gialloverde Inserito: 3 dicembre 2014 Segnala Inserito: 3 dicembre 2014 Salve a tutti. continua ancora,con grossa soddisfazione,il salvataggio dalla discarica di lavatrici. oggi è toccato a queste 2 macchine. al momento ho in prova (sotto lavaggio con aceto) la Candy L404. Funziona perfettamente,molto silenziosa e con pochissima ruggine vicino la parte alta dell'oblò. ad una prima occhiata ho visto che la resistenza funziona perfettamente ed è stato sostituito il condensatore del motore. la signora che l'ha rigettata (per fortuna per me) ha detto che ha lavorato per vent'anni. il problema che ho riscontrato è una piccola sfiammatura sul timer,sui faston della resistenza,oltre alla chiusura oblò che per chiuderla bisogna forzarla un pò. comunque domani aggiornerò con nuove notizie al riguardo. saluti
Ciccio 27 Inserita: 4 dicembre 2014 Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 Potresti fare dei video su YouTube per la serie "Diritto alla vita"!
gialloverde Inserita: 4 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 ciao zw5015 e Ciccio27. per i video non posso assicurare nulla (non ho mai caricato su youtube e non so come si fa), ma sicuramente metterò delle foto. prometto però che mi farò aiutare da qualcuno. intanto,messa in funzione,ho notato che partendo dal lavaggio 1 (presumo sia cotone a 90°C con prelavaggio),procede tutto per il verso giusto fino al 4. Qui,dopo un primo scatto del timer,il lavaggio si protrae per lungo tempo e non va avanti. Cosa potrebbe essere? grazie a tutti
zw5015 Inserita: 4 dicembre 2014 Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 (modificato) Filmati su YouTube? Se ci sono riuscito io ce la possono fare tutti ! Non ricordo bene, ma se non erro basta che ti fai una mail su gmail.com, ovvero un account Google che funziona anche su YouTube. Modificato: 4 dicembre 2014 da zw5015
Ciccio 27 Inserita: 5 dicembre 2014 Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 Timer usurato? Filmati su YouTube? Se ci sono riuscito io ce la possono fare tutti ! OT: se però non ci dici che canale è, come facciamo a vederli?
zw5015 Inserita: 5 dicembre 2014 Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 Finora ho caricato solo quello della Zerowatt 5015, che poi non è neppure venuto gran che . . . Ma qualche tempo fa avevo postato il link. Per le vacanze di Natale recupero il tempo perduto! Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2
gialloverde Inserita: 5 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 (modificato) allora.....Candy L404 Timer da riparare Ignis LOE6056 ancora da provare poi la Samsung WF0500 riparata. aveva una perdita su un manicotto e la sonda temperatura rotta oltre al triac del bloccaporta sulla scheda andato Modificato: 5 dicembre 2014 da gialloverde
gialloverde Inserita: 5 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 (modificato) Candy CB60at sostituito solo condensatore del motore......perfetta Indesit wgt437t portata a casa ho dovuto solo dargli corrente whirlpool di mia sorella. sostituita guarnizione oblò e pressostato. in attesa di un ritocco sul frontale Modificato: 5 dicembre 2014 da gialloverde
gialloverde Inserita: 5 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 Mancano la castor di mia madre a cui ho sostituito il motore e una indesit wia61it che ho regalato ad un amico, a cui ho sostituito tutto il gruppo vasca. Intanto ho provato la ignis e ho visto che anche con solo l'acqua di lavaggio il cestello non gira. Ho aperto il pannello superiore e si vede che hanno aperto la vasca per cambiare i cuscinetti. Da cosa può dipendere la poca forza? Se metto il programma centrifuga e scarico va perfettamente Grazie
Ciccio 27 Inserita: 5 dicembre 2014 Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 Occhio che può diventare una "droga"... e avrai sempre più problemi di spazio...
fisica Inserita: 5 dicembre 2014 Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 basta zippare quelle che funzionano...
alesicilia Inserita: 5 dicembre 2014 Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 Ma come si fa a gettare lavatrici così nuove ? Mi stupisco delle due candy !!!
gialloverde Inserita: 6 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2014 Effettivamente ormai è quasi una droga e devo sempre litigare con mia moglie. d'altronde,come non salvare queste macchine ancora efficienti? per lo spazio,si questo è un problema,ma qualcosa inventeremo. ora tornando ai guasti,chi può darmi una mano? grazie
zw5015 Inserita: 6 dicembre 2014 Segnala Inserita: 6 dicembre 2014 Droga droga droga!Bella la candy, soffro il fascino degli oblò cromati! Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2
gialloverde Inserita: 8 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 riporto in su questa discussione dopo aver riprovato a far partire la ignis (LOE 6056). ho guardato le spazzole e sono in perfetto stato,ma quando la faccio partire dopo poco si blocca. fa 2 o 3 giri con il motore che va molto sotto sforzo, e poi va in service. nello spunto parte bene ma poi rallenta inesorabilmente. secondo voi dipende dal motore oppure la scheda non dà la giusta tensione per mantenere i giri giusti? grazie anticipatamente e saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora