Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool Aw0 8106...sputa Acqua..


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Sono nuovo del forum, non mi intendo di lavatrici e perdonatemi eventuali errori di post...

La moglie utlilizza ingenuamente detersivo in scaglie versandolo nell'apposito cassetto distributore, accende la lavatrice che prende regolarmente l'acqua una prima volta poi, come al solito la prende una seconda volta ma una buona parte esce da sotto il cassetto distributore; la spegne ed attende il mio ritorno.

Cerco eventuali soluzioni sul web...Eseguo un lavaggio e si ripete quanto sopra: appare errore F9. Eseguo il programma "scarico" tolgo il filtro ed inclino la lavatrice in avanti.

Smonto il cassetto detersivo, la vaschetta distributrice acqua, filtri su tubo immissione acqua, manicotto collegamento vaschetta/cestello: pulisco il tutto senza molta speranza perchè non trovo eccessivi depositi di detersivo e calcare . Ritento un lavaggio ma si ripresenta il difetto originale + F9.

Rimuovo il manicotto che convoglia l'acqua alla pompa di scarico e noto la presenza di una sfera di plastica + guarnizione a " calotta" e di un "ferro" da reggiseno...: rimonto il tutto ma la storia si ripete. Penso di aver assemblato incorrettamente la valvola a sfera dal manicotto di scarico pertanto la inverto: effettuo un lavaggio rapido senza indumenti che viene portato a termine senza problemi.

Faccio quindi partire un lavaggio di durata media con carico normale, prende dentro acqua una prima volta, il cestello esegue qualche rotazione poi, alla seconda chiamata acqua la risputa fuori dal cassetto...perlomeno non c'è nessun errore visualizzato sul display.

Eseguo il programma scarico, rimuovo la parte la copertura anteriore e by-passo il blocca porte per cercare di capire cosa succede: il carico acqua avviene senza problemi. Rmonto tutto, ma si ripresenta il problema... La piccola camera in plastica posizionata nella parte bassa del cestello, e dalla quale parte il tubo che va al pressostato è "pulita" (così come lo è il tubo). Se soffio nel pressostato sento che si aziona: ora vado a provare se la membrana "tiene"....

Ringrazio anticipatamente...


Inserita:

Ciao. Controlla che la pallina non si sia bucata. Per prova puoi anche toglierla e fare andfare la lavatrice senza.

Inserita:

Ciao,

La pallina non è forata, ho comunque provato senza ma fa lo stesso

difetto. Pare che si crei una pressione tale che impedisca

all'acqua di scendere nel cestello...se non chiudo l'oblo

completamente e' tutto OK.

Grazie comunque.

Inserita:

Per l' acqua che esce fuori, fai così: togli la vaschetta e fai fare il carico così. metti una protezione inclinata in modo che non spruzza fuori. Così controlli se il "convogliatore" si affoga da solo

Inserita:

Prova fatta. Primo carico acqua OK, duemezzi giri del cestello poi avviene il carico acqua vero e proprio: il convogliatore si riempie a tal punto che l'acqua fuoriesce dal bordo inferiore e ad un certo punto si svuota.... è come se si creasse una pressione tale all' interno del cestello che impedisce all'acqua di defluire... son certo che non via siano ostruzioni: manicotto di collegamento tramoggia cestello pulito, ho infilato la testa nel cestello ed ho verificato con torcia attraverso i fori dello stesso che non vi fosse qualcosa tra cestello e " camera" dello stesso; manicoto di scarico con valvola verificato (con e senza sfera). filtro pompa a posto, pressostato funzionante.... Perchè se "truccando" il blocca porta e non sigillando perfettamente l'oblo contro la guarnizione non si presenta il problema?...

Mi arrendo ( la moglie è incavolata) e chiamo un tecnico...

Grazie

Inserita:

Di' a tua moglie di non incavolarsi e di smettere di fare "troiai" con le scaglie di sapone, visto che, forse, è colpa sua... :whistling:

Comunque sia, smonta il coperchio e vedi se in fondo a sinistra c'è una scatoletta dalla quale all'esterno è attaccato il tubo di scarico. Se sì, potrebbe esserci un tubetto di sfiato che la collega allo sfiato dei vapori. Secondo me è questo ad essere otturato.

Inserita:

Non c'è tubo di sfiato ne scatola vapori...comunque... ora non lo fa più :wallbash::o :o . Ho detto alla moglie che quando fa partire la lavatrice deve aspettare che finisca di prendere acqua poi se ne può andare.... Vedremo.

Inserita:

All'arrivo all'interno della vasca il manicotto di carico può avere un diaframma che si apre solo al momento dell'ingresso dell'acqua, e che serve ad evitare risalite in fase di centrifuga.

Chi lo dice che i residui di sapone che tua moglie usava non se ne sono andati e non creano più il tappo? :senzasperanza:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...