billn1 Inserito: 1 dicembre 2014 Segnala Inserito: 1 dicembre 2014 Ciao ho un problema con la mia lavatrice, quando faccio un programma , lei parte ma va avanti all infinito (Cioè se inizia col prelavaggio lei continua per ore col prelavaggio senza passare al lavaggio) quasi come se "non misura il passare del tempo" (Non va avanti con tutti i pezzi del programma selezionato ma rimane sempre su quello iniziale)
Del_User_149266 Inserita: 1 dicembre 2014 Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Prova a premere il tasto avvio/pausa per almeno 5 secondi, poi stacca la spina per 1/2 ora.
billn1 Inserita: 1 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Provo,tu intendi tenere premuto come per avviare senza mollere per 5secondi e poi mentre tengo ancora staccare la spina ? ho paura che non funzioni perché io la tengo sempre con la spina staccata quando non la uso
Del_User_149266 Inserita: 1 dicembre 2014 Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 E' un tentativo, prima si fanno le cose più semplici poi andiamo oltre, è previsto dalla ricerca guasti. No intendevo di premere il tasto avvio/pausa per almeno 5 secondi e dopo staccare la spina.
Del_User_149266 Inserita: 1 dicembre 2014 Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Stacca tutti i connettori della scheda e inseriscili nuovamente, prima bisogna fare qualche prova poi passare eventualmente alla scheda.
billn1 Inserita: 1 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 L ho fatto, ora la sto provando. Però ho trovato lo spinotto della fase della resistenza che scalda fuso e una zona dell integrato che aveva surriscaldato però controllando le capacità dei condensatori, diodi e resistenze di quella zona sembrano aposto i valori. E allora gli ho rifatto il faston della resistenza che scalda per oraC'è solo un condensatore che anzi che essere 20microfarad è 17,9microfarad , però non so se faccia molto la differenza su un condensatore simile
Del_User_149266 Inserita: 1 dicembre 2014 Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Devi controllare la tolleranza del condensatore.
billn1 Inserita: 1 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Si difatti è per quello che ti dicevo che dovrebbe essere ancora buono comunque ora ho provato a fare un lavaggio giornaliero e ha funzionato Ora sto provando un colorati così vediamo
billn1 Inserita: 1 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Con cotone colorati invece non va avanti Cosa ne pensi ?
Del_User_149266 Inserita: 1 dicembre 2014 Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Potrebbero essere le saldature, se ci sono tante in smd non si vedono se sono difettose bisogna fare una cosa ma non conosco la tua strumentazione di elettronica, perche vedo che qualcosa conosci.
billn1 Inserita: 1 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Se intendi saldatore, ho la stazione saldante weller 60w
Del_User_149266 Inserita: 1 dicembre 2014 Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 No intendevo l'aria calda per smd.
billn1 Inserita: 2 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2014 Di smd dici quelli della sche o quelli messi sulla schedina dove ci sono le manopole ?
Omissam74 Inserita: 2 dicembre 2014 Segnala Inserita: 2 dicembre 2014 Ciao. Carica sia l'acqua per il prelevaggio che quella del lavaggio?
billn1 Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 Sta sera provo a guardare le saldature, oggi facendo un lavaggio giornaliero da 30 min l ho di nuovo dovuta fermare io dopo 4ore che stava sul lavaggio quindi l altro ieri era stato un caso che col programma giornaliero aveva funzionato
Del_User_149266 Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 Non è una cosa semplice anche per i più esperti verificare le saldature negli elettrodomestici ( sembra strano ma è così ) perchè a occhio generalmente non si vede niente.
billn1 Inserita: 5 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 L ho fatto, solo che solito problema se faccio il giornaliero da 30' lo fa tutto giusto se riprovo i colorati va avanti all infinito con il lavaggio
Del_User_149266 Inserita: 5 dicembre 2014 Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 (modificato) Ho capito.....dipende come, comunque a questo punto non potendo essere sul posto non so cosa dirti puoi provare la riprogrammazione al centro assistenza, li dovrebbero vedere se riprogrammando si risolve il problema.Dimenticavo, ai provato a staccare il filo della terra della resistenza e quello dietro la puleggia cestello ? io la farei questa prova, per questo motivo : NOTA : Falsi errori e vari malfunzionamenti possono essere causati da una connessione di terra difettosa, in particolare dalla resistenza, assicurarsi che la terra sia efficiente. Modificato: 5 dicembre 2014 da cesarini
billn1 Inserita: 6 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2014 La terra di sta lavatrice è stata modificata Cioè non ha il suo interruttore di sicurezza ma è collegata all impianto di terra della casa comunque ora guardo quello che hai detto
Del_User_149266 Inserita: 6 dicembre 2014 Segnala Inserita: 6 dicembre 2014 Devi isolare la resistenza come ti ho scritto.
billn1 Inserita: 7 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2014 Allora ho anche fatto 2 misure Tra la massa della resistenza e l impianto di terra c'è una differenza di potenziale di 52V (quindi c'è qualcosa che non va) Poi la resistenza a che tensione funziona o dovrebbe funzionare?
Del_User_149266 Inserita: 7 dicembre 2014 Segnala Inserita: 7 dicembre 2014 No non ai capito, non posso stare qui a spiegare, è troppo lungo, stacca la terra dalla resistenza e la terra dietro la puleggia del cesto e prova, tutto qui, devi staccare due terre.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora