Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Campanello Citofono Din Don\tritonale 12V Ac


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

In alcuni siti lo danno come din-don, sul sito vimar scrivono solo "elettromeccanico" ma non lo mettono tra i ronzatori... ti chiedo scusa.

5VA dovrebbe farcela comunque, quella sirena dovrebbe assorbire 200 o 250mA, quindi se andava quella...

Non so se riesci ad estrarre il campanello da quelli esterni, specie se sono din-don: che io ricordi la meccanica è grossina perché c'è un solenoide, che attira un martelletto che fa il "din", poi al ritorno lo stesso martelletto suona il "don".

Ma se vuoi provare a comprarne uno... con 10€ te la cavi, poi vedi tu

Secondo me se lo metti esterno sopra la cornetta del citofono non comprometti certo l'estetica, sembra che sia tutto un pezzo.

Modificato: da Darlington

Inserita:

Quelli della elvox hanno detto che secondo loro dovrei mettere un relè, a meno che già non ci sia da qualche altra parte, non tanto per l'assorbimento, ma per la corrente, dato che al citofono dicono che arriva 15v e non 12v...

Ho guardato poi quello btcino online costa 44€... ho letto che l'assorbimento è 150 mA. Ma assorbe di più il vimar allora? Forse è più potente, d'altra parte costa il doppio! A meno che non abbia capito male io i 5 vA

Ma scusa, quindi anche i tritonale la melodia è generata meccanicamente? Boh...sono proprio curioso di sentirli....anche se ho capito che per sentirli li devo comprare sti cosi...

Inserita: (modificato)

VA = V*A

Quindi 5VA = 416mA

Ti ho consigliato varie righe sopra di prendere un tester e misurare la tensione che arriva a quella sirena, e scoprire anche se è AC o DC, perché non lo fai invece di chiedere all'Elvox, alla Vimar, alla CIA ed alla NASA che sicuramente non possono sapere come è strutturato il tuo impianto e quindi si limitano a darti le specifiche di progetto?

Ma scusa, quindi anche i tritonale la melodia è generata meccanicamente?

No, non credo, i tritonali mi pare che sono tutti elettronici, forse tecnicamente si può fare anche con un sistema meccanico ma difficilmente ci starebbe dentro un frutto che poi occupa due moduli :smile:

Aggiungo che il tritonale deve essere collegato sia al pulsante sia ad un'alimentazione sempre presente, perché una volta ricevuto l'input per la "bussata", poi ha bisogno di corrente elettrica per fare tutta la sequenza melodica.

Gli elettronici di norma assorbono meno dei meccanici perché il solenoide per attrarre il martelletto deve esercitare una certa forza magnetica, è un'elettrocalamita in pratica.

Modificato: da Darlington

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...