washingmachine Inserito: 2 novembre 2014 Segnala Inserito: 2 novembre 2014 (modificato) Salve ho un rex tt08e. Da parecchio tempo ho sostituito l uso del brillantante con l aceto. Tuttavia specie ultimamente noto che (=che) a fine ciclo le pareti della lavastoviglie internamente sono interamente bagnate, ed anche (=anche) le atoviglie lo sono. Ho soatituito la aceto con l acido citrico diluito al 18 x 100, impostato il.regolatore al massimo, ma a fine ciclo mi tocca sempre lasciare aperto x (=per) un oretta x (=per) fare asciugare. Inoltre ho notato che (=che) molte stoviglie in vetro lavate di frequente si sono interamente opacizzate... Come risolvo il problema? Grazie *** puoi evitare di scrivere con abbreviazioni tipo sms!!??!! Modificato: 2 novembre 2014 da Livio Migliaresi
Ciccio 27 Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Tornando al brillantante! Ha la giusta dose di tensioattivi che fanno evaporare l'acqua e "respingono" i residui di detersivo, cosa che i rimedi casalinghi non permettono di fare.
washingmachine Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Si ma e una sostanza tossica che non viene risciacquata e quindi rimane sui piatti...
Ciccio 27 Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Qualsiasi alimento è tossico in quantità superiore al giusto.
Diomede Corso Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Non c'entra il brillantante, quella serie aveva un guasto al termostato, dunque non riesce a riscaldare bene l'acqua dell'ultimo risciacquo (ma nemmeno del lavaggio sencodno me!) Lo trovi aprendo sotto lo zoccolo in posizione frontale inserito nel pozzetto con due fili blu, sostituiscilo e vedrai che poi torna ad asciugare bene
Ciccio 27 Inserita: 4 novembre 2014 Segnala Inserita: 4 novembre 2014 Per le stoviglie in vetro, non c'è niente da fare, tranne provare a ridurre il livello dell'addolcitore per prevenire in futuro il danneggiamento di altri pezzi, sempreché non peggiori il risultato di lavaggio. Il fenomeno è dovuto ad una reazione chimica: l'ambiente alcalino dovuto all'acqua distillata e al detersivo reagisce col silicio del vetro e lo opacizza definitivamente. Ci vogliono vetri adatti al lavaggio in lavastoviglie.
washingmachine Inserita: 4 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2014 quindi mi confermate che c'è un guasto... io uso quasi sempre l'intensivo a 70°, ogni tanto il normale a 65°, quindi lavaggi molto caldi... tuttavia questo problema si è accentuato nell'ultimo anno... quindi che mi consigliate di fare? chiamare un tecnico? domanda: ma se fosse guasto il termostato, non dovrebbe segnalare errore la macchina?
washingmachine Inserita: 4 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2014 Aggiornamento: non ci siamo proprio! Apro la lavastoviglie convinto di doverla caricare, e scopro che gia piena di stoviglie pulite. Peccato che nonostante fosse stata avviata di mattina, dopo piu di 12 ore mostra tutto lo sportello e le pareti interne bagnate, interamente ricoperti di goccioline d acqua, i piatti umidi... Che possa essere colpa dell acido citrico non penso, uso anche un detersivo tutto in uno... ...e poi questo problema si sta accentuando sempre piu da un qualche mese, quando sono anni che non uso piu il brillantante ma un sostituto... Che la macchina non scaldi affatto lo escludo xk al termine esce vapore se apro subito, e poi il lavello soprastante si scalda...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora