Costah Inserito: 29 ottobre 2014 Segnala Inserito: 29 ottobre 2014 Salve a tutti, credo questo sia il forum giusto per cercare aiuto riguardo a cio che mi è successo. Mi è stata regalata una lavastoviglie Candy da un conoscente, la lavastoviglie mi è stata data per funzionante ma dopo il trasporto / lavaggio / installazione non riesco a farla funzionare. dopo averla scaricata nel mio giardino il giorno dopo le ho dato una bella sgrassata. Dopo la ho sciacquata con la pompa dell'acqua rapidamente, anche sul frontale dove sporgono i 5 tasti per la selezione del programma. La ho anche sciacquata dentro svuotandola dall'acqua un paio di volte durante il procedimento. Dopo averla asciugata, posizionata ed allacciata la ho lasciata senza corrente qualche ora. Ora la ho accesa, ho messo il sale miele (era completamente senza) e volevo farle fare un ciclo con un prodotto, sempre miele, per igienizzarla e dacelcificarla. Ho sentito il un rumore di un motore che girava male e dopo qualche tempo alcuni bip. programma bloccato. Ora riesco ad accenderla, avviare un programma. sento un ronzio, credo la pompa di scarico, ma la macchina non comincia il programma. La lavastoviglie scarica correttamente l'acqua. Non vorrei imbarcarmi in costose riparazioni, se riuscissi a risolvere da solo preferirei, altrimenti la cambio. Ringrazio coloro che vorrano aiutarmi. Un saluto Costantino
fisica Inserita: 29 ottobre 2014 Segnala Inserita: 29 ottobre 2014 possibile che l'acqua per lavarla sia andata sulla elettronica?
Costah Inserita: 29 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2014 me lo stavo chiedendo, quali sono i sintomi di una scheda andata? ora comincia il ciclo, resta accesa per un po' a fare i suoi rumori e poi si interrompe in preda a bip ciclici. Ho buttato dentro due tazze di acqua, le scarica. Di farle caricare acqua invece mi pare non ci sia verso
Costah Inserita: 29 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2014 Aggiornamento. ho dato un occhiata dietro al pannello sotto la lavastoviglie. mi sembrava tutto molto pulito e asciutto. Ho anche dato una occhiata dietro al pannello frontale ed effettivamente c'è acqua nella zona, sull'interruttore di accensione (che ha ben 6 cavi collegati su di esso, immagino siano le alimentazioni dei vari componenti) ed intorno alla scheda. Ad una prima analisi non ho notato ne ossido ne cortocircuiti. intanto la lascio aperta ad asciugare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora