Giorgio73 Inserito: 9 novembre 2014 Segnala Inserito: 9 novembre 2014 L'altra sera al rientro ho trovato la lavastoviglie in questione spenta e non aveva finito il lavaggio avendo ancora acqua sul fondo , provato a agire sull'interruttore ti accensione ma nessun segno di vita. Smontata un po tutte le pareti e infine arrivato al pannello di controllo ho notato il nero sulla sheda dove è alloggiato il relè ( Omron G5LE-1-VD ) , il piedino bruciato è quello nella pista di alimentazione . La sostituzione e d'obbligo ma risolvo il problema , oppure il salto del relè può essere imputato da altro? Grazie
Del_User_149266 Inserita: 9 novembre 2014 Segnala Inserita: 9 novembre 2014 Fai la cosa più semplice....fai la saldatura nuova e prova, altrimenti ti complichi la riparazione per una sciocchezza.
Giorgio73 Inserita: 9 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2014 (modificato) Be si , appena trovo il relè la prova la facevo , era per portarmi avanti e per vedere se cerano stati altri problemi del genere con questo modello , ma come dici te a pensarci c'è sempre tempo . Farò sapere.Grazie . Modificato: 9 novembre 2014 da Giorgio73
Giorgio73 Inserita: 11 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2014 Ho notato che nella scheda c'è anche la resistenza R1 crepata e un po annerita , non si legge il valore. La scheda è una GE Procond Elettronica 356006400, sto cercando sul web ma non riesco a trovare il valore di quella resistenza
Del_User_149266 Inserita: 11 novembre 2014 Segnala Inserita: 11 novembre 2014 Fai delle foto ben visibili proviamo a vedere.
Giorgio73 Inserita: 12 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2014 La resistenza si trova nella parte centrale tutta a sinistra , quella verde che poi ho fotografato separatamente . Si legge un 10 poi c'è un altro segno che potrebbe sembrare un'altro 0 ma non si capisce e finale sembra un 5 seguito da come si vede dal % Grazie
Del_User_149266 Inserita: 12 novembre 2014 Segnala Inserita: 12 novembre 2014 Sembra in effetti da 100 ohm tolleranza 5% non so che valore ti da a occhio sembra ok.
Giorgio73 Inserita: 13 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2014 Smontata con tester non da niente
Del_User_149266 Inserita: 13 novembre 2014 Segnala Inserita: 13 novembre 2014 Mettila da 100 ohm 2 W e vedi se funziona.
Giorgio73 Inserita: 14 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Sostituito resistenza , anzi mi hanno sostituito e guardando dove andava a visto che il problema era anche nell'integrato dell'alimentatore swicing in IC1 ( un VIPER12A-E). Stasera rimonto e faccio il collaudo , proverei inizialmente con il prelavaggio , in modo che non usa la resistenza ( giusto per escludere qualcosa in caso risalti) , poi un lavaggio classico. Grazie . Poi faccio sapere
Del_User_149266 Inserita: 14 novembre 2014 Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Ok, in effetti se è la resistenza è fusibile per il Viper è molto probabile che sia lui il colpevole.
Giorgio73 Inserita: 14 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Prova fallita , spingendo il tasto di accensione non si illumina niente ma la lavastoviglie parte , si sente l'acqua si sente anche lo scarico ma continua sempre così, dopo un po fermata e ho dovuto aspirare via l'acqua .
Del_User_149266 Inserita: 14 novembre 2014 Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Bisogna fare altre verifiche.
Giorgio73 Inserita: 14 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2014 E si ... Prossima settimana .. Intanto domani un giretto , giusto per curiosita, per vedere una smeg , qui ne parlano bene ma nei negozi qui nessuno ne ha . Ma ancora spero nel recupero Grazie
Del_User_149266 Inserita: 14 novembre 2014 Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Non vorrei che ti sia interrotta anche l'induttanza verde e ti abbia perso l'isolamento il trasformatore dello switch.
Giorgio73 Inserita: 14 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Per me inizia ad essere arabo ... Sono un meccanico , finche si tratta di fili e di vedere che è saltata una pista ci sto ancora , ma oltre non vado ... Comunque ho appoggi in campo elettronico . Grazie
Del_User_149266 Inserita: 14 novembre 2014 Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Ti devi fare controllare meglio l'alimentazione della scheda.
Giorgio73 Inserita: 14 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Lunedì chiedo se ha tempo di fare qualcosa . Grazie
Giorgio73 Inserita: 19 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2014 Cambiato un'altro integrato che comandava anche il relè ma niente da fare , stesso problema. Chi ci ha messo le mani a detto che se non va così , la cosa inizia ad essere un po più complessa , potrebbe essere l'integrato grande (ben 64 piedini) , quello della memoria sembra ok come quello del display , pero il tutto viene controllato dall'integrato "generale" .. Mi informo sul prezzo della scheda ma non so , inizio a pensare al nuovo . Consigli?
Del_User_149266 Inserita: 20 novembre 2014 Segnala Inserita: 20 novembre 2014 L'integrato a 64 pin è il processore, se non ricordo male dalle foto c'era la bachelite bucata dove c'era l'annerimento, di conseguenza la sovratensione deve essere stata notevole e forse di non breve durata, questa potrebbe avere danneggiato il microprocessore che all'interno dovrebbe contenere anche la flash se fosse così si compra la scheda nuova. In sintesi se il problema è sul secondario diventa tutto più difficile senza uno schema con tensioni e forme d'onda come nei tv.
Giorgio73 Inserita: 20 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2014 la flash mi hanno detto che è nell'integrato li vicino e sembra integro .. Comunque stasera ho chiesto il prezzo della scheda ... 180€ ...... Ora sto valutando per il nuovo , punto sulla smeg LVS367SX o B , sui 480€ Grazie
Del_User_149266 Inserita: 20 novembre 2014 Segnala Inserita: 20 novembre 2014 Non capisco come fanno a dire che la memoria interna del MP si a posto.....
Giorgio73 Inserita: 20 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2014 Non so dirtelo , è un amico che lavora in una ditta che fanno schede elettroniche ed altro ma non so come abbia verificato .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora