fisica Inserito: 1 dicembre 2014 Segnala Inserito: 1 dicembre 2014 Buongiorno a tutti, desideravo porre una domanda un po' sporca, piu' per curiosita' che per altro. In una lavatrice con motore a spazzole la velocità massima di centrifuga fra modelli simili è legata solamente alla tensione di bobina, o anche ad altro? Per esprimermi meglio, due modelli pressoche' identici di lavatrice, uno a 1000 e uno a 1200 giri limitano la propria velocità in base alla tensione erogata dalla tachimetrica? Grazie
Del_User_149266 Inserita: 2 dicembre 2014 Segnala Inserita: 2 dicembre 2014 (modificato) No se sono simili anche la tachimetrica dovrebbe avere la stessa impedenza ( Es: Bosch e Miele ) anno la programmazione della velocità generalmente con un ripartitore di tensione, ovviamente la tachimetrica aumenta o diminuisce la tensione che invia alla scheda in base al carico, proprio perchè in base alla programmazione della velocità esempio nel ciclo cotone deve fare 55 giri quindi se il carico abbassa la tensione la scheda da più tensione al motore ( via Triac, Igbt, Mosfet ) per rispettare i giri, questo esempio è fatto con riferimento alla parzializzazione di fase, con il chopper e con l'inverter ( lavorano in frequenza ) diminuiscono od aumentano il duty cycle, ho cercato di descriverla in sintesi. Modificato: 2 dicembre 2014 da cesarini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora