Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex B280


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera a tutti !

nella casa dove stò trasferendomi c'è una lavastoviglie rex B280 da incasso , non ho nessuna documentazione , a vederla

mi pare un modello abbastanza datato , chiedevo se qualcuno mi può suggerire dove trovare almeno il manuale dell'utente e magari

un manuale tecnico , (l'apparecchio non è collegato e pare in fuori uso ) però visto che me lo ritrovo mi sono detto che tentare qualcosa

potrebbe valere la pena. per prima cosa sarei contento sapere se effettivamente esiste questo modello .

se qualcuno può darmi dei lumi..... grazie anticipate


Inserita: (modificato)

Ciao!

Stupendo e spettacolare esemplare di apparecchio costruito in quell'epoca in cui ancora (anni 80), le cose erano costruite bene e fatte per funzionare in maniera efficacie. Di tutto il lavastoviglismo italino del secolo scorso, credo quelle Rex siano le migliori in assoluto!

Idraulicamente è la classica macchina con sifoni a becco di cigno, poi il timer ha i classici due cicli base più un ciclo di risciacquo/ammollo... (ci son le lettere sulla ghiera del pomello); comunque il ciclo A dovrebbe essere quello lungo con il prelavaggio, quello B quello lungo senza prelavaggio e questo settore finisce con l'asciugatura, mentre il ciclo C è quell breve che finisce sgocciolante. (??)

I tasti non saprei... metti una foto ma credo ci sia un riduttore di temperatura...

Prima di farla partire, ti consiglio di versare un secchio di acqua nel pozzetto e mettere un po' di candeggina, poi lasciare ammollo una notte... e poi azionarla.

Altro non saprei dirti... quella lavastoviglie è un mondo :smile:

Modificato: da Diomede Corso
  • 2 weeks later...
Inserita:

buonasera Diomede!

ringrazio e riverisco per l'attenzione prestatami. mi pare di capire che ho ereditato un pezzo di storiA dell'italica parabola tecnologica. di tempi andaTI , quindi non cè PLC e ne eletronica mi pare di capire , e quindi con un poco di pazienza ci si dovrebbe fare a capirne cablaggio e le sequenze di funzionamento .

non sono stato molto a casa e quindi non ho seguito questa cosa che riprenderò appena possibile alla fine del mese.

appena posso metto la foto perchè tu possa vederla .

di nuovo grazissime e buon proseguimento

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...