accacca Inserito: 29 ottobre 2014 Segnala Inserito: 29 ottobre 2014 Non funziona il campanello Ho smontato il posto esterno e ho trovato tutto annerito sotto i pin della morsettiera Ho ripulito il tutto, forse con troppa energia, o forse era già rotta di suo e mi sono ritrovato senza un tratto della pista che collega il pulsante del campanello ai pin della morsettiera, Ho provato a mettere un filo dove secondo me doveva essere collegata la pista ma non funziona Procedere a caso uguale danni QUalcuno avrebbe una foto del circuito stampato (lato verde) per capire dove attaccare un filo per risistemare il tutto grazie
accacca Inserita: 29 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2014 Aggiungo il p/n del modulo esterno 332120
maxpala2003 Inserita: 29 ottobre 2014 Segnala Inserita: 29 ottobre 2014 Se ho capito bene l'impianto è composto da un posto esterno a una chiamata e da un posto interno. Se è giusto andiamo per ordine, assicurati che tutto il resto funzioni, per provare la chiamata vai al posto esterno e con attenzione stacca il filo dal morsetto 5B, appoggiando la punta spelata del filo al morsetto 1 dovresti far suonare il citofono. Se non funzione c'è un gusto che ha fatto saltare la pista sulla scheda, se invece suona procediamo. Secondo me riparare la pista è difficile, potresti mettere un pulsante esterno collegato al morsetto 1 e al filo che era collegato a 5B, oppure usare il pulsante del 5A, se togli il frontalino incassato davanti al posto esterno ti accorgerai che il tuo pulsante premeva in basso a destra e appena sopra ce ne un altro, il 5A, collega il filo che arrivava al 5B e con un cacciavite prova a premere, se funziona procurati un frontalino a due tasti e metti la targhetta portanome al posto giusto. Fammi sapere
accacca Inserita: 30 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 grazie maxpala Oggi provo quello che suggerisci tu vediamo Ti posso dire che ieri causa impazienza e voglia di chiudere ho collegato (a caso...) un filo dalla piazzola del pulsante alla morsettiera dove secondo me doveva arrivare la pista. Premendo il campanello suonava ma contemporaneamente attivava anche l'elettroserratura... Ho staccato tutto e spero di non aver fatto danni irreparabili... Riparare le piste mi trovo a mio agio non dovrebbe essere un problema se possible vorrei percorrere quella strada Potrei anche collegare la pista interrotta del pulsante a quello sopra e spostare il filo sul 5A se funziona vengo a cercarti e ci beviamo una birra
accacca Inserita: 30 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 (modificato) maxpala ho seguito le tue istruzioni spostando il filo da 5b a 1 ma il campanello è muto se ho intrepretato bene i tuoi consigli ho anche spostato il filo su 5A e premuto il pulsante sopra (che la mia mascherina copre) ma anche in questo caso nessuno lamento Con il mio provare a caso devo aver demolito qulacosa che nervo! Dico sempre che bisogna fare le cose con pazienza e ieri mi sono lasciato fregare dalla fretta di concludere Ho smontato anche al cornetta interna c'è poca elettronica all'interno I componenti che ho controllato con il tester sembrano ok quindi (da ignorante) penserei a un danno al posto esterno Le alimentazioni continuano a essere ok l'apertura del portoncino anche Modificato: 30 ottobre 2014 da accacca
accacca Inserita: 30 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 accacca 1 : citofono 0 Ho vinto! Ho dovuto provarlo al banco per capire Ho alimentato 12V e non vedo tnesione sul pulsante (Almeno da un aparte dev'esserci) Piccola imprecazione controllo il ponticello tra 9 e 10 che ho scoperto porta alimentazione ai pulsanti e trovo il 10 lasco infatti il filo si sfila subito Stingo il morestto provo e funzionaaaaaaaaaaaa Grazie a maxpala ho capito dove andava collegato il filo che sostituisce la pista interrotta adesso suona perfettamente Ho immerso il tutto nella colla a caldo sperando di lasciare ai figli il prossimo intervento... Morale prima di pensare al nobel della riparazione serrare tutti i morsetti.... Oggi ho capito perchè un artigiano se non funzia prende cambia e va avanti fossi stato da un cliente tra e fra gli mettevo in conto 6/7 ore pagava quanto il citofono nuovo.
maxpala2003 Inserita: 30 ottobre 2014 Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 Bravo e complimenti per la perseverana
Maurizio Colombi Inserita: 30 ottobre 2014 Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 Complimenti anche da parte mia, per la perseveranza, ma soprattutto per questa frase: Oggi ho capito perchè un artigiano se non funzia prende cambia e va avanti fossi stato da un cliente tra e fra gli mettevo in conto 6/7 ore pagava quanto il citofono nuovo. dovrebbe essere scritta dappertutto.....anzi me la copio!
accacca Inserita: 31 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2014 Però ci sono due tipi di artigiani Tutti due tirano fuori il pezzo nuovo dal furgone lo cambiano e l'impianto ancora non funziona Qui le strade si dividono: L'artigiano A capisce che la causa è il morsetto stringe rimette il vecchio citofono entra a bere un bicchiere chiede la cifra onesta e se ne va L'artigiano B capisce che la causa è il morsetto stringe lascia il nuovo citofono entra a bere un bicchiere e chiede la cifra onesta più il prezzo del nuovo più ricarico e se ne va Il pezzo nuovo male non fa un artigiano deve campare ....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora