Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli Acquisto Asciugatrice - Rex Rdh3676Gde


Messaggi consigliati

Inserita:

Wendy,

intanto il sito inglese lo puoi citare, ma ricordiamo che comunque altri paesi e altre culture e altri usi possono variare moltissimo le condizioni di utilizzo... Poi non è vero che questo sistema c'è da poco, alcuni modelli Bosch lo usano da anni e, il fatto che non sia un sistema che con quella costruzione, con quel marchio abbia dato problemi (non in poi chissà quanti casi!) li continui a dare magari applicato su un prodotto di marchio, costruzione e tecnologia differente...

Al momento è da vedere, "i tecnici" come dici tu possono avere un opinione da-dentro come gli utenti possono avare un opinione da-fuori il prodotto, i conti si fanno alla fine :)


  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • fefe78

    17

  • farafa

    15

  • reka

    10

  • marco1278

    10

Top Posters In This Topic

Inserita:

comunque il sistema di pulizia automatica del condensatore delle asciugatrici LG è come quello delle Bosch... c'è una valvola che apre il cassettino e scarica in un condotto sopra il condensatore... Il problema è che scarica in un punto all'estremità anteriore, poi (si crede che!) la forza di aspirazione riporta l'acqua fino alla parte posteriore per ripulirlo tutto ?!

Diomede questo però l'avevi scritto tu e il "si crede che.." l'avevo inteso in senso un po' critico.

Il "c'è da poco" era riferito al modello LG ibrido.

Adesso cerco il sito inglese, c'è comunque una critica del genere anche sul sito lg australia.

Negli USA invece ho scoperto che stanno iniziando adesso a commercializzarla. E' indicativo del loro approccio diverso alle asciugatrici il fatto che da loro l'eco Hybrid è una macchina a resistenza che all'occorenza ( se diventi ecologista?!) puoi usare a pompa di calore.

Io mi trovo benissimo con la lavatrice Lg ma sento tante persone critiche per quanto riguarda l'assistenza, e mi spaventava l'idea di prendere un'asciugatrice con questo sistema di pulizia non manuale che potrebbe non funzionare.

Perciò penso sia proprio un meccanismo diverso ( agli americani piace di più a resistenza...un motivo ci sarà).

Inserita:

E' indicativo del loro approccio diverso alle asciugatrici il fatto che da loro l'eco Hybrid è una macchina a resistenza che all'occorenza ( se diventi ecologista?!) puoi usare a pompa di calore.

...e già qui, personalmente, ci vedo una cosa illogica, fatta esclusivamente per vendere come moderna una macchina che di moderno non ha proprio un bel niente, però se ci scriviamo "eco" da qualche parte la gente se la compra... anche se costa come 3 asciugatrici normali

A mio parere, se usi l'asciugatrice tanto, compri quella in pompa di calore... sapendo che consumerai un pò meno ma a scapito di cicli più lunghi

Se usi l'asciugatrice poco, una pompa di calore non la ammortizzerai pressoché mai quindi conviene un apparecchio tradizionale... più veloce e più economico

...quindi "ibridi" del genere.. a cosa servono? :senzasperanza: secondo me, la maggior parte della gente finirà con l'usarle perlopiù in modalità tradizionale, perché a quanto pare muori se non hai la roba asciugata in 20 minuti anziché 40... quindi avrà pagato una macchina costosa e complessa... per poi sfruttarla come un'asciugatrice tradizionale che avrebbe trovato anche nell'usato a massimo 100€ :senzasperanza:

Inserita:

E alla fine... farafa ha la sua asciugabiancheria... edles e fefe78 si sono aggiunti facendo di questa discussione un tavolino ricco di esperienze, nonostante sia vietato dal regolamento accodarsi... ma lasciamo così.

Ringrazio tutti i partecipanti alla discussione e rimando chiunque abbia da chiedere da consigli su questo argomento così attuale e scottante ad aprire nuove discussioni sempre intitolate con marca-e-modello di riferimento per non perderci tra le righe

:)

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...