Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Che Gira Al Massimo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!

L'altro giorno mia mamma mi ha chiamato dicendo che la sua lavatrice non aveva scaricato l'acqua e che faceva i salti... Ho dato un occhio ed ho trovato il filtro completamente intasato, una volta pulito, ho fatto fare un ciclo a vuoto per pulirla perché all'ultima biancheria presente in lavatrice si erano attaccate parecchie scorie.

Apparentemente la lavatrice sembrava funzionare correttamente ma ho notato uno spunto eccessivo del motore, nel senso che invece del normale avanti e indietro a bassa velocità, andava al massimo per un paio di secondi, come se dovesse centrifugare, ma c'era solo l'acqua e pensavo fosse perché la lavatrice girava a vuoto.

Oggi, provata con della biancheria dentro, ha fatto lo stesso difetto, pur con l'acqua e la biancheria inzuppata, parte in modalità centrifuga per i soliti due secondi, sbattendo come se avesse un mattone dentro. Ovviamente ho spento tutto e scaricato la lavatrice.

La lavatrice carica l'acqua normalmente, i programmi sembrano ok, la pompa scarica correttamente, l'unica nota di rilievo è che ho trovato un sacco di residui di detersivo in fondo alla pompa.

Avete idea di cosa posso controllare? La lavatrice è una Zoppas po 853 c.

Grazie a tutti per il vostro tempo! :smile:

Carlo


Inserita:

Ciao. Controlla la tachimetrica che è posizionata sul motore lato spazzole, opposto alla puleggia. Guarda che sia ben inserita e pulita. Hai il tester per controlarne il funzionamento?

Inserita:

Ciao Massimo, grazie della velocissima risposta, domani verifico con il tester e poi ti so dire.

A presto!

Carlo

Inserita:

Su una Zoppas POG 65X era il triac che comandava il motore, ma in quel caso il motore schizzava al massimo di continuo appenta terminava il carico dell'acqua.

Grande macchina, da tenere in vita "in eterno"! ;)

Inserita:

Ciao a tutti, giornata fortunata!

Ho seguito il prezioso consiglio di Massimo, la gabbia della tachimetrica sembrava in posizione corretta, sganciata e... assieme alla gabbia mi è rimasto in mano anche il magnete del rotore che si era completamente svitato dal motore. Qualche segno di attrito tra il rotore e la gabbia e null'altro. Ho pulito, avvitato il rotore e rimontato tutto quanto, provato la lavatrice, funziona!!! :thumb_yello:

Dato che c'ero, ho misurato l'impedenza della bobina, 500 ohm, a futura memoria. Che altro dire?

Grazie infinitamente a tutti, prima di questo problema non sapevo nemmeno dell'esistenza della tachimetrica, "dopo" ho letto parecchi messaggi a riguardo.

Caso brillantemente risolto!

A presto :smile:

Carlo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...