cavetto da 79,2? Questo non l'ho collegato dove c'è scritto gnd ma sull'altro polo. Ancora: La lunghezza di questo filo deve essre totale tenendo conto anche quello che entra nel morsetto? Deve stare verticale e verso l'alto? Aiutatemi, sono un po' imbranata...


Inserita:

Non è che hai semplicemente le batterie del telecomando scariche?

Inserita:

Giusta osservazione, ho sbagliato io a non specificare anche che ho sostituito le batterie ed ho più di un telecomando anche di diversa fattura... Purtroppo il problema resta.

Inserita:

Il fatto che sia prodotto dalla famosissima ditta Qinuo, pluripremiata per gli elevati standard qualitativi, aiuta a capire la natura del problema... :roflmao:

Puoi provare anche con uno spezzone di filo, meglio se rigido, da 17 cm, che risulta accordato ai 433MHz, collegato al solo polo caldo del morsetto "antenna ext."

Controlla anche che la ricevente non abbia qualche cattiva saldatura, visto che parliamo della manufatturiera media cinese...

Altre prove non credo tu ne possa fare oltre quelle che ti ho indicato, do per scontato che tu abbia già controllato l'assenza di infiltrazioni d'acqua, umidità ed insettini vari sulla ricevente.

Inserita:

MI fa piacere di aver destato ilarità! :) Ho ripassato tutte le saldature, messo il filo da 17cm come dicevi (ma non era meglio quello da 69 che era tutta l'onda anziché un quarto?) ma è sempre la stessa cosa. Ho anche sostituito il kit con uno identico che avevo (ne presi due a suo tempo) ma hanno lo stesso medesimo raggio d'azione. Mi sorge il dubbio che ci sia qualche apparecchiatura che possa in qualche modo offendere la ricezione. In quest'ultimo caso cosa mi consigliate fare? Potreste rispondere alle domande che ho formulato nel primo post? Purtropoo non ho soldi per comprare un altro kit ma nel caso si accertasse l'interfereza, cosa potrei comprare per aggirare l'ostacolo? Non vorrei pero' arrivare a comprarne un altro... Grazie a tutti.

Inserita: (modificato)

Mi sorge il dubbio che ci sia qualche apparecchiatura che possa in qualche modo offendere la ricezione.

Si, se due apparecchi uguali ti danno lo stesso problema, e vivi in un condominio... l'ipotesi più probabile è che qualche altro condòmino abbia comprato un qualche tafanajo che occupa costantemente la banda dei 433MHz impedendoti la ricezione.

Tra l'altro da quel che ne so dispositivi del genere sono fuori norma da qualche anno.

In quel caso non puoi fare molto, a meno che tu non conosca qualcuno con un misuratore di campo per andare "alla caccia" del disturbo, tipo Capitan Ventosa.

Se attualmente la ricevente è dentro (mi pare di capire che l'hai collegata in parallelo al pulsante di apertura che hai dentro l'appartamento, no?), puoi provare a spostarla all'esterno, in modo che dia sulla strada, ma non garantisco che sia la soluzione definitiva.

Altrimenti se non puoi spostare tutta la ricevente, compri un'antenna accordata sui 433 e la fissi all'esterno, collegandola al morsetto apposito.

Potreste rispondere alle domande che ho formulato nel primo post?

Non devi dissaldare niente perché l'antenna è estraibile, almeno dalle foto che ho visto, ed anche se lo spezzone di filo è lungo mezzo centimetro di più non cambia molto, non stiamo parlando di Gigahertz.

Purtropoo non ho soldi per comprare un altro kit ma nel caso si accertasse l'interfereza, cosa potrei comprare per aggirare l'ostacolo?

Niente: o fai spegnere il dispositivo che crea disturbi (una volta trovato), o compri una ricevente che lavora su un'altra banda di frequenza (più costosa).

Modificato: da Darlington
Inserita:

VI ringrazio per le risposte. In effetti mi ero orientata verso un qualcosa che dava fastidio. Ho fatto il tentativo della disperazione: attraverso un percorso che serviva per far entrare il cavo del citofono dall'esterno, ho fatto uscire un filo che avevo di prolunga antenna che usavo prima per un modem, alla fine ho avvitato un'antenna che avevo sempre per il modem ed ho ficcato tutto nel tubo che entrava in una cassetta (un lavoraccio ma ci sono riuscita). Poi ho risistemato il tubo nella cassetta (è un impianto esterno ovviamente) e sono riuscita ad ottenere una miglioria, quel tanto che mi permette di agire dal di fuori del cancello.

Non me lo so spiegare tecnicamente ma vi assicuro che (almeno per il momento) ho risolto così! Una sola accortenza di ordine estremamente scientifico: la prossima volta forse è meglio fare questi lavoretti col pantalone e non con la gonna! :)

P.S. potrebbe dare fastidio un qualcheccosa che aziona le tapparelle col telecomando? Un tizio che abita di fronte (a circa 5 mt) ha questo telecomando e più o meno mi trovo con i tempi della sua istallazione a quando non ha funzionato più il mio.

Inserita:

la prossima volta forse è meglio fare questi lavoretti col pantalone e non con la gonna! :smile:

W le donne che lavorano con la gonna! vogliamo foto tue mentre smanetti nella cassetta con la gonna! :lol:

L'antenna per il modem sarà accordata a 2,4GHz, se funziona così procuratene una apposita per i 433MHz e probabilmente avrai un incremento ancora migliore. Come costo penso che non siamo oltre la quindicina di euro.

P.S. potrebbe dare fastidio un qualcheccosa che aziona le tapparelle col telecomando?

Non credo, generalmente non occupano la frequenza in maniera continua, ma solo quando si preme il tasto sul telecomando, esattamente come per gli apricancelli.

Inserita:

Pensavo: E se al polo caldo del filo anziché avvitarci l'antenna del modem metto un filo di 69,2 cm ricavato dal doppino telefonico? Dovrebbe migliorare la ricezione?

A proposito: io ho usato il filo della prolunga modem, va meglio un rg58 dei baracchini? Quale dovrebbe essere quello adatto? Quali sono le apparecchiature che di solito danno questi problemi di interferenza, almeno cerco di rintracciarle?

Scusatemi tutte queste domande ma io sono solo una smanettatrice e non ho le competenze giuste. Grazie.

Inserita:

Vorrei anche aggiungere: La massa del eventualmente potrei collegarla al cancello? O potrei mettergli un altro filo da 69,2 e metterlo nella direzione opposta al primo?

P.S. Come si fa a fare quote? Non vedo il pulsante... Grazie

Inserita:

Pensavo: E se al polo caldo del filo anziché avvitarci l'antenna del modem metto un filo di 69,2 cm ricavato dal doppino telefonico? Dovrebbe migliorare la ricezione?

Metti un'antenna esterna specifica per quella frequenza che è la soluzione migliore.

Quali sono le apparecchiature che di solito danno questi problemi di interferenza, almeno cerco di rintracciarle?

Vecchi trasmettitori audio-video, baby monitor, tutta la roba che trasmette di continuo su una frequenza.

Vorrei anche aggiungere: La massa del eventualmente potrei collegarla al cancello?

No se usi un filo la massa lasciala flottante, comunque a meno che tu non voglia fare per forza quello che vuoi ti consiglio di mettere un'antenna apposita piuttosto che uno spezzone di filo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...