Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Lg F1022Td


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

In casa abbiamo la lg F1022td da 8kg con motore inverter.

All'inizio era silenziosissima e faceva bene il suo dovere.

Ultimamente abbiamo notato uno strano odore (tipico quando si sta bruciando qualche cosa) e a distanza di un mese si è cominciato a sentire uno strano rumore in centrifuga.

In effetti adesso da 800 giri in su fa un frastuono incredibile come di una "lamiera" che tocca su qualche cosa.

La lavatrice funziona in tutto ma non è possibile utilizzarla così.

Abbiamo chiamato un tecnico e ci ha detto che è un difetto (non riconosciuto da lg) di queste lavatrici e ripararle significa spendere un sacco di soldi perché va cambiato tutto un pezzo che costa tanto.......

Prim di avventurarci in nuovi acquisti ho letto che tanti di voi sono esperti di queste lavatrici. Sappiamo bene che non è possibile a "distanza" capire il problema ma i sintomi che ho spiegato sopra.... sono sufficienti per cambiare una lavatrice??

Grazie e scusate tutte le mie sicure imprecisioni.

Ciao e grazie

Modificato: da dinocc

Inserita:

Abbiamo chiamato un tecnico e ci ha detto che è un difetto (non riconosciuto da lg) di queste lavatrici e ripararle significa spendere un sacco di soldi perché va cambiato tutto un pezzo che costa tanto.......

Ma chi c....

La sostituzione dei cuscinetti su quella macchina come dice Alberto costa 30-40 euro di ricambi al massimo più ovviamente la manodopera (io quando le mani erano giovani li facevo in 120 minuti!)...

Il problema è che il paracqua sta "lento" nel suo alloggiamento e pertanto sostituirlo equivale a non eseguire il lavoro perfettamente perchè salta e prendono acqua i cuscinetti... allora si dovrebbe sostituire tutta la semivasca posteriore che costa comunque circa un 30-40 euro ma risparmi manodopera perchè il peggio di quei lavori è tirare su i cuscinetti e rimetterli...

In alternativa per piazzare il paracqua nuovo sulla semivasca originale... si usa la resina (io uso il PIK, plastica liquida dellìArexons)

:)

Dino, ovvio poi che:

- piano con i detersivi liquidi

- usare tutte le temperature

- levate lo scarico dal muro!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...